Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Come riciclare gli avanzi di Natale, dall’antipasto al dolce

18/12/2018, 21:46

A Natale, si sa, si cucina sempre più del dovuto e rimane sempre del cibo. Di solito si riscalda il giorno dopo, ma non ha più lo stesso sapore. Per ridare vita a queste pietanze preparate con tanto amore potete creare delle ricette nuove. Per riutilizzare gli avanzi di Natale dall’antipasto al dolce non vi resta che sbizzarrirvi con la fantasia cercando di trovare sempre il giusto equilibrio. Con gli avanzi di affettati e verdurine potete preparare nuove varianti di stuzzichi, frittate e polpette. Il pandoro e il panettone, invece, possono essere arricchiti e resi più gustosi. Ecco alcune idee geniali per una tavola piena di gusto e fantasia dopo il cenone di Natale! Con gli avanzi di polenta preparate dei crostini golosi. Livellate la polenta avanzata a circa un centimetro, fate riscaldare il forno e fatela tostare per 15 minuti a 180°C. Toglietela dal forno e tagliate a rettangolini. Utilizzate olive, affettati, verdurine e pomodori secchi che vi sono avanzate come condimento. Adagiate sulle strisce di polenta e servite tiepide. – Per un piatto veloce, preparate delle polpette con gli avanzi di carne. Preparate del riso in bianco al dente e unitelo a del formaggio, sale, pepe e prezzemolo. In una padella fate saltare gli scarti di carne con delle verdure di avanzo e tritate il tutto in un frullatore. Aggiungete il composto al riso, mescolate e create le polpette con le mani. – Avete fatto troppa pasta? Non buttatela via e preparate una semplice frittata. Dato che il sapore da cui si parte è neutro potrete aggiungere quello che vi piace di più, dalla pancetta alle verdure; ovviamente dovrete amalgamare il tutto con 2 o tre uova. Come riciclare pandoro e panettone – Un’idea è quella di creare un panettone o un pandoro farcito. Tagliate con un coltello profondo a punta la parte superiore del panettone andando verso il centro: l’obiettivo è quello di creare una piramide con la parte superiore del panettone. Estraete la parte conica che avete creato e mettetela da parte. A questo punto, il vostro panettone avrà le sembianze di un vulcano. Inserite, dunque, dentro il “cratere” una crema al cioccolato, alla nocciola o quella che preferite. – Ottimo anche il classico pandoro con la crema di mascarpone. Bagnate leggermente il pandoro con qualche goccia di latte e caffè e adagiate sopra una crema di mascarpone, uova e zucchero con una spolverata di cacao. – Un’idea ancora più veloce per riciclare il pandoro è quello di utilizzarlo come accompagnamento per mangiare una tazza di zabaione caldo. Se, invece, avete del tempo tagliate il pandoro a fette orizzontali e disponetele in modo da non sovrapporre le punte. L’effetto sarà quello di un albero di Natale…allo zabaione!

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Regali di Natale solidali: migliori iniziative 2018

18/12/2018, 00:04

Far felice una persona cara sostenendo contemporaneamente un progetto sociale importante o un’iniziativa di sostegno, trasformando l’acquisto dei doni natalizi in un gesto di solidarietà e beneficenza offrendo supporto a chi ha bisogno di aiuto.I regali di Natale possono rappresentare un’opportunità importante per “fare del bene” in senso più ampio di quello che si possa immaginare, tanto che ogni anno sono numerose le iniziative promosse in occasione delle festività da associazioni, enti e fondazioni per sensibilizzare le persone di tutte le età su tematiche sociali importanti, nazionali e internazionali, ma soprattutto per raccogliere fondi e risorse destinate a sostenere concretamente chi si trova in difficoltà oppure a finanziare la ricerca scientifica. Anche nel 2018 la scelta dei regali solidali è molto ampia. Qui di seguito l’elenco delle iniziative più interessanti e concrete.Albero di Natale: addobbi e decorazioni fai da teTerre des HommesRegali di NataleCon il progetto SupeRegali, Terre des Hommes Italia permette di scegliere tra alcune tipologie di doni che rappresentano beni di necessità per i minori nei vari Paesi sostenuti dall’associazione: si può optare, ad esempio, per un kit scolastico o un sacco di farina che saranno recapitati ai bambini e alle comunità, mentre chi sostiene questa iniziativa potrà consegnare a un amico o a un familiare un biglietto di ringraziamento illustrato.Fondazione TelethonCome ogni anno la Fondazione Telethon consente di acquistare diversi oggetti per la casa, libri e giochi ma anche prodotti per la scuola e l’ufficio da regalare alle persone care: la spesa permette di sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare.Associazione Peter Pan OnlusRegali di NataleL’Associazione Peter Pan Onlus promuove un progetto volto a sostenere le famiglie con figli malati di tumore, offrendo accoglienza, alloggi e servizi per coloro che arrivano da fuori Roma. Scegliendo uno dei regali solidali proposti – biglietti di auguri, decorazioni natalizie, penne e matite – è possibile contribuire a una delle iniziative permettendo, ad esempio, l’attivazione di laboratori di gioco e apprendimento per i bambini e gli adolescenti ricoverati.Save The ChildrenAnche Save the Children consente di acquistare “regali” speciali e utili optando, ad esempio, per kit per il parto sicuro in zone a rischio per la salute delle donne e dei neonati, oppure alberi da frutto e pulcini destinati a sostentare intere famiglie. Si possono anche donare vaccini, zanzariere e cibo terapeutico. Acquistando uno di questi regali solidali è possibile far recapitare a una persona cara un messaggio con una cartolina, anche online, comunicando l’iniziativa solidale.5 idee per regali di Natale fatti a manoLegambienteNataleCon Legambiente le iniziative di solidarietà sono molteplici, dalla campagna di crowdfunding “Alleva la speranza” per le imprese attive nelle zone terremotate dell’Italia centrale a “Tartalove”, iniziativa volta a salvare le tartarughe marine minacciate dall’inquinamento. Alle tartarughe marine è dedicata anche l’Agenda 2019, acquistabile online sostenendo il recupero degli esemplari di Manfredonia. I pacchi dell’EcoNatale della Maremma, invece, possono essere acquistati per sostenere i progetti per i bambini che vivono nelle aree colpite dalle radiazioni dopo l’incidente di Chernobyl.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Tagliolini limone e gamberetti

17/12/2018, 22:32

RicettaIngredienti per 4 personeTagliolini all’uovo secchi 480 gGamberetti freschi 300 gBurro 80 gCipolla bianca mezzaSucco di mezzo limonePanna fresca liquida, 250 ml (la trovate nel frigorofero del latte in quartini da 250 o da 500ml)Sale fino, quanto bastaSale grosso per l’acqua della pasta, una presa PreparazioneMettete l’acqua per la pasta a bollire con una presa di sale grosso.Tagliate finemente la cipolla, e mettetela ad appassire in una padella capiente con il burro.Sciacquate i gamberetti sotto l’acqua fredda (che avrete precedentemente sgusciato), scolateli per bene e uniteli in padella, fate insaporire bene tutto a fiamma media per qualche minuto.Sfumate con il succo del limone e lasciate cuocere ancora un paio di minuti a fiamma bassaOra unite la panna e portatela ad ebollizione per qualche minuto, quindi spegnete e aggiustate di sale.Scolate i tagliolini con un forchettone direttamente nella padella, amalgamate il tutto velocemente, impiattate e servite ben caldi! Se vi piace molto il sapore del limone, potete dare una grattata di scorza sopra ogni piatto. Buon appetito!

1
...
582 583 584 585 586
...
1064