Renato Poletti

Founder Starter

08/02/2022, 17:45

Corso Office online - Gratis per disoccupati.

Il pacchetto Office è la più conosciuta e utilizzata suite di programmi per ufficio (videoscrittura, foglio di calcolo, ecc.), avere una certificazione che ne conferma la conoscenza può aiutare nella ricerca di un impiego, è una competenza aggiuntiva.

Questo corso viene erogato da CFP Zanardelli, un centro di formazione professionale di Brescia con varie sedi sul territorio provinciale. Il CFP ha una ampia offerta di corsi per adulti in presenza, questo invece si terrà online; ecco il link per informazioni e iscrizione:

https://adulti.cfpzanardelli.it/corso/informatica-intermedio-gestione-pacchetto-office/

Come specificato nella pagina, la gratuità è subordinata al fatto di essere disoccupati o, in caso di occupati, di essere in CIG (cassa integrazione).

L'inizio è programmato per il 16 febbraio, con una durata di 40 ore.

L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.

by Renato Poletti
501  
50
Renato Poletti

Founder Starter

01/02/2022, 12:54

Sim swapping, cos'è e come difendersi.

I truffatori informatici, si sa, sono sempre alla ricerca di nuovi modi per compiere le loro malefatte; una tecnica consiste nel prendere il controllo del numero telefonico della vittima e con questo accedere poi ai vari account (mail, home banking,...) per infine rubare il denaro disponibile. Questo si chiama appunto "sim swapping".

Di questo argomento parlava proprio la newsletter che la mia banca mi invia periodicamente, ne riporto qui sotto il testo:

- - - - - - - - - 

Cosa è il SIM swapping (o scambio di SIM)?

Con questa tecnica il truffatore mira a impossessarsi del Suo numero di cellulare così da intercettare tutto il traffico ad esso diretto, compreso quello che consente di accedere ai servizi di internet banking.

Come funziona?

Il truffatore, tramite violazione dei dati, phishing, ricerche sui social, malware, etc., si procura i dati personali della vittima. Con queste informazioni in mano, il malintenzionato inganna l'operatore della rete mobile riuscendo a far trasferire il numero telefonico su una SIM in suo possesso.

A questo punto potrà accedere al traffico diretto al numero telefonico della vittima e operare con il suo internet banking, mentre quest'ultima noterà che la rete telefonica del suo cellulare non funziona più.

Come evitare di cadere vittima del SIM swapping?

I modi per difendersi riguardano soprattutto le virtù della prudenza e della riservatezza:

 • tenga il software dei dispositivi sempre aggiornati, soprattutto sistema operativo, browser e antivirus; 

 • non diffonda le Sue informazioni in rete e presti molta attenzione ai contenuti inseriti sui social media; 

• non apra link e allegati sospetti ricevuti via email; 

• non intraprenda conversazioni con sconosciuti che cercano di carpire informazioni personali; 

• aggiorni regolarmente le password; 

• acquisti solo da venditori affidabili; 

• scarichi solo le app sicure dai fornitori ufficiali; 

• non associ il numero di telefono ad utenze online rischiose per la sicurezza; 

• inserisca un PIN di accesso alla SIM card e non lo condivida con nessuno; 

• controlli frequentemente i movimenti finanziari.      

Cosa fare in caso si tema di essere caduti in un SIM swapping?

Se il cellulare sembra non funzionare più, contatti il suo operatore e verifichi cosa è successo.

Se l'operatore telefonico dovesse confermarle lo scambio di SIM, avverta la polizia.

- - - - - - - - 

Da parte mia aggiungerei soltanto che nella maggior parte dei casi basta solo un poco di attenzione per evitare di cadere in questo genere di frodi; non bisogna mai farsi prendere dalla fretta, dedicare qualche secondo in più alla lettura di ciò che appare sullo schermo e pensarci bene prima di cliccare o fare tap su qualsiasi cosa.

Se si hanno dei dubbi vale sempre la pena di contattare l'assistenza clienti del servizio che si sta utilizzando (o che si crede di utilizzare in caso di siti fraudolenti).

I malfattori hanno bisogno della nostra collaborazione per portare a termine le loro imprese, non aiutiamoli!

Fonte e ulteriori informazioni: https://www.popso.it/sicurezza

Immagine di testata da Pixabay

by Renato Poletti
Renato Poletti

Founder Starter

24/01/2022, 14:00
Cos'è il Digital Services Act e come influirà sulla Big Tech?

Sono in corso le discussioni al Parlamento Europeo per quella che viene definita "costituzione digitale"; ce ne parla il servizio di Euronews, ecco il link per vederlo:

https://www.youtube.com/watch?v=WmX13RKUnd4

I temi sul tavolo sono tanti, dal potere eccessivo delle multinazionali informatiche alla protezione dei diritti dei cittadini; un punto contrastato riguarda l'applicazione di un provvedimento dell'autorità di un paese anche negli altri.

La rete internet non si ferma ai confini e la sovranità nazionale viene messa discussione; il mondo è cambiato e anche la legislazione ne dovrà tenere conto.

L'immagine è uno screenshot dal video segnalato.

by Renato Poletti
66
1
...
22 23 24 25 26
...
110