Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

L'olio extravergine di oliva è ufficialmente una medicina

20/01/2019, 13:52

“È vero, credetemi è accaduto”, ed è su tutti i giornali, che la statunitense Food and Drug Administration (FDA), il severo ente governativo che vigila sulla regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, che saranno distribuiti sul suolo americano, ha rivisitato la definizione di olio extravergine d’oliva da alimento salutare a medicinale. Gli americani non hanno chiuso gli occhi davanti alle sempre più numerose e solide evidenze scientifiche di efficacia clinica dell’oro giallo o Mr. EVOO (come simpaticamente lo siglano gli anglosassoni) nella prevenzione di letali malattie cardiovascolari e deficit cognitivi tipici dell’anziano, oltre che nel ridurre il rischio del silenzioso diabete mellito di tipo II.E forse non tutti sanno che l’assunzione quotidiana di olio extravergine d’oliva è utile a ridurre il rischio di cancro alla mammella grazie alle sue grandi proprietà anti-infiammatorie e nutrigenomiche. Gli yankee non hanno avuto bisogno di altre prove per procedere e, come spesso accade, hanno bruciato sul tempo i legislatori del vecchio continente mediterraneo, dove il millenario oleum oliva è nato, diffondendosi dalla Siria, sede delle prime colture di alberi d’olivo (Olea europaea), fino a diventare firma autorevole della cucina “made in Italy”, e non solo. Di recente, infatti, l’olio extravergine d’oliva è stato riscoperto come unguento lenitivo per la protezione della pelle, grazie al suo contenuto in squalene, da cui origina il più stabile squalano (un idrocarburo saturo di natura terpenica) utilizzato ampiamente dalla cosmesi moderna, ma questa è un’altra storia.Come assumere l'olio extravergineIl claim FDA stabilisce che è sufficiente ingerire ogni giorno, ed entro massimo 12/18 mesi dall’estrazione (secondo la legge italiana (Legge n.9/2013, art.7), dalla data d’imbottigliamento del prodotto), 2 cucchiai (23 grammi) di olio extravergine d’oliva (avente notoriamente un contenuto di acido oleico tra il 70 e l’80%), crudo e lavorato a freddo, per garantire al nostro organismo l’assunzione di almeno 17.5 grammi di acido oleico, un importante acido grasso monoinsaturo della famiglia degli omega 9, 4.5 milligrammi di vitamina E, un noto antiossidante liposolubile, 10 milligrammi di efficaci polifenoli (tra tutti l’oleocantale, il tirosolo, l’idrossitirosolo e l’oleaceina), potenti modulatori dell’espressione di geni protettivi in modo epigenetico (senza modificare la sequenza del DNA), che abbondano (>600mg/kg di olio) in specifiche varietà di olivo, come le pugliesi Coratina e Ogliarola, le toscane Maurino e Moraiolo, la spagnola Cornicabra e la californiana Mission.

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Accademia Milanese

20/01/2019, 13:37

28 GENNAIO 2019 ore 18.30presso ACCADEMIA MILANESE VIA ADA NEGRI, 9 VERMEZZO (MI)Lo Staff di Village presenterà il loro programma,che verrà svolto presso la nostra struttura.L'INCONTRO è APERTO A TUTTI!con il patrocinio del Comune di Vermezzo

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Festa della Famiglia

20/01/2019, 13:35

Domenica 27 gennaio #festadellafamiglia. Le famiglie sono tutte invitate alla S.Messa del mattino e poi il pomeriggio in oratorio. 🎂🍰Aspettiamo le torte di mamme, nonne, sorelle, papà e tutti i parenti che si dilettano in cucina.🍁🌲Vi invitiamo a portare una foto o preparare un pensiero da scrivere sulle foglie dell'albero della vita che realizzeremo grazie al contributo di tutti.🎏 ✂Costruiamo insieme un aquilone, simbolo di questa festa della famiglia. Portate ️forbici, colla e tanta fantasia.📸 Facciamo una simpatica foto della vostra famiglia al nostro angolo #photoboothE infine... Vi attende una golosa merenda e la cioccolata calda ☕.Passate parola!

1
...
537 538 539 540 541
...
1064