
Psicologia & Relazioni
Le emozioni: come viverle serenamente?
Le emozioni ci accompagnano ogni istante, sia quando diamo loro spazio, sia quando tentiamo di reprimerle. Sono parte di noi, vera e propria chimica nel corpo! Saperle gestire permette anche di prendere decisioni in modo più lucido.

Le Emozioni sono una componente importante della nostra vita!
Per questo motivo desidero portarvi delle informazioni e delle proposte (un Film, una lettura e il testo di una canzone) che vi offrano l’occasione di comprendere e integrare quanto siano importanti le emozioni e soprattutto quanto sia fondamentale imparare a gestirle per avere una vita all’insegna del benessere e dell’armonia.
Le emozioni appartengono alla nostra natura e alla nostra cultura.
Sono potenti e istantanee e coinvolgono il corpo, il pensiero e il comportamento.
Hanno una matrice primordiale: c’entra l’amigdala, una parte arcaica del nostro cervello. Nei loro tratti fondamentali sono comuni a tutti, ma ogni singolo individuo si emoziona a modo suo, con maggiore o minore intensità e trova i suoi modi per gestire le emozioni.
Come gestire le emozioni?
Per riuscire a gestire i sentimenti e le emozioni, bisogna prima di tutto conoscerli e identificarli. Per fare questo dobbiamo riuscire a dare un nome a ciò che sentiamo, fermarci per prenderci il tempo di capirlo, osservarci nel profondo, ascoltare il nostro corpo, …
Nel momento stesso in cui facciamo questo lavoro di introspezione per comprendere la natura dell’emozione che stiamo provando è come se introducessimo una pausa nell’emozione stessa.
È una pausa fondamentale che ci permette di prendere una certa distanza dall’emozione in questione.
Grazie a questa piccola distanza possiamo esaminare ciò che ci sta accadendo: non siamo più in completa balia dell’emozione, possiamo analizzare il sentimento e quindi anche imparare a conoscerci meglio, abbiamo la possibilità di ragionare e di individuare delle possibili reazioni e soluzioni.
Tutto questo ci permette poi di prendere decisioni più consapevoli e di affrontare le sfide della vita in modo più efficace.
Per approfondire il tema emozioni, poterle comprendere meglio e integrare profondamente la loro natura vi consiglio la visione di un film per bambini, ma che vi garantisco è utile anche agli adulti!
Film Inside out 2015

I protagonisti di Inside Out sono le emozioni di un’adolescente (Riley) che affronta un trasferimento con la famiglia dal Minnesota a San Francisco: è un’avventura all’interno della mente di una bambina di 11 anni alla scoperta delle emozioni.
Paura, Rabbia, Gioia, Tristezza e Disgusto sono i veri protagonisti del film, e rappresentano cinque emozioni all’interno della mente della piccola Riley.
Il film rappresenta la mente umana e tutto ciò che succede quando, semplicemente, viviamo.
In special modo rappresenta bene due aspetti della sfera emozionale:
– le emozioni organizzano il pensiero razionale
– le emozioni organizzano la nostra vita sociale
Tradizionalmente si pensa che le emozioni siano nemiche della razionalità, ma la verità è che esse guidano la nostra percezione del mondo, i nostri ricordi del passato, e perfino il nostro giudizio morale rispetto a ciò che è giusto o sbagliato.
Nel Film, Tristezza, pian piano prende il controllo della mente di Riley e influenza anche le memorie del passato. Questo aspetto è molto importante nella pellicola, perché guida Riley a riconoscere i cambiamenti che sta attraversando e quindi la prepara a sviluppare nuovi aspetti della sua identità.
Le emozioni strutturano le nostre relazioni interpersonali.
Non sempre siamo in grado di gestirle solamente con le risorse personali, spesso alti livelli di tensione dovute alle emozioni negative vengono messi a tacere nel profondo di noi. Nel Film ne è un esempio il tentativo di Gioia di relegare Tristezza in un piccolo punto del quartier generale, al fine di tenerla a bada, senza però riuscirci.
Oggigiorno veniamo educati ad inibirle, ma queste emozioni non spariscono, rimangono attive nelle mente del soggetto e vengono canalizzate in modi diversi. Vengono evitate, rimosse; talvolta vengono somatizzate sul proprio corpo, talvolta sono l’origine di disturbi del comportamento.
È quindi importante imparare a manifestare le proprie emozioni per regolarle nel modo più adeguato.
Inside Out offre un nuovo approccio alla tristezza: è lei che chiarifica, che fa capire cosa è andato perduto (in questo caso l’infanzia) e che muove tutta la famiglia verso nuove identità.
Inoltre ci induce a comprendere che ogni emozione ha un suo senso, è importante e va accolta al fine di poter affrontare al meglio ogni situazione e vivere serenamente.
Se avete la tendenza a lasciarvi sopraffare da emozioni e pensieri negativi o limitanti vi invito anche a leggere il libro di Roberto Re:
Smettila d'incasinarti
In “Smettila di incasinarti!” Roberto Re accompagna il lettore nel capire quali sono i processi mentali più utilizzati dalle persone per complicarsi e per “incasinarsi” la vita, ingigantendo gli aspetti negativi delle situazioni e sviluppando convinzioni limitanti ed emozioni negative.
Questo libro non parla solo di emozioni, ma è un manuale interessante che mostra i vari meccanismi che mettiamo in atto quando lasciamo che siano le emozioni negative a guidare la nostra vita.
L’obiettivo di Roberto Re è quello di portare il lettore a pensare in maniera diversa, a desiderare qualcosa di più per sé stesso e andare verso la felicità, verso la scoperta che alla fin fine la vita è molto meno complicata di quello che si dice in giro!
Infine desidero condividere con voi una canzone che a mio avviso ha un testo molto bello, è una canzone per bambini, ma che in modo semplice ci offre un modo di ascoltare le nostre emozioni, uno spunto importante e che è da cogliere anche per noi adulti!
MUSICA: PRENDI UN’EMOZIONE – Greta – Zecchino D’Oro 2015

TESTO DELLA CANZONE:
Certe volte il viso cambia colore
ed il cuore prende velocità
nella pancia c’è qualcosa di strano
non è fame ma chissà che sarà
cose che ti fanno rabbrividire
o ti mettono una fifa blu
un saluto che ti fa balbettare
risatine che non smettono più.
Se succede che non riesci a stare fermo
aspettando qualche novità
se la bocca più non smette di parlare
quando scoppi per la felicità.
Prendi un’emozione
chiamala per nome
trova il suo colore e che suono fa
prendila per mano
seguila pian piano
senti come nasce e guarda dove va
prendi un’emozione e non mandarla via
se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia
puoi spiegarla a chi non la sa
e tutta la tua vita vedrai
un’emozione sarà.
Le emozioni sono l’arcobaleno
che colora il cielo dentro di noi
sono nuvole, sono il sereno
sono il sale e il pepe di ciò che fai
c’è la rabbia che non riesci a capire
e non sai se poi ti passerà
ma davvero basta solo parlare
e la soluzione si troverà.
Se le cose nuove fanno un po’ paura
tira fuori la curiosità
ogni giorno è davvero un’avventura
il domani ti sorprenderà!
Prendi un’emozione
chiamala per nome
trova il suo colore e che suono fa
prendila per mano
seguila pian piano
senti come nasce e guarda dove va
prendi un’emozione e non mandarla via
se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia
puoi spiegarla a chi non la sa
e tutta la tua vita vedrai.
Qualche volta
(Qualche volta)
Non capisci
(Non capisci)
L’emozione che c’è dentro di te
(Dentro di te)
Forse è solo
(Forse è solo)
Perché cresci
E con occhi sempre nuovi il mondo scoprirai!
Prendi un’emozione
chiamala per nome
trova il suo colore e che suono fa
prendila per mano
seguila pian piano
senti come nasce e guarda dove va
prendi un’emozione e non mandarla via
se ci vuoi giocare, fai cambio con la mia
puoi spiegarla a chi non la sa
e tutta la tua vita vedrai
Un’emozione sarà.