Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Turismo al femminile

09/02/2019, 13:27

La tesi si basa su interviste autentiche di 15 donne viaggiatrici. Sul loro metodo nell’organizzazione del viaggio,le loro aspettative, la loro esperienza e quello che rimane nei loro ricordi dopo il viaggio. L’universo di queste donne fa si che ciascuna di loro rientri in un gruppo, ma questo non esclude che ci sono persone che presentano caratteristiche peculiari miste (es. il metodo di organizzazione di un gruppo e le aspettative di un altro). Se qualcuno è interessato ad approfondire l’argomento mi contatta qui.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Posso usare il caffè nei piatti salati o è una follia assurda?"

08/02/2019, 23:54

Chi lo beve ristretto, espresso, rigorosamente senza zucchero. Chi preferisce il caffè nei dolci, ammorbidito nel tiramisù sotto una colata di crema di mascarpone. Chi sorbisce il caffè filtro con studiata, pacata lentezza. Ma la prossima chiave di ricerca della vita potrebbe essere come usare il caffè nei piatti salati. Cooosa? Wait. Si può fare (direbbe il professor Frankestein che di abnormità se ne intendeva) e potrebbe essere anche più facile di quanto appaia sulla carta. Prima dell'estinzione del caffè, però. Chi ha assaggiato il caffè con il sale per sbaglio (o per volontà di doversi liberare dell’alcol in eccesso) potrebbe non essere d’accordo, e in questo caso ci troveremmo tutti dalla stessa parte. Una tazzina di caffè col sale è il male assoluto. Ma usare la polvere di caffè in ricette salate o la preziosa farina di caffè, potrebbe risolvere una volta per tutte l’annosa questione degli abbinamenti cibo caffè che fanno impazzire anche i cuochi più navigati.Alla radice (di caffè) della questione per scoprire se e come l’equazione “caffè piatti salati” può funzionare, abbiamo chiesto a chi indubbiamente queste sfide le vive ogni volta che deve cambiare il menu. Perché ok, il caffè da bere è stato sdoganato anche nei cocktail e presenta molti meno problemi. Ma sul caffè da mangiare si apre un mondo nuovo: avete mai provato a preparare un piatto salato con il caffè? Sembra che il sapore unico dell’arabica preferita non riesca mai a sposarsi con nient’altro. È un solista assoluto. E l’abitudine di sorseggiarlo come nettare di fine pasto non aiuta di certo a sdoganarlo dalla sua posizione definitiva. Il tema è appassionante, nulla da eccepire: si può usare il caffè in ricette salate? imageUnsplashAbbiamo chiesto ad un gruppo eterogeneo di chef di Roma e dintonti, ognuno con le sue peculiarità, le informazioni preziose su come usare il caffè per qualcosa che non sia soltanto il solito dolce. E qualche sorpresa c’è stata. “Non ho ancora sperimentato il caffè da abbinare a piatti salati, ma le sue note speziate e tostate mi fanno comunque pensare” racconta Tommaso Pennestri chef della omonima Trattoria Pennestri di Roma, dove la tradizione convive felicemente con un tocchi espressivi e sperimentazioni meravigliosamente riuscite. Eppure un’idea per cucinare con il caffè ce l’ha. “Penso ad un petto d’anatra cotto al sangue, salsa ai ribes, polvere di caffè di varietà robusta e alloro. Sale in scaglie sulla pelle. Secondo me è un bel piatto… adesso lo propongo in carta!” ha scherzato lo chef (e chissà che prima o poi non vi capiti di assaggiarlo davvero).La tipologia di carne proposta da Pennestri è quella che lo chef Lele Usai de Il Tino a Fiumicino ha effettivamente usato in una sua ricetta: un sandwich croccante con una tartare di oca accompagnato da un’insalata di agrumi, finocchi e un aioli al caffè. Lo chef ammette di non aver mai avuto grossi problemi ad utilizzarlo in modo diverso dalla semplice moka: “Se si esce dall’immaginario collettivo dell’espresso a bevanda, il caffè è semplicemente una bacca molto aromatica, come altre. La sua intensità aromatica è importante e di conseguenza va abbinato ad elementi di pari potenza” specifica Usai. “Il sandwich scottato di oca è un esempio, ma si può provare anche un ragù di pesce di fondo tipo lo scorfano, la triglia, la rana pescatrice. La cosa importante, quando si usa un elemento così, è dosare bene le quantità” raccomanda chef Usai. Per facilitare l’approccio, tra le ricette salate col caffè la sua è da massima resa minima spesa, a prova di disastro ai fornelli (anzi, al minipimer): “L’aioli si fa con il latte d’aglio, montando alla massima velocità nel frullatore a campana una parte di latte, quella necessaria, con l’aglio a piacere. Poi si aggiungono due parti di olio di semi a filo, lentamente, in modo che si monti fino a somigliare ad una maionese. A questo punto si aggiunge qualche goccia di caffè espresso o addirittura un caffè solubile, sale e pepe per aggiustare”.

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Carpe diem!

08/02/2019, 09:01

Che tempismo!

1  
1
...
510 511 512 513 514
...
1064