Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Hype IL MIGLIOR  MODO DI GESTIRE IL DENARO

11/02/2019, 13:35

È gratis Hai l'IBAN e ricarichi o prelevi denaro senza commissioni.Tutto  sotto controllo Ricevi notifiche in tempo reale e puoi c ollegare fino a 5 altre carte.Scambia  denaro  con un tap Invia e ricevi denaro dai tuoi contatti. È istantaneo e gratuito.Ottieni il  cashback Per ogni acquisto in app accumuli un guadagno in percentuale.Metti  in pausa la  carta Basta un tap e nessuno potrà utilizzarla finchè non la riattivi.Realizza  i tuoi desideri HYPE risparmierà per te una piccola quota ogni giorno. https://www.hype.it/invite/4662304b4235737a5259733d

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Groupalia e Satispay

11/02/2019, 13:29

Ti aspetto su Satispay https://www.satispay.com/promo/ROSABORG

1  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Uova No Kill: cosa sono

10/02/2019, 21:50

le uova sono un ingrediente molto diffuso nell’alimentazione umana: si stima, ad esempio, che negli Stati Uniti l’acquirente medio consumi circa 278 esemplari l’anno. Negli ultimi decenni sono sorti degli allevamenti specializzati nella produzione su larga e larghissima scala, con centinaia o migliaia di galline presenti, proprio per rispondere all’elevata richiesta di mercato. Questa condizione, però, ha portato a una rigida selezione dei pulcini, salvando gli esemplari di sesso femminile – poiché ovviamente necessari alla deposizione delle uova – e all’immediata soppressione dei maschi subito dopo la schiusa. Per evitare la crudeltà della soppressione, l’azienda tedesca Seleggt, in collaborazione con gli scienziati dell’Università di Lipsia, ha investito ingenti somme di denaro per creare un metodo di identificazione delle uova fecondate che non comporti l’uccisione dei pulcini di sesso maschile dopo la schiusa. Impiegando uno speciale laser, sul guscio delle uova fecondate viene praticato un minuscolo foro, allo scopo di prelevare una piccola quantità di liquido. Quest’ultimo viene sottoposto a rapida analisi per l’identificazione dell’ormone estrone solfato, tipico delle femmine. A seguito dell’analisi, dalla durata di pochissimi secondi, le uova con ormoni femminili proseguono il loro processo di incubazione per ottenere delle galline ovaiole, mentre quelle maschili vengono polverizzate e rese un alimento per bestiami. Poiché l’intero processo avviene nelle fasi iniziali della fecondazione, l’eliminazione delle uova avviene prima dello sviluppo stesso del pulcino. Dai numerosi test condotti, il sistema si è rivelato per il 98.5% affidabile e, dalla fine del 2018, sono arrivate sul mercato le prime proposte “no kill”, ribattezzate Respeggt.Uova No Kill: vantaggi. Sono diversi i vantaggi di questo nuovo e innovativo approccio. Il primo, nonché il più evidente, è l’eliminazione della necessità di sopprimere pulcini. Potendo selezionare preventivamente le uova fecondate che potranno sviluppare un esemplare femmina, infatti, si evita di dover uccidere i rappresentati maschili dopo la schiusa. Un beneficio non da poco, considerando come diverse inchieste negli ultimi anni abbiano svelato l’esistenza di metodi cruenti per l’eliminazione di questi animali in vari allevamenti. Secondo quanto affermato dal Ministero dell’Agricoltura tedesco e dall’amministratore delegato di Seleggt, Ludger Breloh, se nel mondo venissero impiegate metodologie analoghe si potrebbe evitare la soppressione di ben 6 miliardi di pulcini.Uova vegane: una startup è pronta a distruggere quelle di origine animaleIl secondo vantaggio, invece, è sul fronte del recupero. Così come già anticipato, le uova che non presentano l’ormone femminile vengono polverizzate per la creazione di mangimi per bestiami: in questo modo, non vi sono materiali di scarto né sprechi.Naturalmente, si tratta di un primo e importante passo per giungere ad allevamenti maggiormente attenti alle esigenze degli animali: anche il consumatore può fare la propria parte, ad esempio optando per quelle realtà su base tradizionale, dove le galline sono libere di razzolare all’aperto, o ancora impianti dove l’allevamento avviene a terra.

3  
1
...
506 507 508 509 510
...
1064