Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Altro risultato-bomba!

07/12/2018, 22:09

Venerdì 7 dicembre 2018

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

La nipitiddata: il dolce dell'Immacolata della tradizione messinese

07/12/2018, 21:59

Ingredienti (per 6 persone)per il guscio esterno500 g di farina250 g di burro (o strutto se volete rispettare la tradizione)150 g di zucchero4 uova1 pizzico di salelatte q.b.per farcire1 uovo350 g di fichi secchi tritati150 g di gherigli di noce spezzettati50 g di cioccolato a scaglie200 g di mandorle tostate e tritate100 g di uva passa1 pizzico di cannella1 chiodo di garofano in polvere250 g di marmellata di albicocche1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiataper finirezucchero a veloPreparazioneCominciate con la frolla per la base.Su una spianatoia disponete la farina a fontana, versate tutto intorno lo zucchero ed al centro il burro tagliato a pezzetti e un pizzico di sale.Cominciate ad intridere il burro con farina e zucchero velocemente e con la punta delle dita, fino ad avere un composto "a briciole".A questo punto riformate la fontana e mettete le uova nell'incavo.Impastate molto velocemente, aggiungendo se occorre qualche cucchiaio di latte.L'impasto non si deve scaldare altrimenti rischiate di avere una pasta frolla dura e poco friabile.Quando l'impasto è omogeneo avvolgetelo in un pezzo di pellicola trasparente per alimenti e mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti.Dopo il riposo la pasta frolla è pronta per essere stesa su una spianatoia aiutandosi con un poco di farina per infarinare il piano, e infarinando anche il matterello.Se non volete impastare a mano potete usare un'impastatrice, un mixer o il bimby. In questo caso fate andare il robot con farina, zucchero, burro e sale per pochi istanti, andando a impulsi (anche gli elettrodomestici scaldano l'impasto), quando il composto a briciole si è formato aggiungete le uova e fate andare pochi secondi, se serva aggiungete un paio di cucchiai di latte. Appena si forma una palla di impasto spegnete il robot utilizzato. Mettete l'impasto su un piano e finite l'impasto a mano.Avvolgete in pellicola e procedete allo stesso modo.Stendete la frolla in una sfoglia sottile e ricavate dei dischetti di 12 cm di diametro.Tritate la frutta secca del ripieno, unite la cannella, il chiodo di garofano, la marmellata, la scorza d'arancia e l'uovo. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a rendere omogenea la farcia.Mettete un paio di cucchiaini di pieno su ogni dischetto e richiudete i margini come se fosse un fagottino. Se volete potete creare dei tagli in maniera che la frolla formi dei "petali" sul ripieno. Scaldate il forno a 150 °C e, quando è a temperatura, infornate per circa 40 minuti.Durante la cottura, le nipitiddate si apriranno facendo vedere il ripieno.Una volta sfornate fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Addobbi natalizi a Vienna

07/12/2018, 21:51

Vienna si prepara così al Natale 2018

1
...
607 608 609 610 611
...
1064