Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Pere Williams: proprietà, raccolta, ricette

26/03/2019, 23:58

Nota anche con il nome di Bartlett e Bon Chretien, la pera Williams rientra tra le varietà più consumate e apprezzate di questo frutto. Di origine inglese ma coltivata notevolmente anche in Italia, la pera Williams è utilizzata sia al naturale sia in ambito industriale per realizzare succhi e confetture.Questa qualità di pera si caratterizza per una dimensione media e una colorazione della buccia che può virare tra il giallo e il verde, presentando diverse lenticelle. La polpa è biancastra e succosa, il sapore dolciastro con una punta acidula. Esiste anche una varietà di Williams rossa nota per il suo gusto moscato, meno succosa e più compatta. Le pere Williams sono solitamente raccolte a partire dall’inizio di agosto, tuttavia la varietà rossa matura non prima del mese di settembre. Solitamente, questa varietà di pera è disponibile fino al mese di novembre. Povera di calorie, la pera Williams è invece molto ricca di proprietà nutritive benefiche per la salute. Nonostante vanti un sapore zuccherino grazie alla presenza di fruttosio e levulosio, ha un apporto calorico pari a circa 40 calorie per cento grammi di prodotto.Per quanto riguarda i sali minerali, sono presenti potassio, ferro, magnesio, calcio, sodio e in misura minore anche zinco e rame. Altrettanto numerose sono le vitamine contenute nella pera Williams: oltre a quelle del gruppo B, infatti, sono presenti le vitamine A, C, D, K e J. Particolarmente elevato, inoltre, è anche l’apporto di fibre alimentari, tanto che consumare giornalmente uno di questi frutti permette di assumere circa il 20% del quantitativo quotidiano di fibre ottimale per l’organismo. Le Williams, infatti, rappresentano un alimento molto utile per contrastare la stitichezza e favorire la regolarità intestinale, oltre a migliorare il funzionamento di tutto l’apparato digerente e a stimolare la diuresi. Ideali nell’ambito del regime alimentare per chi soffre di diabete, le pere Williams aiutano anche a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. L’elevato contenuto di potassio, infine, si rivela utile per prevenire l’ipertensione.Pere nashi: origini, proprietà, calorieConsumo e ricettePere cotteConsiderando tutte le proprietà descritte sopra, il consumo delle per Williams al naturale rappresenta un vero toccasana per la salute. Le stesse sono protagoniste di svariate ricette dolci e salate, tra cui:insalata con pere e noci: condire del songino e della rucola con olio e limone, adagiando poi sopra delle fette di pera bagnate nel succo di limone, aggiungendo infine alcuni gherigli di noci;risotto pere e formaggio: dopo aver fatto tostare il riso nel soffritto di scalogno, si fa sfumare con del vino bianco e si unisce la pera sbucciata e tagliata a cubetti. Si procede con la cottura grazie al brodo vegetale e, a cottura quasi ultimata, si aggiunge il formaggio (ad esempio il taleggio) tagliato a tocchetti;torta di pere e cioccolato: un classico di sicuro successo che prevede l’uso della pasta frolla da farcire con un delizioso ripieno. Si scaldano 150 millilitri di panna fresca facendo poi sciogliere 200 grammi di cioccolato fondente tritato. Si aggiungono 70 grammi di zucchero, un uovo sbattuto e 2 pere tagliate a spicchi sottili. Dopo aver versato il composto all’interno della base di pasta frolla, si cuoce in forno a 180 grado per 35 minuti.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Questo è l’istituto dove insegnavo.....senza fare pubblicità può essere un’idea da diffondere

26/03/2019, 08:52

CARTA SCUOLA DECATHLON PER LA NOSTRA SCUOLA !!!Siamo lieti di darvi comunicazione che la nostra scuola ha aderito, su proposta del comitato genitori e approvazione del consiglio di istituto, all’apertura della Carta Scuola Decathlon! Adesso tocca noi! COME? E’ necessario recarsi al banco accoglienza di un negozio Decathlon una sola volta, con la propria carta fedeltà, e chiedere di associarla alla Carta Scuola intestata all’Istituto comprensivo Gianni Rodari numero 2091505995357. E’ semplice, gratuito e immediato. L’associazione delle tessere dura un anno e potrà essere rinnovata l’anno prossimo. COSA SUCCEDERA'?Contribuiremo tutti insieme aiutando la nostra scuola ad accumulare il 50% dei punti raccolti da ogni genitore che avrà associato la propria Carta Fedeltà Decathlon.Facendo, ad esempio una spesa di 40€, tu guadagni 40 punti mentre 20 punti saranno accreditati anche sulla Carta Scuola della nostra Scuola Gianni Rodari.E’ un piccolo gesto che non costa nulla ma che permetterà di ottenere attrezzature sportive in maniera conveniente ed utile alla nostra scuola. Passa parola anche fra amici e parenti!Grazie!Il Direttivo Del Comitato Genitori Gianni Rodari.

2  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Torta Kinder Delice

24/03/2019, 23:32

INGREDIENTI PER 4 PERSONEZucchero280 gUova6Sale1 pizzicoFarina210 gLievito istantaneo per dolci1 bustinaCioccolato fondente350 gBurro100 gLatte530 mlFecola di patate50 gAcqua75 mlCrema di cacao e nocciole60 g. Preparate la torta: sciogliete 200 g di cioccolato con 75 g di burro e amalgamate perfettamente la crema. Lasciate intiepidire. Lavorate i tuorli con 110 g di zucchero fino a che sono gonfi e spumosi. In un'altra ciotola montate gli albumi a neve con il sale. Unite ai tuorli il cioccolato fuso e le farine setacciate con il lievito. Unite anche 30 ml di latte e gli albumi montati a neve. Lavorate il composto fino ad avere una consistenza liscia e vellutata. Imburrate uno stampo quadrato di 23 cm di lato. Versate il composto e cuocete a 175°C per circa 40 minuti. Lasciate freddare la torta, tagliate a metà a formare un rettangolo. Preparate la crema : in un pentolino portare a ebollizione il latte con 110 g di zucchero e la fecola, fino a che la crema non comincia ad addensarsi. Tagliate ogni rettangolo della torta a metà, scavate leggermente la base, copritela con la crema di cioccolato e nocciole e disponete uno strato di crema al latte. Livellate con una spatola e coprite con la base rimanente. Lasciate riposare la torta in frigorifero per circa 30 minuti. Preparare la glassa: in un pentolino scaldate l'acqua con lo zucchero rimasto a formare uno sciroppo. Sciogliete il cioccolato rimanente nello sciroppo bollente, fuori dal fuoco. Mescolate fino ad avere un composto liscio. Lasciate intiepidire, poi glassate la torta disposta su una griglia. Tenete in frigo a riposare per almeno 2 ore e servite.

1
...
445 446 447 448 449
...
1064