
Founder Starter
Recensione: Il Conte Gelo | La Cosacca
Si presenta con un’etichetta sensuale e provocatoria. Si tratta de La Cosacca prodotta dal birrificio Il Conte Gelo ovvero una Amber Ale di ispirazione inglese che vedremo risulterà essere davvero delicata e coinvolgente, proprio come la formosa signorina russa, anzi Cosacca, in etichetta!

Analisi visiva:
La Cosacca si presenta con un colore ambrato molto intenso con sfumature rossastre e marroni. Con un aspetto decisamente velato. Il cappello di schiuma è persistente non molto compatto, ma comunque importante. La sua grana è medio-fine.
Analisi olfattiva:
Intensità olfattiva: olfatto abbastanza intenso.
Aroma: maltato. L’aroma principale di questa Amber Ale è sicuramente quello donato dal malto d’orzo che riesce a dare sfumature piacevoli di biscotto e cracker. Molto piacevole la componente ferrosa che troviamo nel bouquet olfattivo, oltre a un leggero aroma di caramello e nocciole tostate.
Persistenza olfattiva: persistenza medio-bassa.
In definitiva, La Cosacca di Conte Gelo risulta avere un bouquet olfattivo piacevolmente maltato con piacevoli note tostate e di caramello.
Analisi gustativa:
Frizzantezza: la carbonazione è davvero bassa, quasi impercettibile.
Il corpo de La Cosacca è leggero, pulito e delicato. Il gusto è ovviamente dolce, ma con un finale poco amaro e fruttato (leggermente agrumata). Questa Amber Ale entra al palato davvero delicata e “in punta di piedi”, i sentori retrolfattivi che riusciamo a scorgere sono quelli, in linea con l’olfatto, del malto d’orzo, del biscotto, del caramello e della nocciola. Il finale è moderatamente amaro e fruttato.
Amarezza: presente nel finale, ma molto moderato (27 IBU).
Persistenza retrolfattiva: abbastanza persistente.
Giudizio complessivo
Che dire? Abbiamo avuto il piacere di degustare una Amber Ale equilibrata, delicata e dal carattere davvero morbido. Il suo aspetto lascerebbe pensare ad una birra del tutto diversa da quella che poi si rivela all’olfatto, ma ancora di più, al palato. Infatti è proprio al palato che La Cosacca risulta essere delicata e morbida. Il suo corpo, infatti, è leggero e la carbonazione è davvero bassa. Inoltre, il giusto equilibrio tra malto e luppolo donano a questa birra una piacevole armonia di sentori che accompagnano il bevitore durante tutta la bevuta. Davvero un ottimo prodotto, complimenti!
VOTO: 85/100