
Founder Starter
Recensione: La Buttiga | Sognodoro
Sognodoro è il particolarissimo nome attribuito a questa American Pale Ale da parte del birrificio emiliano La Buttiga. Il birrificio, come sappiamo, ha come suo motto: “Bevi come un toro“, ma con Sognodoro sarà mica il caso di dire: Bevi come un toro e dormi come un bradipo?

Non ci resta che scoprilo subito, ma soprattutto scoprire tutti i segreti di questa American Pale Ale.
Analisi visiva:
Il colore è giallo dorato carico tendente all’ambrato tenue con un aspetto torbido. Abbiamo un abbondante cappello di schiuma non molto compatta, ma abbastanza persistente. La grana è fine.
Analisi olfattiva:
Intensità olfattiva: non molto intensa all’olfatto. Sognodoro ha, al naso, un impatto leggero e abbastanza delicato.
L’aroma è luppolato e fruttato. Emergono infatti gli aromi del luppolo che vengono bilanciati molto bene dagli aromi fruttati, in particolare ritroviamo l’agrumato con forti note di pompelmo, mandarino e scorza d’arancia.
Persistenza olfattiva: media persistenza olfattiva.
Come detto, Sognodoro è un’American Pale Ale che si presenta al bevitore con un olfatto delicato e non invadente, ma al tempo stesso piacevole e ben fatto.
Analisi gustativa:
Frizzantezza: carbonazione presente, ma non eccessiva.
Il corpo della Sognodoro è leggero e molto beverino. Il gusto è amarognolo/fruttato e a tratti anche speziato. Ritroviamo i sentori luppolati, freschi e agrumati incontrati nell’analisi olfattiva. Questi vengono poi accompagnati da un leggero speziato che si intensifica con lo scaldarsi di questa APA.
Amarezza: amaro presente, come richiesto dallo stile, ma senza alcuna astringenza.
Persistenza retrolfattiva: medio-bassa leggermente sfuggente.
Giudizio complessivo
Sognodoro è un’American Pale Ale delicata e davvero piacevole. Gode di un aspetto tutto sommato in linea con lo stile brassicolo d’appartenenza. All’olfatto si presenta con un impatto leggero e non invasivo, così come non invasiva risulta la sua carbonazione e la sua amarezza (cosa, oggi, non scontata per questo stile!). Infine è al palato che, a mio parere, dona il meglio di sé con un mix di gusto amaro, fruttato e speziato che accompagna il bevitore in tutta la bevuta quasi come quelle canzoni o quelle favole, che da bambino, ti accompagnavano verso il sonno. Buona notte e.. sognodoro!
VOTO: 82/100