Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Nuovo Apple Watch 2 42mm Space Black Stainless Steel

13/11/2021, 13:20

Vendo Apple Watch Serie 2 42mm in acciaio colore nero siderale NUOVO (mai attivato, né effettuato il pairing con alcun iPhone), NON RICONDIZIONATO.

Acquistato nuovo da rivenditore ufficiale Apple con fattura in data 11/10/21, aperto solo per testare la batteria, sostituito in garanzia da Apple in data 11/11/21 per la batteria. Il prodotto gode della garanzia ufficiale Apple e del rivenditore, inoltre essendo NUOVO ha la possibilità di sottoscrivere la AppleCare+ (assicurazione ufficiale estesa di 3 anni con possibilità di sostituzione ogni 12 mesi) presso Apple, eventualmente se l’acquirente è interessato posso occuparmi io dell’attivazione (per attivare la garanzia estesa è necessaria l’attivazione dell’orologio, effettuando il pairing con un iPhone) essendo in contatto diretto con consulenti Apple per questa soluzione, al costo ufficiale della stessa (99€) da aggiungersi al costo del dispositivo (ovvero disbrigo la pratica gratuitamente).

Come da foto la confezione delle prime due serie è meglio rifinita delle serie successive, nello specifico si tratta di un case in policarbonato bianco internamente rifinito in panno bianco antigraffio, con apposito porta bracciale ed orologio, include inoltre il caricabatterie ed il connettore magnetico in acciaio lucido.

L’orologio essendo nuovo non presenta alcun graffio o segno di sorta, presentandosi nel suo distintivo colore nero lucido.

 PEZZO UNICO. Costo € 280

P.s.: è assente il bracciale originale, su richiesta dell’acquirente si può procedere all’acquisto di un cinturino il cui costo va in aggiunta al prezzo del dispositivo. 

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Ambiente, sociale e governance sostenibile

12/11/2021, 11:03

Un’immagine vale più di mille parole, soprattutto per mostrare gli effetti dell’incuria dell’uomo sul Pianeta e gli effetti che l’attività antropica sta causando - inquinamento, cambiamenti climatici, desertificazione, allagamenti e migrazioni di massa.

L’obiettivo dell’Italian Sustainability Photo Award, premio ideato dall’agenzia fotogiornalistica internazionale Parallelozero e giunto alla sua seconda edizione, ha voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità ambientale, della sostenibilità sociale e della governance sostenibile attraverso le immagini.

Il premio, gratuito e aperto a tutti i fotografi senza limiti di età o nazionalità, ha visto la partecipazione di ben 795 fotografi, di 30 nazionalità diverse, che hano inviato oltre 3.800 fotografie.

Tre le categorie premiate: migliore foto singola (premio di 1.500 euro), migliore storia fotografica (premio di 3.500 euro) e Grant, che ha offerto un finanziamento di 10.000 euro per la produzione di un intero progetto fotografico.

Nella categoria Miglior Foto è stata premiata l'immagine scattata da Michele Lapini del ghiacciaio Presena che ogni estate, sin dal 2008 viene protetto dalla fusione dovuta alle alte temperature attraverso l’applicazione di grandi teli geotessili bianchi capaci di riflettere i raggi del sole.

Una pratica che riesce a preservare lo stato del ghiacciaio dai cambiamenti climatici di origine antropica, arrivando a coprire oltre 100mila metri quadrati di ghiaccio.  

Nella categoria Storia Fotografica il vincitore è il duo Caimi & Piccinni formato da Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni, con un lavoro sui germogli della salvezza creati in Puglia da un gruppo di agronomi e coltivatori, con lo scopo di creare un super albero d’ulivo resistente alla Xylella Fastidiosa.

Il terribile batterio è comparso nel 2013 in Puglia, in particolare nel Salento, dove si è rapidamente diffuso interessando un’area di circa 750mila ettari di superficie, causando il disseccamento e quindi la rapida morte di milioni di piante di olivo, con enormi danni al settore olivicolo-oleario.

Matteo de Mayda, è il vincitore del Grant con There is no calm after the storm, progetto fotografico sulla tempesta Vaia, il terribile evento meteorologico che nel 2018 stravolse i paesaggi dolomitici, lasciando a terra milioni di alberi.  

 I progetti sono stati selezionati da una giuria internazionale presieduta dalla giornalista e conduttrice televisiva Tiziana Ferrario e composta da Martina Bacigalupo (fotografa e direttrice della fotografia del magazine francese 6Mois), Renata Ferri (caporedattore, photo editor di iO Donna / Rcs); Lars Lindemann (direttore della fotografia di Geo Magazin Germania) e Luca Locatelli (fotografo).

Fonte greenplanner 

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Limited Edition

11/11/2021, 14:32

Con i colori delle ceramiche siciliane e con i sapori inconfondibili tipici di questa terra…😋

1
...
32 33 34 35 36
...
1064