Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Timballini di riso ai funghi: per un primo piatto raffinato!

15/11/2018, 21:50

Il tortino di riso e funghi è un’idea originale per servire un classico risotto in modo diverso dal solito. In questa ricetta, infatti, il riso e i funghi vengono cotti separatamente prima di essere serviti a mo’ di tortino con l’aggiunta di pomodorini freschi, vediamo subito come si prepara questo piatto perfetto per un pranzo o una cena in famiglia! Ingredienti per la ricetta del tortino di riso e funghi con pomodori (per 4 persone) 400 g di riso tipo carnaroli 1/2 scalogno brodo vegetale q.b. 400 g di funghi misti sale q.b. pepe q.b. una noce di burro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio prezzemolo fresco q.b. olio extravergine di oliva q.b. sale q.b. pomodorini q.b. Preparazione dei timballini di riso ai funghi Iniziate dedicandovi alla pulizia dei funghi: eliminate con l’aiuto di un coltello la parte finale dei gambi più rovinati, puliteli con un panno in modo da eliminare eventuali residui di terra poi tagliate i funghi a tocchetti. Versate sul fondo di una padella un filo d’olio di oliva, unite lo spicchio di aglio, mettete sul fuoco e fate dorare per qualche minuto poi prima di aggiungere i funghi togliete l’aglio. Lasciate cuocere i funghi per qualche minuto poi aggiungete sale e pepe in base al vostro gusto. Portate a termine la cottura poi aggiungete il prezzemolo tritato e spegnete il fuoco. Proseguite dedicandovi alla preparazione del risotto: sbucciate lo scalogno, tritatelo finemente e fatelo imbiondire in un tegame con un filo d’olio di oliva. Unite il riso, fatelo tostare per 2-3 minuti mescolando regolarmente con un mestolo di legno poi sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol e solo a questo punto aggiungete il brodo bollente all’occorrenza. Portate a termine la cottura, aggiustate di sale, spegnete il fuoco, unite il burro e lasciate mantecare per un paio di minuti. Con l’aiuto di un coppapasta rotondo dividete il riso in quattro piatti da portata, coprite con i funghi tagliati a dadini e i pomodorini già lavati e tagliati a spicchi. Servite immediatamente, buon appetito! Per un maggior effetto scenografico potete preparare la torta di riso e funghi: dopo aver cotto il riso vi basterà semplicemente distribuire il riso in una tortiera, coprire con i funghi e passare il tutto in forno a 180°C per 5 minuti prima di servire.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Zurigo

15/11/2018, 21:46

🤗

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Muffin alla banana e cannella

15/11/2018, 21:26

I muffin banana e cannella, sono dei dolcetti tanto veloci da preparare quanto buoni. L’impasto, preparato con farina di mais e patate, rende i muffin adatti a chi è intollerante al glutine. Per evitare però pericolose contaminazioni è sempre preferibile controllare accuratamente che le confezioni dei prodotti utilizzati riportino l’indicazione “senza glutine”. L’aggiunta della cannella in polvere è il tocco finale per un dolcetto dal profumo inconfondibile. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione. Ingredienti per la ricetta dei muffin banana e cannella senza glutine (per 4 persone) 150 g di farina di mais macinata finemente 100 g di zucchero 80 g di fecola di patate senza glutine 1/2 bustina di lievito per dolci senza glutine 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di cannella 150 g di banane mature 6 cucchiai di olio di semi di girasole 2 uova farina di cocco q.b. Preparazione dei muffin senza glutine con cannella e banana Per prima versate in una terrina la farina, lo zucchero, la cannella, la fecola di patate, lievito e sale in una terrina. Mescolate bene in modo da amalgamare il tutto. In un’altra terrina schiacciate la polpa delle banane poi unitevi l’olio di semi e le uova. Mescolate questi ultimi ingredienti con una forchetta o direttamente con una frusta. Unite gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolate in modo da amalgamare il tutto. Distribuire l’impasto così ottenuto all’interno di pirottini per muffin imburrati riempiendoli per 3/4. Spolverate la superficie con un po’ di farina di cocco e infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 20 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

1
...
653 654 655 656 657
...
1064