
Founder Starter
Recensione: La Buttiga | Always Standing
Sono giornate calde, anzi molto calde quelle che in questi giorni ci stanno accompagnando. Con queste temperature niente di meglio di una Blanche rinfrescante e beverina proprio come la Always Standing prodotta dal birrificio La Buttiga di Piacenza.

Always Standing è una birra ricca, nel senso che, come vedremo, ha molte qualità e offre molti spunti durante la degustazione, ma risulta anche letteralmente ricca di ingredienti. Questi infatti sono: Acqua (ovviamente!), malto d’orzo, frumento, avena, luppolo, lievito, coriandolo, buccia d’arancia, buccia di lime e petali di rosa; come potete vedere un numero di ingredienti davvero alto, ma vediamo come gli amici dal motto “Bevi come un toro” hanno pensato di orchestrare e far convivere questa sfilza di ingredienti:
Analisi visiva:
Il colore è giallo paglierino. Con un aspetto opalescente e decisamente elegante. Buon cappello di schiuma bianco carico, abbastanza compatta e persistente. La grana è fine.
Analisi olfattiva:
Intensità olfattiva: molto alta, rispecchia le aspettative iniziali.
Aroma: speziato e floreale. Emergono sopra di tutti gli aromi speziati del coriandolo e quelli floreali della rosa. Molto particolare il bouquet olfattivo di questa blanche. L’aggiunta dei petali di rosa dona alla Always Standing sicuramente un olfatto elegante e avvolgente. Con lo scaldarsi della birra emergono poi gli aromi fruttati con la componente agrumata e leggermente citrica (arancio e lime).
Persistenza olfattiva: non molto persistente.
In definitiva risulta un naso, come detto, elegante e avvolgente. Lo speziato, incrociandosi ed equilibrandosi con l’agrumato e il floreale, fa in modo di invogliare la bevuta suscitando interesse e curiosità nei confronti del bevitore.
Analisi gustativa:
Frizzantezza: molto bassa. Always Standing entra al palato delicata e con una carbonazione molto bassa.
Il corpo è leggero, watery e molto beverino. Si nota la presenza dell’avena che alleggerisce il corpo di questa blanche. Il gusto è ovviamente dolce. Al retrolfatto ritroviamo i sentori floreali e speziati che hanno caratterizzato l’analisi olfattiva; questi vengono accompagnati molto bene dal malto d’orzo e dal frumento donando struttura e persistenza al palato.
Amarezza: amaro praticamente assente e ben nascosto (8 IBU).
Persistenza retrolfattiva: abbastanza persistente.
Giudizio complessivo
Devo ammettere che la blanche Always Standing mi ha sorpreso davvero tanto (in positivo ovviamente!). Non avevo grosse pretese, nel senso che, spinto dal caldo torrido di questi giorni, mi sono ritrovato a scegliere di stappare questa birra perché volevo bere qualcosa di leggero e fresco. Detto – fatto, sono stato subito accontentato, infatti questa blanche risulta essere molto fresca e dissetante, ma a tutto questo aggiunge un tocco di esclusività e di originalità davvero entusiasmante. L’esperimento, condotto da La Buttiga, di coniugare i sopra citati ingredienti all’interno della Always Standing è, a mio parere, più che riuscito. Vi consiglio di provare assolutamente questa blanche perché ne vale davvero la pena.
VOTO: 83/100