
PLASTIC CREDIT to become NEUTRAL
Bilancio di Sostenibilità - Obbligatorio dal 2024
Bilancio di Sostenibilità Imprese 2024: Un Obbligo e un'Opportunità
Dal 2024, il Bilancio di Sostenibilità è diventato obbligatorio per molte imprese, trasformandosi in un elemento centrale della rendicontazione aziendale.
Innovazione Sostenibile: CSR Plastic Credit
Un esempio di iniziativa sostenibile è il CSR Plastic Credit, che permette alle aziende di compensare l'impatto ambientale della plastica acquistando crediti che finanziano il riciclo chimico, trasformando la plastica in Bio-Olio avanzato.
Questo non solo contrasta compensando l'inquinamento dato dall'impronta plastica dell'azienda ma dimostra l'impegno concreto delle imprese verso la sostenibilità.
L'Urgenza di Agire
Implementare le pratiche richieste dal Bilancio di Sostenibilità Imprese richiede tempo e pianificazione. Le aziende devono iniziare subito per conformarsi alle scadenze, evitando rischi significativi come sanzioni e perdita di competitività.
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ IMPRESE OFFRE NUMEROSI VANTAGGI
- Trasparenza e responsabilità: Fornisce informazioni dettagliate sulle pratiche aziendali
- Gestione del rischio: Identifica le aree di miglioramento
- Competitività e accesso al capitale: Aumenta l'attrattiva per gli investitori
- Efficienza operativa: Riduce sprechi e ottimizza i costi
- Attrazione e fidelizzazione dei talenti: Comunica valori condivisi
- Adattamento alle aspettative del mercato: Migliora la reputazione aziendale
UN INVITO A FARE AZIONE
Il Bilancio di Sostenibilità Imprese rappresenta una spinta decisiva verso un futuro più green.
Non aspettare oltre per adattarti alle nuove normative. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso verso un futuro più sostenibile e competitivo.
Prosegui nella lettura dell'articolo per scoprire dettagli importanti e strategie per implementare efficacemente il Bilancio di Sostenibilità Imprese 2024 nella tua azienda.

Bilancio di Sostenibilità: Un Obbligo per le Imprese dal 2024
La sostenibilità è diventata un elemento fondamentale nelle strategie aziendali, con ogni anno che porta nuove sfide e opportunità.
Dal 2024, il Bilancio di Sostenibilità è diventato obbligatorio per una serie di imprese specifiche, trasformandosi in un pilastro centrale della rendicontazione aziendale.
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ - Date e Tipologie di Aziende Coinvolte
Dal 2024, il Bilancio di Sostenibilità è reso obbligatorio per le grandi imprese già tenute a pubblicare la Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) secondo la normativa precedente.
Bilancio di Sostenibilità 2024 - questa novità interessa principalmente:
- Enti di interesse pubblico, come banche e assicurazioni
- Aziende quotate con almeno 500 dipendenti, ricavi netti superiori a 40 milioni di euro o un attivo di stato patrimoniale superiore a 20 milioni di euro
Dal 2026 -quindi preparandosi sin dal 2025- (con possibile anticipazione), l'obbligo si estenderà alle aziende con:
- Un numero di addetti medi annui di 250
- 40 milioni di euro di fatturato netto
- 20 milioni di euro di totale attivo
Dal 2027 -quindi preparandosi sin dal 2026- (con possibile anticipazione), sarà il turno delle Piccole e Medie Imprese quotate che soddisfino almeno due dei seguenti requisiti:
- Un numero di addetti medi annui di 50
- 8 milioni di euro di fatturato netto
- 4 milioni di euro di totale attivo
A seguire tutti quanti gli altri.
Questi passaggi operativi e le date di riferimento sono cruciali per prepararsi alle nuove normative e garantire una transizione fluida verso un futuro più sostenibile

CSR Plastic Credit: Una Soluzione Innovativa
Nel contesto della sostenibilità, una delle soluzioni più innovative è rappresentata dal CSR Plastic Credit.
Questo strumento permette alle aziende di compensare il proprio impatto ambientale relativo alla plastica, acquistando crediti che finanziano progetti di raccolta e riciclo chimico della plastica che di fatto diventa un prezioso Bio-Olio avanzato.
Tale meccanismo non solo aiuta a ridurre l'inquinamento da plastica, ma rappresenta anche un'opportunità per le imprese di dimostrare il proprio impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.
Urgenza di Agire
L'urgenza di agire non può essere sottolineata abbastanza.
L'iter per ottenere le certificazioni necessarie può richiedere fino a 10 mesi di tempo.
Pertanto, le aziende devono iniziare subito a pianificare e implementare le azioni necessarie per essere conformi entro le scadenze previste. Non agire tempestivamente potrebbe comportare rischi significativi, tra cui sanzioni e perdita di competitività sul mercato.
Vantaggi del Bilancio di Sostenibilità
Il Bilancio di Sostenibilità offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per la società nel suo complesso:
- Trasparenza e responsabilità: Fornisce informazioni dettagliate sulle pratiche aziendali, costruendo una solida rete di fiducia reciproca tra investitori, clienti, dipendenti e tutte le parti interessate.
- Gestione del rischio: Aiuta a mettere a fuoco le aree da migliorare e i potenziali rischi da gestire, sviluppando efficaci strategie di mitigazione e adattamento.
- Competitività e accesso al capitale: Le aziende che dimostrano un forte impegno per la sostenibilità risultano più attraenti per gli investitori e ottengono condizioni di finanziamento migliori.
- Efficienza operativa: Ridurre gli sprechi e ottimizzare i costi contribuisce a migliorare l’efficienza operativa e la competitività.
- Attrazione e fidelizzazione dei talenti: Comunicare valori condivisi attraverso il Bilancio di Sostenibilità può attrarre risorse umane talentuose e rinforzare la fedeltà e la soddisfazione dei dipendenti.
- Adattamento alle aspettative del mercato: Le aziende che soddisfano le aspettative di sostenibilità godono di una migliore reputazione e vedono aumentare le preferenze da parte dei consumatori.
Un Invito all'Azione
Il Bilancio di Sostenibilità obbligatorio rappresenta una spinta decisiva per molte aziende a intraprendere un percorso verso un futuro più green. Questo è il momento giusto per pensare a una nuova strategia per la sostenibilità aziendale.
Per rendere l'Italia più verde, il ruolo del tessuto imprenditoriale è fondamentale
Il vostro impatto non si limita all'interno dell'azienda, ma si estende a tutte le persone e organizzazioni che gravitano intorno ad essa. Se vogliamo un futuro sostenibile, è essenziale pensare a tutte le sue dimensioni e agli strumenti che le rendano più efficaci.
Contattaci per una Consulenza Gratuita
Non aspettare oltre per adattarti alle nuove normative e cogliere le opportunità offerte dalla sostenibilità.
La nostra azienda è pronta ad assisterti con una consulenza gratuita per guidarti attraverso l'implementazione di soluzioni come il CSR Plastic Credit. Contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso verso un futuro più sostenibile e competitivo.
In Conclusione
La transizione verso la sostenibilità non è solo un obbligo normativo, ma una grande opportunità per migliorare la propria efficienza, attrarre investimenti e posizionarsi come leader responsabili nel mercato.
Agire ora significa investire nel futuro della propria azienda e del nostro pianeta.
Contact Form
Contact me through this form