Renato Poletti

Founder Starter

19/09/2023, 11:57

IT-alert, test del sistema di avviso di Protezione Civile.

Oggi alle 12 c'è stata la prova di funzionamento del sistema di allarme IT-alert in Lombardia, su tutti gli smartphone è arrivato il messaggio che si vede nell'immagine, accompagnato da una particolare suoneria simile ad una sirena. In seguito una voce ha letto automaticamente il testo del messaggio (anche in inglese), la voce era ben comprensibile sia come testo che come volume nonostante avessi il telefono chiuso dentro il marsupio.

Tralasciando il testo un poco pretestuoso (Avviso presidenziale, e che li scrive personalmente Mattarella? Forse era meglio Avviso di protezione civile o simili) direi che il test ha avuto successo, l'unico dettaglio a mio avviso è che una volta tolto il messaggio dallo schermo non è più possibile recuperarlo o rileggerlo. Credo che per superare questo limite sarebbe necessario avere una app apposita sullo smartphone, mentre questi avvisi arrivano a tutti senza installare nulla.

Per maggiori informazioni e per il calendario dei futuri test si può visitare il sito ufficiale:

                                               www.it-alert.it

Sempre sul sito, come si legge nel messaggio, è disponibile un sondaggio per dare un feedback sul funzionamento del sistema; io l'ho compilato e richiede solo un paio di minuti, consiglio a tutti di farlo.

Hai ricevuto anche tu il messaggio di test? Quale è la tua impressione e cosa pensi del sistema? Scrivilo qui nei commenti, grazie!

by Renato Poletti
Renato Poletti

Founder Starter

07/08/2023, 07:05

Se ricevi un sms dalla tua banca con un link, cosa fai?

Oramai siamo tutti abituati a gestire conti bancari e carte di credito tramite app sullo smartphone o col computer, ma forse non siamo sempre preparati a gestire i rischi di sicurezza. Nella newsletter della mia banca si parla di tentativi di phishing (farsi consegnare dati sensibili) attuati tramite sms che contengono un link, ci sono utili informazioni in un video esplicativo (durata 1m 26s), se vuoi vederlo

                                                 clicca qui

La cosa importante da ricordare è che la propria banca o altro servizio finanziario non chiederà mai dati e codici di accesso, né tramite telefonate né con messaggi di testo o email. I truffatori sono molto bravi a mascherare la propria identità e ad apparire come se fossero davvero la banca; se trovano la vittima in un momento di agitazione o molto impegnata riescono a ottenere l'accesso ai conti, con le immaginabili conseguenze.

In caso di simili tentativi o se si ha il minimo dubbio su un contatto di questo tipo è sempre meglio chiamare il servizio clienti della banca/carta di credito, così si ha la certezza di chi ci sia dall'altra parte del telefono.

L'immagine è uno screenshot dal video segnalato.

by Renato Poletti
1  
38
Renato Poletti

Founder Starter

24/07/2023, 07:43

Convertire audio in testo, gratis.

Il software "Audio to text converter" permette di trasformare dei file audio in un testo, così come di trascrivere le riunioni di Meet, Zoom, ecc. Per pochi giorni viene offerto gratuitamente dal sito sharewareonsale.com, ecco il link alla pagina:

https://sharewareonsale.com/s/free-audio-to-text-converter-100-discount

La trascrizione può avvenire anche in tempo reale e sono supportate oltre 20 lingue, tra cui l'italiano; il salvataggio avviene nei più diffusi formati (Pdf, Word,...). La licenza vale per 1 anno anche per uso commerciale. Per maggiori informazioni sulle funzionalità si può consultare la pagina del produttore:

https://www.easetext.com/audio-to-text-converter.html

Il programma è disponibile per Windows, Mac e Android.

L'immagine è uno screenshot dalla pagina segnalata.

by Renato Poletti
2  
41
1
...
6 7 8 9 10
...
110