Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Olio extravergine d’oliva: efficace come un farmaco secondo la FDA

05/12/2018, 23:29

L’olio extravergine d’oliva ottiene lo status di alimento medicinale. Non più semplicemente un ingrediente salutare, ma un prodotto la cui efficacia contro alcune malattie è scientificamente riconosciuta. La decisione è stata prese dalla FDA (Food and Drug Administration statunitense), che ha sottolineato così l’importanza che questo pilastro della Dieta Mediterranea ha nella cura della persona.A pesare sul riconoscimento dell’olio EVO quale alimento medicale il crescente corpo di ricerca che vede questo ingrediente efficace nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, del diabete di tipo 2 e della demenza. Tra i benefici associati all’extravergine d’oliva anche la riduzione del rischio di tumore al seno, oltre a proprietà nutrigenomiche e antinfiammatorie. Uno degli studi che sono valsi all’olio extravergine d’oliva il suo nuovo “status” è stato condotto nel 2016 dai ricercatori italiani dell’Università Aldo Moro di Bari, secondo i quali 50 ml (44 grammi) assunti al mattino a digiuno promuoverebbero l’espressione di microRNA ad azione anti-infiammatoria e anti-tumorale (miR-519b-3p), mentre al contrario risulterebbe inibita l’espressione di microRNA che favoriscono l’insulino-resistenza (miR-107).Gli esperti della FDA hanno indicato l’olio EVO come alimento medicinale proprio in virtù della presenza di acido oleico. Questo potrebbe in futuro favorire anche olii vegetali economici e privi di antiossidanti come quelli di semi di girasole alto oleico, sulla cui lavorazione (estrazione e raffinazione) pesa però l’impiego di solventi chimici.Secondo quanto riferito dalla FDA per beneficiare gli effetti benefici dell’olio EVO basterebbe ingerirne due cucchiai al giorno, pari a circa 23 grammi (equivalenti ad appena 200 calorie). L’olio dovrebbe però essere utilizzato entro 12/18 mesi dalla produzione o, adattandosi al contesto italiano, dalla data di imbottigliamento. Meglio inoltre quando possibile optare per un prodotto estratto a freddo, così da massimizzare la presenza di acido oleico, vitamina E e polifenoli.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Auto elettriche e ibride: incentivi fino a 6.000 euro

05/12/2018, 23:25

La Legge di Bilancio 2019 potrebbe offrire un’interessante occasione a chi ha intenzione di sostituire il proprio veicolo a benzina o diesel con una più moderna ed efficiente vettura elettrica, ibrida o a metano.Secondo quanto anticipato dal sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Michele dell’Orco, la Legge di Bilancio conterrà infatti un emendamento pensato per incentivare il ricambio del parco auto con modelli dall’impatto ambientale più contenuto. Dell’Orco ha spiegato con un post su Facebook:Oggi abbiamo raggiunto un grande primo traguardo per un futuro a mobilità sostenibile. In legge di Bilancio abbiamo inserito, per la prima volta in Italia, degli incentivi per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale, quindi elettriche, ibride o a metano. Si può arrivare ad ottenere un contributo fino a 6mila euro per comprare un’auto elettrica. Non basta: grazie al meccanismo del bonus/malus le auto più inquinanti costeranno di più, perché dovranno pagare un’imposta in base alla CO2 prodotta, e dunque acquistare vetture meno inquinanti sarà anche più conveniente. È la rivoluzione green che avevamo promesso e che stiamo attuando, e siamo orgogliosi del Governo del cambiamento che sta consegnando all’Italia un futuro più sostenibile.=> Leggi le news sugli incentivi riservati per chi sceglie soluzioni dal ridotto impatto ambientaleGli incentivi per l’acquisto di un veicolo meno inquinante potrebbero quindi essere molto sostanziosi, offrendo un aiuto non indifferente a chi vorrebbe cambiare auto ma è frenato dal costo, ancora un po’ alto, dei modelli a propulsione alternativa.L’intenzione del Governo è chiaramente quella di incentivare la diffusione di veicoli più efficienti e scoraggiare invece l’acquisto di mezzi con valori di emissioni più alti. Per questo motivo, i bonus a favore di elettriche e ibride saranno affiancati parallelamente da un aumento delle tasse per i mezzi che inquinano di più.Il meccanismo di calcolo delle accise addizionali sarà proporzionale alla CO2 emessa, per cui ad essere penalizzati saranno i proprietari di vetture a benzina e diesel, soprattutto quelle dotate di motori di grossa cilindrata. Resta solo da chiarire l’importo del balzello che sarà richiesto e la modalità di riscossione. Non si esclude a tal proposito un aumento del bollo auto, anche se è ancora presto per fare ipotesi in senso.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Princecol

05/12/2018, 22:54

Integratore alimentare Princecol a base di estratto di bergamottocodice: INTCOLNUOVO ! Un aiuto naturale per il tuo benessereIl pacchetto contiene n. 1 Flacone da 52 cps.Integratore alimentare NATURALE Princecol a base di estratto di bergamotto,riso rosso, vitamina C e vitamina B6 E' un integratore alimentare naturale a base estrattodi bergamotto, riso rosso fermentato, Vitamina "C" e Vitamina B6.La Monacolina K (10 mg al giorno) del riso rosso contribuisce al mantenimento di livelli normali dicolesterolo nel sangue.Per info e acquisti http://www.justworking.it/web_sponsorlink_doView.pe?sponsor=8d72cbdc030a9771f6eaab9cd5ec7a5d8880607e09725515

1  
1
...
612 613 614 615 616
...
1064