Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Polenta al ragù di salsiccia

17/12/2018, 22:20

RicettaIngredienti per 4 personePolenta istantanea in scatola, 375 g (tipo valsugana)Acqua un litro e mezzoCipolla, una dorata carota, una piccola, sedano un gamboOlio extra vergine di oliva, 100 mlPelati, 500 gSalsiccia macinata fresca, 5 Mozzarella, due da 125 gParmigiano o pecorino grattato, 100 gSale fino, quanto basta. Preparate il soffritto sminuzzando finemente tutti gli odori, quindi mettete a soffriggere in padella con l’olio, a fuoco basso. Togliete il budellino dalle salsicce e fatele a pezzetti, quando il soffritto sarà dorato, unitele in padella facendole rosolare e insaporire per alcuni minuti. Aggiungete i pelati, unendo un filo d’acqua con la quale avrete sciacquato il barattolo, e aggiustate di sale.Mescolate con cura, e fate cuocere per circa mezz’ora a fuoco basso con il coperchio. Trascorso il tempo, mescolate con un mestolo di legno, e schiacciate i pelati ormai ammorbiditi, con una forchetta. Fate cuocere altri dieci minuti senza coperchio sempre a fiamma bassa, quindi spegnete e fate riposare. Sbriciolate la mozzarella con le dita dentro uno scolapiatti, e lasciatela riposare in modo da farle perdere il siero in eccesso.Preparate la polenta istantanea leggendo le istruzioni riportate sulla scatola. Di solito si necessita di un litro e mezzo d’acqua e appena bolle si versa la farina di polenta a pioggia, si mescola sempre nello stesso verso per evitare grumi e lentamente, fino a raggiungere la giusta consistenza, abbastanza dura ma cremosa. A quel punto spegnete e stendete velocemente metà della polenta su una leccarda da forno o una teglia bassa e larga. Lo strato dovrà essere di circa mezzo centimetro. Versate sopra qualche mestolo di ragù in maniera omogenea, spolverate con un po’ di parmigiano, un po’ di mozzarella, quindi fate un’altro strato di polenta sempre di mezzo centimetro circa, e ricoprite con il restante ragù, altro parmigiano e la restante mozzarella.Infornate a 180° / 200° C (forno già caldo) per 10 minuti, poi passate in modalità grill fino a quando non si formerà in superficie una deliziosa crosticina, quindi sfornate, tagliate le porzioni come fareste con una lasagna e servite ben calda. Buon appetito!

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Da panettiere a Messina a eccellenza mondiale della fisica: l'incredibile storia di Francesco Bonaccorso

17/12/2018, 22:09

Dal panificio di famiglia a San Michele alla fondazione di un’azienda che ha attratto circa 20 milioni di euro per la produzione di un materiale rivoluzionario, il grafene, di cui il fisico Francesco Bonaccorso è oggi tra i massimi esperti mondiali.È una storia ricca di “scoperte” e colpi di scena quella del 42enne messinese, che in riva allo Stretto è nato, cresciuto e ha studiato Fisica prima di affermarsi in campo internazionale. Basti pensare che la compagnia “Clarivate Analytics” ha recentemente pubblicato la classifica dei ricercatori che si sono distinti per il valore ed il numero di citazioni delle loro pubblicazioni su scala mondiale includendo lo stesso Bonaccorso, dipendente dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e socio fondatore di BeDimensional, la startup dell'IIT guidata da Massimo Camponovo, che ha recentemente raccolto fondi privati d'investimento cospicui dal Gruppo Pellan e si è trasformata in Spa.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

🐶❤️🐱❤️ Finalmente qualcuno che pensa concretamente ai nostri amici a quattro zampe 🐾

17/12/2018, 21:50

😊

1  
1
...
583 584 585 586 587
...
1064