Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

L’olio di oliva ci aiuta a prevenire malattie cardiovascolari

08/03/2019, 22:42

L’olio di oliva, alimento fondamentale della dieta mediterranea, riduce il rischio di malattie cardiovascolari. La conferma arriva da un nuovo studio della NYU School of Medicine, che ha dimostrato gli effetti positivi sull’organismo di questo condimento.Per i ricercatori, l’uso di olio d’oliva nelle nostre diete, anche solamente una volta alla settimana, previene malattie arteriose che possono provocare infarti e ictus.Analizzando la composizione sanguigna di 63 adulti obesi, non fumatori, non diabetici e con un’età media di 32,2 anni, il team di ricerca è giunto alla conclusione che l’olio d’oliva possiede le caratteristiche di un tipico antiossidante, prevenendo così i problemi legati alla formazione di grumi e coaguli nel sangue.Olio di palma: la maggior parte finisce nelle nostre autoL’autore principale dello studio, Sean Heffron della New York University School of Medicine, ha dichiarato:Il nostro studio suggerisce che la scelta di mangiare l’olio d’oliva potrebbe potenzialmente contribuire a modificare tale rischio, riducendo potenzialmente la minaccia di un infarto o di un ictus da parte di una persona obesaÈ stato osservato che coloro che mangiavano olio d’oliva almeno una volta a settimana, possedevano un “attivazione piastrinica” (genera coaguli e grumi) inferiore rispetto a chi lo mangiava meno spesso. Un effetto benefico che, invece, non è stato riscontrato in altri alimenti come carne rossa, uova, burro o margarina.

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Guadagna e crea il tuo business con Clubshop

08/03/2019, 21:55

Da affiliato a Trial a partner. Per iscriversi questo è il mio link https://clubshop.com/SignUp.aspx?Type=Affiliate&data=t1fW1sfzeFw=L

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Tiramisù ricotta e noci

07/03/2019, 21:59

IngredientiSavoiardi 400 gCaffè 1 Moka grandeZucchero 2 / 3 cucchiainiRicotta Vaccina 500 gYogurt Bianco Naturale 400 gPanna Fresca Liquida (DA MONTARE) 125 mlZucchero A Velo 50 gGherigli Di Noci 150 / 200 gCacao Amaro In Polvere q.b.Preparazione Trita le noci con un frullatore, ma non polverizzarle, sarà sufficiente frullare poco alla volta alla minima potenza, per ottenere una consistenza più grossolana.Prepara il caffè con una moka grande, quindi versalo all’interno di una scodella, unisci 2 / 3 cucchiaini di zucchero, mescola bene e lascia intiepidire.Dentro una scodella capiente, monta con le fruste elettriche la panna fresca liquida ben ferma. Unisci la ricotta vaccina, monta ancora a bassa velocità per amalgamare tutto, e aggiungi lo yogurt, che con la sua punta di acidità renderà la crema non troppo dolce, se non lo gradisci puoi evitarlo, però credimi ci sta davvero benissimo.Incorpora delicatamente lo yogurt con una spatola, quindi spolvera con lo zucchero a velo setacciato e mescola ancora. Ora, versa all’interno della crema ottenuta le noci tritate che avevi tenuto da parte, e mescola ancora per inglobarle perfettamente.Inizia a comporre il Tiramisù ricotta e noci: in una pirofila di vetro, spalma sul fondo un mestolo abbondante di crema, quindi inzuppa velocemente un savoiardo alla volta nel caffè ormai freddo, e adagiali in fila sopra la crema, ricoprendo tutta la base della pirofila. Versa un altro mestolo abbondante di crema sopra i savoiardi inzuppati, spalma e spolvera con del cacao amaro, dopodichè ricomincia a inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè, e fai un altro strato.Ricopri ancora con abbondante crema, e termina spolverando con il cacao amaro. Puoi fare un terzo strato oppure fermarti a due, dipende dalla grandezza della pirofila e quindi, se ti è avanzata la crema oppure no.Una volta terminato lascia riposare il tiramisù in frigorifero per un’ora, in modo da farlo ben compattare, coprendo la pirolfila con della pellicola trasparente per alimenti.

3  
1
...
466 467 468 469 470
...
1064