Renato Poletti

Founder Starter

08/03/2023, 13:30

ilGuru Answers, domande & risposte.

Da qualche tempo è attivo il sito "ilGuru Answers", una community dedicata alle domande e risposte degli iscritti; si propone come successore dello scomparso Yahoo! Answers che aveva avuto una discreta diffusione. Questo il link per l'iscrizione: 

https://www.answers.ilguru.org

Al momento il sito mi pare un poco acerbo, ci sono pochissime domande e risposte, forse non ha ancora raggiunto il numero di utenti necessario a farlo decollare. Personalmente proverò a tenerlo d'occhio per vedere l'evoluzione, se qualcuno vuole dare un'occhiata mi farebbe piacere avere le impressioni nei commenti, grazie.

by Renato Poletti
1  
54
Renato Poletti

Founder Starter

02/03/2023, 12:54

ScreenCamera Studio, promo free a tempo.

Il sito Sharewareonsale.com propone per pochi giorni una licenza gratuita del programma ScreenCamera Studio; si tratta di un software dedicato al video streaming per dirette, meeting o per registrazioni (Youtube, Twich, ecc.).

Questo il link per accedere alla pagina con l'offerta:

https://sharewareonsale.com/s/free-screencamera-studio-100-discount

Le funzioni di questo programma includono le dirette video con la webcam, con la possibilità di inserire nelle stesse presentazioni o catture schermo; si può usare la webcam contemporaneamente con più applicazioni, cosa che Windows di suo non permette.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito del produttore:

https://www.pcwinsoft.com/

La licenza viene proposta lifetime, anche per uso commerciale.

Per ottenere il programma gratis bisogna cliccare sul pulsante arancione con scritto: "DOWNLOAD SCREENCAMERA STUDIO NOW", nella pagina seguente si verrà invitati a condividere l'offerta sui propri social o a fornire un indirizzo e-mail, dopodiché si potrà effettuare il download del file per l'installazione completo di istruzioni.

Di solito queste offerte prevedono l'iscrizione ad una mailing list e il programma rimane legato al pc su cui si installa la prima volta.

L'immagine è uno screenshot dal sito segnalato.

by Renato Poletti
1  
101
Renato Poletti

Founder Starter

28/02/2023, 16:39

Vade retro, TikTok!

In questi giorni si susseguono le notizie riguardanti il divieto, da parte di Enti e Governi, di installare l'app TikTok sui dispositivi dei dipendenti.

Ne riporto una nell'immagine dal sito Tgcom24 (link in fondo) ed esprimo una mia considerazione personale.

Secondo me il clamore suscitato da questo divieto è eccessivo, senza motivazioni, perché credo che dovrebbe essere vietato a prescindere installare qualsiasi cosa sui dispositivi aziendali.

Quando si utilizza uno strumento fornito da chi ti paga lo stipendio lo puoi usare solo per le funzioni aziendali, e non ci installi nulla che non sia preventivamente autorizzato e funzionale allo svolgimento dei tuoi compiti. 

Nell'articolo citato si parla anche dei dispositivi personali (per quanto riguarda le decisioni del Parlamento Europeo) se questi vengono usati per la e-mail di lavoro o se si collegano alla rete aziendale; anche da questi andrebbe rimosso TikTok. 

Qui la situazione è meno definita, credo che il concetto sia: "caro datore di lavoro, se non vuoi che uso il mio smartphone personale dammene uno tu per il lavoro, se devo usare il mio ci metto sopra quello che voglio".

Resta poi da stabilire se TikTok sia realmente pericoloso ed usato per spiare, ma qui non sono competente per dare opinioni.

Tu che cosa ne pensi? Scrivilo qui sotto nei commenti.

Link all'articolo citato:

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/tiktok-usa-casa-bianca-divieto_61650565-202302k.shtml

by Renato Poletti
1
...
11 12 13 14 15
...
110