Menestrello on demand

Parole alla Poesia.

Ritratto di Antonio

24/08/2019, 05:51

Questo è il ritratto di Antonio Masoch, che ringrazio per aver apprezzato il mio lavoro e qui consentirmi di pubblicarlo

Antonio Masoch

Antonio è l'amico che vorresti avere. Attento, preciso, disponibile.

Costante nell'apprezzare i post e nel commentarli, per tutto il periodo dei Flash Mob previsti dalla piattaforma Cam TV

Capace di dono.

E' questa sua costante attenzione che mi ha colto come il tratto principale da voler descrivere, il desiderio di dono che lui ha nel cuore.

Lui è "per Dono", arrivando con questa magica unione di parole ai piedi di quella Croce che per Antonio è il riferimento religioso chiaro e imprescindibile.

Perdono, per aver permesso che accadesse il dolore di quella Croce.

Ma anche adorazione. Perché attraverso il dolore noi siamo redenti, e ritorniamo a Casa, in quella casa nella quale la "faccia" di ogni nato da Adamo (da Adamà, terra fertile da coltivare) esprime il "Volto" della sua piena umanità, realizzata in Cristo.


Nel mezzo, una citazione da Clemente Rebora, il poeta che abitò quel "culmine vertiginosamente santo" che è la Sacra di San Michele: citare la sua più nota poesia, "dell'immagine tesa", mi è servito per dare dinamicità e tensione all'istante del dono.  Citare la "perfetta letizia" di San Francesco, quella letizia suprema che si identifica con la pace del cuore in mezzo a qualsiasi tempesta, mi è servito per sciogliere quella tensione. Anche la metrica è servita a questo. La terzina di mezzo ha una diversa della rima. Non ABB come le altre due ma ABA.

(Come mi accade di solito, non è una intenzione iniziale che produce questo. Io cerco di scrivere con una intenzione a cui far seguire poi un equilibrio, e lo scritto si struttura da sé in qualche forma).


Infine, i nove versi: in genere, nelle simili occasioni di ritratto, ho sempre utilizzato 8 versi e due momenti del componimento. In questo caso 9 versi, in 3 gruppi. Forse, sono questi numeri che avvicinano più a mondi celesti; quando il 2, il 4 e l'8 sono più "cose di uomini". Forse. Diciamo che, almeno, mi piace pensarlo. E comunque, è venuta così!


:-)


Trovate Antonio su Cam TV qui https://www.cam.tv/antoniomasoch 

Come funziona MENESTRELLO ON DEMAND? E come potrei usarlo?

E' molto semplice: compilate il form seguente e me lo spedite.

Ci diamo un appuntamento qui su Cam TV, ci parliamo, io vi spiego come avrei intanto abbozzato il ritratto in base alle vostre indicazioni

Se vi convincerò con la mia proposta, mi invierete i 1500 LKS, tramite il sistema di pagamento di Cam TV.

Io poi vi spedirò il ritratto in tempo breve e voi potrete usarlo come ritenete

  • tenerlo da conto in un comodino
  • esporlo nel posto di lavoro o in casa. Come un ritratto, appunto.
  • Fare un regalo alla propria compagna o compagno, a una amica o un amico
  • Per un compleanno, ad esempio. Regalo perfetto!
  • Utilizzarlo nei propri profili dei social media
  • .... (se avete qualche idea o suggerimento che viene a voi, scrivetemelo! :-D)

Ciascuno faccia come vuole, il cameo sarà di sua proprietà definitiva ed esclusiva, come se avesse comprato un vaso di terracotta o un orologio.


E ovviamente, SODDISFATTI O RIMBORSATI! Se non vi piace, i soldi saranno restituiti. Siamo persone serie! :-)


Tutto questo

alla cifra oggi promozionale di 15 euro (1500 LKS)

Vale per i primi 15 “ritratti”. 

Poi il prezzo crescerà, perché il lavoro è impegnativo e richiede tempo e attenzione.


Chi vorrà, con ulteriori 750 LKS, potrà ricevere in aggiunta a casa il mio libro “Parole di senso incompiuto” (Edizioni Panda, 2005. Prefazione di Gian Antonio Cibotto, postfazione di Gian Carlo Marinelli. Prezzo di copertina 12,00 euro) con dedica personalizzata.

Vuoi ricevere un ritratto di parole?

Noi non ci conosciamo, ancora. Ma mi fa piacere entrare in relazione con te. Non sarà ovviamente mai possibile approfondire a sufficienza una conoscenza, di certo non con queste quattro righe e due parole fatte. Ma io ci metto tutto l’attenzione che riesco, e spero di cogliere almeno qualche tratto. Non serve che tu scriva tanto, troppe parole soffocano lo spazio. Non riuscirò a usare comunque tutti i tuoi suggerimenti. Cercherò invece di leggere tra le righe, e lascerò quanto più spazio possibile al destino e all’intuizione, che sono nostri compagni di vita fedeli ed amorevoli.Grazie per avermi contattato. 
Quale è il tuo nome, o i tuoi nomi?Di dove sei, quali sono le tue città o paesi?Cosa svolgi di lavoro, e come ti identifichi?Cosa ti piace di te e cosa ti piace fare?Cosa vorresti raccontarmi ancora di te?
Grazie!
I consent to the processing of personal data and I confirm that I have read Privacy Policy