Renato Poletti

Founder Starter

In questi giorni ho letto qui tanti post/articoli che trattano del calo di qualità dei contenuti proposti, di scambio LKScoin e via dicendo; mi permetto di buttare lì qualche considerazione personale, sperando di contribuire ad un dibattito sereno, senza fare polemiche. - Per la crescita di Cam.tv è necessario aumentare il numero di iscritti, inevitabilmente entrano persone con differenti esperienze e abitudini d’uso dei social; qualcuno si adatterà a questo ambiente, altri continueranno a fare quello che facevano già da altre parti. Ognuno è libero di esprimersi e di usare lo spazio messogli a disposizione nel modo che ritiene opportuno. - Ognuno di noi è libero di seguire gli utenti che propongono contenuti che gli interessano, come anche di non seguire più quelli che, a suo giudizio, non sono in linea con quello che cerca. Nessun iscritto si deve sentire offeso se perde seguito o non riceve like, se succede si faccia qualche domanda e chieda consigli per invertire la tendenza, di sicuro trova qualcuno che lo aiuta. - Lo scambio di LKS (parlo di grossi numeri, non degli 1 o dei 5 alla volta) in effetti mi urta abbastanza, ma credo che chi lo fa si renderà conto da solo che non rende se non nel brevissimo periodo e smetterà; poi arriverà qualcun altro che ci riprova… Tornando al punto sopra, non si offendano se non seguiamo i loro canali. - Per le richieste di LKS, vale più o meno lo stesso, non ci si arriva da nessuna parte, quando se ne rendono conto smettono. Se si ricevono messaggi privati con richieste generiche, non motivate, basta ignorarli e se si ripetono bloccarli. Altro discorso è se le richieste hanno una motivazione, uno scopo, sono collegate ad un articolo che le spiega, ognuno si faccia la propria opinione sul singolo caso e agisca di conseguenza. Dovrebbe fare qualcosa Cam.tv? Per quanto riguarda richieste/scambio LKS non so, non ho idea di quale intervento potrebbe essere utile. Per la qualità delle pubblicazioni, credo sarebbe utile fare una guardia serrata sul fatto di postare cose riprese da altre parti (diciamo copiate). Poi possiamo scrivere cose buone o meno buone, ma devono essere nostre. Cosa possiamo fare noi? Semplicemente postare del materiale che rispetti la nostra idea di qualità, cercando di migliorare nel tempo. Poi sarà il mercato a stabilire quale è il prodotto migliore, da portare avanti, e quello che invece non lascerà traccia. Immagine da pixabay.com

by Renato Poletti
Renato Poletti

Founder Starter

Pericolosità delle radiazioni dei cellulari & co, tra mito e realtà.

09/09/2019, 18:32

Se le radiazioni elettromagnetiche emesse dai ripetitori delle reti cellulari (ma anche da altre fonti) siano pericolose per la salute è un dilemma ancora da chiarire. Nel clamore mediatico sollevato dall’argomento ascoltiamo anche le voci più pacate ma autorevoli.

by Renato Poletti
See all
Renato Poletti

Founder Starter

Ecosia, il motore di ricerca che pianta alberi.

05/09/2019, 16:02

Coniugare la tecnologia con l’ecologia non è facile, però qualcuno ci prova. Ecosia.org è un motore di ricerca che dichiara di utilizzare i guadagni delle sue attività per piantare alberi.Scopriamo qualcosa in più.

by Renato Poletti
See all
1
...
87 88 89 90 91
...
110