Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Maschere viso all’avocado

29/11/2018, 13:25

Maschera viso all’avocado e miele. L’avocado, come abbiamo anticipato, ha proprietà nutrienti e antiossidanti. Il miele, oltre ad essere nutriente, è anche un potente antibatterico, antibiotico e antinfiammatorio naturale, ottimo in caso di pelle irritata, con dermatite o acne. Per preparare la maschera, schiacciate la polpa di un avocado e frullatela insieme ad un cucchiaio di miele biologico. Applicate la crema ottenuta sul viso pulito e asciutto, tenetela in posa per mezz’ora e poi risciacquate con acqua tiepida. Maschera all’avocado e yogurt. Lo yogurt è ottimo sia per la pelle secca che per quella mista, in quanto è nutriente, ma anche purificante. Insieme all’avocado, aiuta a regolare la produzione di sebo e a riequilibrare la pelle. Per preparare la maschera, frullate due cucchiai di yogurt bianco senza zucchero, la polpa di un avocado e un cucchiaio di olio d’oliva. Applicate la crema sul viso e lasciatela in posa da mezz’ora a un’ora, prima di risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. – Maschere all’avocado e limone. Per la pelle spenta, grigia e impura, il limone è un vero toccasana. Utilizzato puro, però, può provocare secchezza e rossori. Meglio, quindi, unirlo ad ingredienti nutrienti, come appunto l’avocado. Schiacciate con una forchetta la polpa del frutto, aggiungete il succo di un limone e mescolate bene, fino ad ottenere una crema compatta. Applicate la maschera sul viso e lasciatela in posa non più di mezz’ora.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Avanzi di polenta: come riciclarli?

29/11/2018, 13:21

Come riciclare la polenta cotta? – Per un’idea gustosa e originale cucinate delle polpette di polenta avanzata. Come fare? Semplicissimo. Mettete in un recipiente la polenta che è rimasta, aggiungete del pan grattato, Parmigiano, prezzemolo e cubetti di pancetta. Appallottolate l’impasto e nel caso in cui risultasse troppo denso aggiungete del latte. Fate poi delle polpette rotonde e passatele su un’impanatura di prezzemolo, sale e pepe. Infine, friggete fino a doratura. – Provatela come base per hamburger. Con una formina, fate due cerchi di circa un centimetro di spessore e saltate in padella un paio di minuti per parte. Cucinate il vostro hamburger di carne e adagiatelo sul primo disco di polenta. Farcite con pomodori secchi, lattuga e formaggio a scelta. Ultimate coprendo con il secondo disco di polenta. Polenta avanzata al forno: 2 idee golose – Per riciclare la polenta avanzata al forno potete preparare un tortino misto. Per quanto riguarda gli ingredienti non avete che l’imbarazzo della scelta. Sono ideali i formaggi fusi, come ad esempio la scamorza o il provolone, da abbinare a pancetta o prosciutto crudo. Create due o tre strati con questi ingredienti, come se fosse una lasagna, e mettete in forno per dieci minuti a 180°C. Mettete pangrattato e burro in superficie e passate dieci minuti al grill per ottenere un croccante e delizioso effetto crumble, ovvero la crosticina. Andrà bene anche la margarina come alternativa vegetale al burro per vegani e intolleranti al lattosio. – Da provare anche i crostini di polenta. Livellate la polenta avanzata a circa un centimetro, fate riscaldare il forno e fatela per 15 minuti a 180°C. Toglietela dal fuoco e tagliate a rettangolini. A parte, preparate un misto di pomodorini, feta e olive con olio extra vergine di oliva. Adagiate sulle strisce di polenta e servite tiepide.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Una saponetta sotto alle lenzuola per alleviare i dolori muscolari

29/11/2018, 13:18

Saponetta sotto le lenzuola: a cosa serve? Non esistono studi scientifici a supporto, ma chi l’ha provato non ha dubbi: mettere una saponetta sotto alle lenzuola allevia davvero il problema dei dolori muscolari. Ovviamente, è importante avere anche una vita sana e una dieta equilibrata, ricca di potassio per eliminare i crampi alle gambe. Il sapone di Marsiglia per i dolori muscolari è il più consigliato: una tavoletta di sapone di Marsiglia sotto il cuscino, può alleviare tutti quei disturbi portati dalla cervicale o da una posizione scorretta alla scrivania durante il giorno, se lavorate in ufficio. Anche per tutte quelle persone che stanno a lungo in piedi, come per esempio i camerieri, è consigliato mettere una saponetta sotto il materasso. Lo stesso vale per chi fa molto sport ed è soggetto ai crampi e alla sindrome delle gambe senza riposo. Il rimedio della saponetta tra le lenzuola per i crampi funziona? Non abbiamo prove mediche che dimostrano l’efficacia di questo rimedio naturale, come ha il Dottor Oz Show di Live Science. L’effetto di questo trattamento è ignoto, ma sembra davvero che tenere una saponetta nel letto sia in grado rilassare la tensione muscolare. Inoltre, bisogna ricordarsi che dormire in una stanza troppo fredda non aiuta a risolvere il problema, poiché il sangue fa più fatica a scorrere. Quindi fate attenzione anche al termostato.

2  
1
...
628 629 630 631 632
...
1064