Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Buona notte

22/01/2019, 00:16

A tutti 💤💤💤

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Cibo e cucina: le tendenze per il 2019

21/01/2019, 16:49

Il 2019 potrebbe rappresentare l’anno delle novità in cucina, non solo con la scelta di cibi più salutari, ma anche con l’apparizione di nuove proposte sul mercato. La tendenza principale è quella di orientarsi su un’alimentazione sempre più amica dell’ambiente, tanto che molti esperti prevedono in questo anno un vero e proprio exploit della dieta vegana, nonché di abitudini di acquisto e consumo più consapevoli. I prossimi 12 mesi potrebbero garantire la crescita del mercato a chilometro zero, così come un aumento del consumo di frutta e verdura di stagione, allo scopo di abbattere i costi ambientali dovuti al trasporto. Ma quali sono i trend previsti dagli esperti?Di seguito, una lista di previsioni basata non solo sulle recenti tendenze di mercato, ma anche sulle intuizioni degli esperti. Tra queste anche proposte insolite, strane e innovative, così come anche tanti consigli per la salute.Frutta e verdura “brutte”CaroteNegli ultimi decenni, complice anche la comunicazione pubblicitaria sui mass media, l’estetica di frutta e verdura ha influito pesantemente sulle abitudini di acquisto dei consumatori. I clienti sono andati alla ricerca delle pietanze perfette, prive di qualsiasi difetto estetico, per appagare più la vista che il palato. Questa tendenza ha comportato dei grandi sprechi, soprattutto in un periodo storico di gravi carenze alimentari in alcune parti del mondo, con la conseguente distruzione di prodotti del tutto ottimali dal punto di vista nutritivo, ma poco appariscenti.Superfood del 2019: ecco i miglioriIl 2019, così come previsto dagli esperti di Fast Company, vedrà finalmente la rivincita della “frutta brutta”, così come della verdura non propriamente da copertina. Dal pomodoro non perfettamente sferico alla carota tutt’altro che dritta, passando per la banana con la buccia con qualche lieve ammaccatura, limoni dalla forma irregolare e molto altro ancora: tutte queste pietanze, nonostante le imperfezioni a livello estetico, non presentano alcuna anomalia nutrizionale. Le loro proprietà sono identiche alle varietà esteriormente più gradevoli, mantengono lo stesso gusto e, fatto non da poco, prevengono gli sprechi: incomprensibile gettare alimenti sani, infatti, solo perché non soddisfano la vista.Acque beneficheAcquaIl nuovo anno potrebbe determinare anche l’affermazione sul mercato delle cosiddette “acque benefiche”, già molto in voga negli Stati Uniti, ovvero arricchite con sali minerali, vitamine e nutrienti utili per la salute. Ad esempio, una società statunitense è riuscita a estrarre alcuni componenti benefici da uva e vino rosso, come i polifenoli, per produrre delle acque aromatizzate indirizzate agli astemi.Acqua: non serve berne 8 bicchieri al giorno, ecco perchéVi sono quindi acque arricchite con vitamina C ed E, utili per il sistema immunitario e per la lotta ai radicali liberi, così come da estratti di alghe con potere antinfiammatorio. Sebbene le alternative siano le più svariate, al momento è difficile prevedere se queste proposte stiano rappresentando unicamente un trend di mercato o, invece, un’alternativa da prendere in considerazione per chi non può accedere in altro modo a queste sostanze nutritive.Cibi smartCioccolato fondenteIl 2019 sarà quasi certamente l’anno dell’affermazione dei già ribattezzati cibi smart, ovvero tutti quegli alimenti – peraltro di uso molto comune – noti per il loro apporto benefico in termini di concentrazione, gestione dello stress, ansia ed equilibrio mentale. Questi ultimi non devono essere confusi con i super-food, sebbene alcune proposte appartengano anche a questa famiglia: le pietanze smart si focalizzano principalmente sul cervello, mentre i super-cibi sul benessere del corpo nel suo complesso.Curcuma: coltivazione, fioritura, usiFra le tante alternative, già da fine 2018 si è assistito a una forte crescita nella richiesta di curcuma, una spezia nota per incrementare la memoria, la concentrazione e il benessere psicofisico grazie alla componente curcumina.

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Plastica:i rifiuti diventeranno carburante per auto

21/01/2019, 16:46

I rifiuti in plastica potrebbero nel prossimo futuro diventare carburante per auto. Grazie a un nuovo macchinario a bassa tecnologia, denominato Chrysalis, lanciato dall’attore francese Samuel Le Bihan e dallo scienziato autodidatta Christofer Costes. I materiali recuperati verrebbero trasformati, dopo una fase di filtraggio, in benzina o diesel. Tra gli obiettivi dei due quello di contrastare l’inquinamento ambientale, sempre più impattante per l’ecosistema marino, e la possibilità di fornire risorse alle comunità remote situate all’interno dei Paesi in via di sviluppo.Lotta alla plastica, responsabile di un sempre maggiore inquinamento degli oceani, il tema che ha spinto i due a sviluppare il macchinario. A sottolinearlo Le Bihan, che ha finanziato lo sviluppo di Chrysalis:L’idea è quella di incoraggiare la raccolta dei rifiuti prima che finiscano negli oceani attraverso un reattore chiuso capace di generare carburante.Plastica: rifiuti diventeranno carburante per le auto a idrogenoIl processo di trasformazione prevede che la plastica venga ridotta in granuli e immessa in un reattore chiuso, dove i materiali verranno sottoposti a una temperatura di 450 gradi e scomposti: il liquido risultante potrà essere filtrato per ottenere benzina o diesel, oltre alla possibilità di convertirlo in un residuo di carbonio destinato alla produzione di pastelli.Secondo Costes è possibile ottenere un litro di liquido ogni chilo di plastica. Gli stessi ideatori di Chrysalis hanno affermato però che qualcosa le autorità locali (il macchinario è stato allestito nei pressi di Nizza, in Francia) finanziassero il progetto con 50 mila euro si potrebbe realizzare un prototipo di dimensioni maggiori, capace di convertire fino a 50 kg di materiali in meno di un’ora e mezza.

3  
1
...
534 535 536 537 538
...
1064