Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Pinguini intrappolati in un burrone, la troupe BBC si ribella e invece di filmarli li salva

21/01/2019, 13:42

Filmati per oltre un anno, rischiano la morte con i loro cucciolila troupe della BBC va contro le regole dei documentari e corre a salvarliScelte morali, ogni giorno nella nostra vita ci troviamo davanti a qualche dilemma morale, agire o non agire? entrare attivamente in azione quando qualcuno è in pericolo o rimanere spettatori esterni?Antartide, una troupe della BBC incaricata di creare un documentario per l’ultima puntata del programma TV Dynasties di Sir David Attenboroughsegue e filma per più di anno un gruppo di pinguini nella loro vita di tutti i giorni, per la precisione 377 giorni, sopravvivere in Antartide tra i ghiacci e la scarsità di cibo è una lotta durissima ogni giorno….e il gruppo di pinguini imperatore con i loro cuccioli tra le zampe è diretto alla ricerca di cibo, viaggio che dura mesi e mette i pinguini allo stremo delle forze,il gruppo cade in una gola da cui non riesce più uscire, i muri di neve che li circondano sono troppo alti. Ora, chi lavora nel mondo dei documentari sa che, la regola vuole che non si intervenga attivamente sulla natura, ma che si sia solamente spettatori esterni che filmano quello che accade,In questo caso, sarebbe stata la morte di tutti i piccoli, poichè l’unica soluzione dei pinguini adulti per riuscire ad uscire è abbandonare i cuccioli, non ancora in grado di arrampicarsi fuori, nella gola, lasciandoli morire tutti di fame e assideratiVoi cosa avreste fatto? Sareste rimasti immobili per giorni a filmare un gruppo di animali agonizzanti?Se lo è chiesta anche la troupe della BBC, che si è anche risposta che quelle vite andavano salvate, e hanno scelto di agire, contro le regole,i registra Will Lawson, la cameraman Lindsay McCrae e l’assistente della troupe Stefan Christmann, hanno costruito una pedana con la neve, un intervento semplice, ma abbastanza efficace per poter permettere ai pinguini di risalire le pareti di neve ed uscire, vivi, dalla gola.Gesto che probabilmente a noi sembra solamente un bel gesto di umanità nei confronti di degli animali che stavano rischiando la vita,ma che ha mosso molte critiche da altri documentaristi verso la troupe, accusata di essere intervenuta, dove invece avrebbe solo dovuto documentare.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Lo Sri Lanka, tra storia e futuro, fa i conti con i rischi del modello Dubai

20/01/2019, 23:10

Grande un quinto dell’Italia e 21 milioni di abitanti. Con una data importante da festeggiare. Il prossimo 18 maggio in tutto il paese si celebreranno dieci anni dalla fine del sanguinoso conflitto. Che per un quarto di secolo ha visto contrapposte le truppe governative coi ribelli delle Tigri Tamil. Adesso a pacificazione avvenuta nell’ex Ceylon si viaggia in tutta sicurezza. Non per nulla la rivista Lonely Planet la mette al primo posto tra le mete 2019. Merito dei turisti che iniziano ad apprezzarla per le incontaminate foreste di palme, verdi risaie e piantagioni di tè. E per gli oltre mille chilometri di spiagge tropicali dell’oceano indiano. Non ultimo per i prezzi abbordabili, dove si mangia con meno di dieci euro. Lo scorso anno 2 milioni di turisti di tutto il mondo l’hanno visitata. Con oltre 33 mila presenze di italiani. In attesa della nuova free zoneColombo, punto d’arrivo dei voli dal nostro Paese, si presenta una città dinamica in rapida trasformazione. Il traffico è caotico, ma scorrevole e poco rumoroso. A differenza delle congestionate metropoli indiane qui pochi automobilisti suonano il clacson. E’ uno dei tanti effetti della religione buddista che segna ogni azione quotidiana di tre singalesi su quattro. «Accettiamo le cose così come accadono - spiega Kasun la guida di Jetwing Travels - dunque rispettiamo code e traffico senza agitarci inutilmente». I cambiamenti in atto si notano dalle tante gru al lavoro. Come quelle dell’immenso cantiere della nuova Port City. Una free zone sul modello Dubai progettata per attirare investimenti. In costruzione grattacieli con lussuosi appartamenti, hotel a 5 stelle, golf club e un circuito di Formula Uno. Ci abiteranno 80 mila persone e per realizzarla stanno strappando 270 ettari di mare all’oceano. Fine lavori entro il 2028. I capitali arrivano da un miliardo e mezzo di dollari di investitori cinesi impazienti di fare business.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

È morto l’uomo più vecchio del mondo, addio a Masazo Nonaka: aveva 113 anni

20/01/2019, 22:59

Anche l’uomo più vecchio del mondo, prima o poi, muore. Questa volta è toccato a Masazo Nonaka. Aveva 113 anni, era giapponese ed era nato appena due anni dopo il primo volo a motore della storia: quello dei fratelli Wright. Il “Nonno del mondo” era nato il 25 luglio 1905, pochi mesi prima che Albert Einstein pubblicasse la sua teoria della relatività. Era diventato il più vecchio dopo la scomparsa dello spagnolo Francisco Nunez Olivera, avvenuta lo scorso anno.«Ci sentiamo scioccati dalla perdita di questa grande figura - ha detto a Kyodo News la nipote Yuko - se n’è andato in silenzio, senza causare alcun disturbo alla nostra famiglia».

1  
1
...
535 536 537 538 539
...
1064