Massimo Pettinato

Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆

Massimo Pettinato

Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆

Ricordatelo sempre 😉

by Massimo Pettinato
Massimo Pettinato

Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆

Leggi rapidamente prima e poi rileggi molto attentamente. Se stai leggendo qualcosa di difficile, non preoccuparti troppo di rovinarti il finale in questo modo. Se leggi un paragrafo e devi ricominciarlo, considera di leggere rapidamente tutta la storia, o di sfogliare un po' il libro per avere il senso della trama, dei personaggi principali, e del tono della lettura, così saprai su cosa concentrarti quando rileggerai con più attenzione. Dare un'occhiata a un Bignami o a Cliff Notes o avere notizie online sul libro può essere un buon modo per averne una buona sintesi e per poterlo leggere più facilmente. Basta non dimenticare di tornare indietro e rileggere con più attenzione.

by Massimo Pettinato
Massimo Pettinato

Notizie ☆ News ☆ Cose belle ☆

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum o errare è umano perseverare è diabolico Chi ha per primo pronunciato questa frase? Che era letteralmente così “errare humanum est, perseverare autem diabolicum”, pare il primo sia stato Seneca, durante una lezione, affermazione poi ripresa da altri, tra i quali Sant’Agostino. Che ci si trovi d accordo o no con questa affermazione significa che sbagliare è naturale, fa parte del percorso della vita, sbagliando si impara, o si dovrebbe imparare a non ripetere quell’errore, chi persevera, di fatto non fa nulla per la sua crescita. Diabolico, dunque il ciclo perverso con cui il soggetto gestisce la sua vita. Non crescendo, continui a sguazzare nello stesso errore, e in tutti gli altri successivi .

by Massimo Pettinato
1  
1
...
437 438 439 440 441
...
611