Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Messina ricorda il terremoto del 1908: tutti gli eventi in programma della settimana

04/12/2018, 22:38

Ricordare il passato guardando al futuro» è questo lo spirito, efficacemente riassunto dall’assessore Minutoli, dell’iniziativa “1908-2018. A 110 anni dal sisma di Messina” prevista tra il 27 e il 30 dicembre per ricordare le vittime e gli effetti del terremoto che ha colpito la città dello Stretto a inizio Novecento.«Le iniziative per i 110 anni dal terremoto – ha commentato il sindaco Cateno De Luca durante la conferenza stampa di presentazione del fitto calendario di eventi – non devono rappresentare soltanto una questione commemorativa e solidaristica per un tragico evento, ma l’occasione per ricordare le buone norme di comportamento della nostra comunità».Le iniziative, illustrate questa mattina si svolgeranno presso le sedi di Palazzo Zanca, dell’Università di Messina, del Teatro Vittorio Emanuele e del Museo Regionale. All’incontro hanno preso parte il dirigente della Protezione civile di Messina, Alfredo Biancuzzo, lo storico Franz Riccobono, padre Giovanni Lombardo dell’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, rappresentanti dell’Università degli Studi, e di vari Enti, Istituzioni, Ordini professionali, Associazioni e Volontariato.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

La Banca dei semi: a Messina il progetto per salvare i contadini e il cibo locale

04/12/2018, 22:35

Oltre che di memoria e tradizioni, gli anziani contadini siciliani sono custodi di un prezioso patrimonio genetico che rischia oggi di sparire, come già successo in altre parti del mondo con l’avvento dell’agricoltura industriale.Da questa consapevolezza e dall’urgenza di tutelare la biodiversità della Sicilia nasce a Messina, nelle campagne nei pressi di Forza d’Agrò, la Banca dei semi naturali, ovvero quelle varietà selezionate e cresciute con tecniche salutari per la natura e per noi.«Ho cominciato a conservare semi semplicemente per passione, è stata per me una forma di collezionismo come fanno in molti credo. Quando ho incontrato Francesco mi ha consigliato di mettermi in rete e cercare di condividere queste mie passioni». È quanto ci racconta Eva Polare che insieme al suo compagno Francesco ha dato vita al progetto Sementi Indipendenti il cui cuore è rappresentato proprio dalla Banca dei Semi creata per custodire e riprodurre le varietà da orto a rischio estinzione.«Sementi Indipendenti – ci spiega Eva – si occupa principalmente della conservazione di varietà vegetali orticole naturali, il mio primo interesse, ovvero quelle varietà che sono state portate avanti dai contadini e sono riproducibili. Si allontanano dunque da quelli che sono gli ibridi F1 che al contrario presentano molti problemi di riproducibilità e sono in commercio praticamente ovunque».«Le attività che svolgiamo – continua Eva – consistono nella raccolta, conservazione, catalogazione e donazione dei semi, nonché nella formazione di nuovi riproduttori. Quando doniamo i semi chiediamo di conservarne la varietà riproducendoli e restituendoli se possibile. È l’unica cosa che chiediamo in cambio. Tutte le persone coinvolte svolgono queste attività per passione e volontariato, abbiamo qualche entrata solo tramite le donazioni delle persone. Siamo fortemente convinti che i semi non si vendano».

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

C’è chi può.....

04/12/2018, 22:25

😂😂😂

1
...
618 619 620 621 622
...
1064