
Founder Starter
Mini-mini corso SEO.
Sperando di fare cosa utile copio/incollo una risposta di Emanuele Tonel ad una domanda fatta sul gruppo FB "Cam.TV Circle"; credo che sia interessante ed utile:
"
SEO ON-PAGE
Ovvero le azioni che compi sul tuo canale per aiutare i motori di ricerca a classificare meglio i contenuti.
(Copy dei Contenuti, Alcuni Meta TAG ed elementi HTML semantici, Ottimizzazioni immagini, ...)
SEO OFF-PAGE
Ovvero tutte le attività che svolgi fuori dal tuo canale, sul Web.
In particolare: link building, content marketing extra piattaforma, attività sui social media
(Link esterni, Social Media, piattaforme di recensioni, piattaforme di settore, ...)
SEO TECNICA
Ovvero tutti i fattori che sono oggetto di valutazione di performance, sull'indicizzazione e sulla scansione del canale.
(Tempi di risposta del server, Sitemap, Canonicals, Structured Data, ...)
Ora...
Per quanto riguarda la parte di SEO Tecnica sei a cavallo perchè a ciò assolve in tutto Cam.TV
Per quanto riguarda la Seo On-Page devi preoccuparti solamente del Copy del Titolo e Sottititolo e di utilizzare i tag semantici che ti vengono messi a disposizione nell'editor dei Content. Le immagini ed il resto le ottimizza già la piattaforma.
Sulla Seo Off-Page invece le azioni dipendono totalmente da te.
Il consiglio che mi sento di dare, relativamente a Cam.TV, è di focalizzarsi sui contenuti: pensarli e farli perchè siano interessanti e piacevoli per chi li legge innanzitutto.
In seconda istanza, promuovere il canale e/o i prodotti utilizzando i Social."
Ecco il link per vedere l'intero post su Facebook:
https://www.facebook.com/groups/camtvbusiness/permalink/1204584326974920
Da parte mia posso solo ricordare di seguire i canali ufficiali di Cam.TV, si trova sempre qualche spunto interessante.
L'immagine è uno screenshot del post segnalato.


Founder Starter
Spazio europeo dei dati sanitari, che cos'è?
La Comunità Europea pian piano si avvicina sempre più ad essere quasi una unica nazione, l'economia è sempre più interconnessa e le persone si spostano tra i paesi.
Anche i singoli sistemi sanitari hanno la necessità di integrarsi e questo, nella nostra era digitale, passa innanzitutto dalla condivisione dei dati.
Da poco è nato il progetto European Health Data Space che si occupa proprio di questo, puntando a poter curare al meglio i cittadini europei e a mettere i progetti di ricerca nelle condizioni di ottenere migliori risultati.
Di tutto questo ci parla il servizio di Euronews (durata 4:00), ecco il link per vederlo:
https://www.youtube.com/watch?v=ecwISWZcEOA
Tra i problemi da affrontare c'è quello di unire sistemi nazionali diversi tra loro per impostazione e lingua; di particolare rilievo anche l'attenzione alla sicurezza.
L'immagine è uno screenshot dal video segnalato.


Founder Starter
Come si diventa youtuber? I consigli di un regista professionista.
Tutti su YouTube, con i video si spacca!
Da qualche anno questa frase è sulla bocca di tutti quelli che vogliono farsi spazio in rete. Ed in effetti con i video si possono ottenere grandi risultati in termini di visibilità e contatti utili.
Già, ma come cominciare? Come scegliere tra le tante persone che si propongono come esperti?
Cam.TV è sicuramente un buon posto, nella Academy si trovano delle risorse utilissime; quello che voglio segnalare oggi è una serie di brevi video, postati sul canale YouTube (e dove se no?) della RSI , la tv Svizzera. Ecco il link per vederli:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLOJwnh1_39kFdpkdPr3itDz2Koso-HSQ0
Protagonista dei video è Valerio Thöny, di professione regista televisivo alla stessa RSI, che racconta la sua esperienza come youtuber e consiglia tecniche e attrezzature per iniziare; ho estratto una frase da un video:
“credetemi il suono è molto più importante dell’immagine …. il mio consiglio è quello di investire prima nell’acquisto di un microfono.”
Ho trovato molto interessante il video riguardante l’illuminazione, queste informazioni possono servire anche a chi utilizza la webcam per videochiamate o meeting.
La mia impressione è che in questi video si trovino informazioni utili date in maniera semplice e applicabile, quindi se vuoi iniziare con YouTube ti consiglio di dedicarci qualche minuto; se invece sei già esperto nel campo mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi, scrivimi la tua opinione nei commenti, grazie.
L’immagine è uno screenshot dal video segnalato.
