Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Bai bing

22/06/2018, 13:44

Bao bing. Si pensa che il bao bing fosse servito in Cina sin dal settimo secolo, rendendolo il tipo di granita più antico al mondo. È diffuso anche a Taiwan e Malesia, ed è famoso anche negli Stati Uniti dove subì una vera e propria americanizzazione. È servito in coni alti, in una coppa, in porzioni generose per poterlo condividere con i propri commensali. C’è della frutta fresca e dei fagioli rossi accanto, oltre a mochi, noccioline, gelatine, latte condensato e sciroppi di frutta. Qui il ghiaccio è impilato in riccioli.

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

Shaved Ice

22/06/2018, 13:43

Shaved Ice delle Hawaii. La traduzione di questa parole potrebbe suonare più o meno come ghiaccio rasato. Discende dal kakigori: fu importato sull’isola dai lavoratori giapponesi nelle piantagioni del posto. Nel 1900 venne aperto il primo chioschetto che vendeva questo dessert rinfrescante ai lavoratori durante l’estate. Anche qui, a fare la magia, sono ghiaccio soffice e sciroppo. Anche lo shaved ice hawaiano cerca di innalzare la qualità di questo dessert, inserendo nei menù sciroppi artigianali ricavati da frutta fresca del posto.

3  
Rosa Borgia

Arte & Intrattenimento

cos’è il Kakigori

22/06/2018, 13:40

Nelle bollenti giornate estive si sente sempre il desiderio di qualcosa che rinfreschi, disseti, dia ristoro. In Giappone, quando la temperatura sale inesorabilmente e il sole picchia forte, diventa pressoché insopprimibile il bisogno di concedersi un kakigori. Mai sentito nominare? È una sorta di granita coloratissima, che per certi versi può anche essere paragonata alla tradizionale grattachecca romana ma per altri presenta alcune sostanziali differenze. A cominciare dalla consistenza. Per la preparazione del kakigori, infatti, non basta schiacciare e/o tritare il ghiaccio ma occorre rasarlo fino a renderlo sofficissimo, quasi impalpabile. Simile alla neve, insomma. Per far ciò viene utilizzata un’apposita macchina che funziona con l’elettricità e una speciale lama oppure (ma sono casi sempre più rari) manualmente, cioè per mezzo di una manovella. Quindi si procede versando uno sciroppo, e qua sta l’altra peculiarità del kakigori: sì, perché i classici gusti alla frutta, in particolare il pompelmo rosa, la ciliegia, la prugna, la fragola, l’uva e il melone sono sicuramente apprezzati ma ormai i giapponesi preferiscono alzare il tiro. Sbizzarrendosi con altri sapori quali il pomodoro, il tè verde, il tè matcha. Non solo.

3  
1
...
1048 1049 1050 1051 1052
...
1064