Renato Poletti

Founder Starter

17/04/2022, 07:56

Come ricevere un decoder gratis a casa? Leggi qui.

Il passaggio delle trasmissioni tv alla nuova tecnologia DVB-T2 (comunemente chiamato nuovo digitale terrestre o digitale terrestre 2) comporta in molti casi la necessità di cambiare il televisore oppure di affiancare a quello esistente un decoder nuovo.

Il sito Punto Informatico ci parla di una agevolazione messa a disposizione dallo Stato che consiste in un decoder a titolo gratuito inviato direttamente a casa, ecco il link all'articolo:

https://www.punto-informatico.it/bonus-decoder-tv-domicilio-gratis-chi-puo-richiederlo-e-come/

In breve, per poterlo richiedere bisogna avere più di 70 anni , una pensione inferiore a 20.000€ ed essere intestatari del canone tv; i dettagli e le modalità di richiesta sono riportati nell'articolo.

Oltre a questo esistono altri bonus per l'acquisto di decoder o televisori adatti al nuovo digitale, se vuoi saperne di più contattami o scrivi un commento a questo post.

L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.

by Renato Poletti
Renato Poletti

Founder Starter

Yesterday, 09:33

SEO Checker 5, software di analisi siti web, offerta a tempo.

SEO, cioè Search Engine Optimization, significa ottimizzare un sito web al fine di farlo "vedere" meglio ai motori di ricerca e trovarlo quindi nelle prime posizioni quando gli utenti della rete fanno delle ricerche.

I fattori che influenzano la SEO sono molti, per analizzare un intero sito può essere d'aiuto un software specifico che scandaglia tutto il codice e segnala gli elementi rilevanti.

Questo è ciò che promette SEO Checker5 5, di Vovsoft; il programma è offerto per pochi giorni a costo zero dal sito sharewareonsale.com ecco il link diretto alla pagina per ottenerlo:

https://sharewareonsale.com/s/free-seo-checker-100-discount

Cliccando su pulsante arancione "Download" si viene invitati a condividere la pagina su Facebook, Twitter o Linkedin per poter ottenere il link di download; se non si vuole seguire questa strada c'è in basso un altro link che rimanda ad un modulo di iscrizione alla newsletter (poi ci si può cancellare) e ottenere il download immediatamente e anche tramite email.

Si tratta di una licenza lifetime, cioè per sempre, ma non permette aggiornamenti della versione; l'installazione va fatta prima della scadenza dell'offerta.

Un programma di questo tipo può essere utile a chi lavora con il proprio sito internet, ma non basta certo per trasformare chiunque in un esperto SEO; per ottenere i migliori risultati è consigliabile l'assistenza di un professionista e qui su Cam.TV ce ne sono di molto validi.

Se hai bisogno di migliorare le prestazioni del tuo sito vai nella casella di ricerca qui in alto e scrivi semplicemente SEO, troverai tutto quello che ti serve.

L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.

by Renato Poletti
3  
79
Renato Poletti

Founder Starter

23/03/2022, 09:40

Info sul diritto d'autore, da dove partire?

Su internet si trova di tutto, dai testi alle immagini fino a canzoni e video, e spesso usiamo questo materiale per i nostri siti e blog. Ma si può fare? Dipende se questo materiale è coperto da un diritto d'autore (o meglio proprietà intellettuale).

Prima di usare qualsiasi cosa scaricata dalla rete bisogna innanzitutto fare riferimento alle condizioni d'uso del sito da cui la si preleva; più in generale dove possiamo trovare informazioni su questa materia?

All'opposto se noi rendiamo disponibile del materiale come fare per proteggerlo dagli usi non autorizzati e conoscere gli aiuti disponibili per far valere i nostri diritti?

Per tutto questo ci viene in aiuto l'ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), il cui sito è raggiungibile a questo indirizzo:

https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/web/observatory/home

Il sito è denso di materiale e suddiviso in varie sezioni, magari non è facile trovare di primo acchito ciò che ci interessa; un buon punto di partenza è la pagina delle F.A.Q. (Frequently Asked Questions), ecco il link diretto:

https://euipo.europa.eu/ohimportal/it/web/observatory/faqs-on-copyright

La pagina si presenta con una cartina interattiva, basta cliccare sulla nazione di interesse per vedere le f.a.q. relative a quella legislazione locale.

Dato che la materia è complessa se si usa del materiale trovato in rete a scopo lavorativo/commerciale è meglio chiedere il parere di un professionista; credo che chiunque sia presente in internet con un sito o un blog debba avere almeno un'idea di base su come funziona la proprietà intellettuale, e questo sito mi pare un buon punto di partenza.

L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.

by Renato Poletti
1
...
19 20 21 22 23
...
110