
Founder Starter
AGCOM dice: mai più telecomandi tv senza i numeri.
Gli ultimi modelli di tv a volte hanno un telecomando senza i tasti numerici e per cambiare canale bisogna navigare tra i menù. In futuro sarà un obbligo avere i tasti con i classici numeri; ne parla hwupgrade.it ecco il link:
I recenti tv intelligenti (smart tv) sono in realtà dei computer con un sistema operativo (principalmente Android ma non solo) e la funzione tv digitale terrestre è solo una delle tante previste; per usufruirne bisogna accedervi da una schermata Home per poi scegliere il canale desiderato da una lista, i classici 10 tasti con i numeri non sempre ci sono sul telecomando.
Questo causa difficoltà a chi usa solo la tv tradizionale e non il resto, specialmente le persone anziane si trovano a disagio.
Ora una delibera di AGCOM ha posto l'obbligo che i futuri modelli siano dotati di almeno un telecomando con i tasti numerici, oltre ad altre prescrizioni per facilitare l'utilizzo della tv "base".
Se questo fosse davvero necessario o meno è da vedere, le difficoltà che hanno molte persone ad interagire con i dispositivi moderni sono comunque reali.
L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.


Founder Starter
Black si o Black no? Uno sguardo dietro le quinte.
Questo articolo molto interessante di hwupgrade.it ci spiega le dinamiche che stanno dietro all' andamento dei prezzi sul marketplace di Amazon, in particolare negli abituali periodi di sconti; ecco il link per leggerlo:
Credo che i concetti base valgano anche per altri store, la mia impressione è che per un normale acquirente sia sempre più difficile riuscire a capire se sta vedendo un prodotto realmente in offerta o no; addirittura chi si occupa di questo per lavoro e ci dedica ore ogni giorno fa fatica a dare indicazioni certe.
Come orientarsi in questo mare in tempesta? Forse l'unico modo è scegliere il prodotto che ci interessa e tenere d'occhio i prezzi per un certo periodo anziché comprarlo subito, in modo da capire quale è l'occasione reale.
L' immagine è uno screenshot dal sito segnalato.


Founder Starter
Truffe al telefono, e ci provano sempre...
Questa mattina ho ricevuto il messaggio sms che si vede nell'immagine, è un avviso dal mio fornitore di energia elettrica che segnala dei tentativi di truffa in atto.
Recentemente mi sono state segnalati altri casi simili, sia per energia elettrica che linea telefonica; si spacciano per il fornitore del servizio dicendo che per problemi tecnici si resterà senza linea per mesi e quindi verrà attivato un "servizio provvisorio". Naturalmente si tratta invece di un nuovo contratto a tutti gli effetti.
Quando si ricevono chiamate di questo tipo non bisogna mai accettare nulla; la cosa giusta da fare è chiamare il sevizio clienti di chi chi ci fornisce elettricità o telefonia (si trova il numero sulle fatture oppure sul sito internet), in questo modo si ha la certezza di parlare con l'azienda giusta e non con qualche commerciale che non si fa scrupoli pur di incassare pochi euro di commissione.
