PAOLA MANIGA

Founder Senior

Public Speaking

10/02/2019, 09:25

Continuiamo oggi l'argomento affrontato ieri della DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI e prendiamo come esempio la PAURA DI PARLARE IN PUBBLICO. πŸ˜±πŸ‘¨πŸ‘±β€β™‚οΈπŸ‘±β€β™€οΈπŸ‘¨β€πŸ¦°πŸ‘©β€πŸ¦²πŸ§”πŸ§•

PAURA DI PARLARE IN PUBBLICO. πŸ˜±πŸ‘¨πŸ‘±β€β™‚οΈπŸ‘±β€β™€οΈπŸ‘¨β€πŸ¦°πŸ‘©β€πŸ¦²πŸ§”πŸ§•πŸ‘©β€πŸ¦±

Parlare in pubblico, il public speaking Γ¨ una paura piuttosto diffusa poichΓ¨ porta a galla tanti dubbi, perplessitΓ  e convinzioni negative su di sΓ¨ che ognuno di noi ha, il timore del giudizio, di essere presi in giro, di dire cose inesatte, di essere contestati, di non essere all'altezza. 
Nella mia esperienza di coach, una delle tecniche piΓΉ funzionali per aggirare e risolvere questa difficoltΓ  Γ¨ la tecnica del COME SE.

Ora ve la accenno brevemente, per ciΓ² che ovviamente si puΓ² fare su un social e in uno scritto, richiede poi ovviamente come tutte le tecniche, un percorso specifico.

La tecnica prevede di comportarsi COME SE si fosse giΓ  raggiunto l'obiettivo e lo stato desiderato. 
Ci si distoglie dallo stato problematico che Γ¨ spesso quello che mantiene il problema, e ci si immagina come sarebbero le cose se giΓ  si fosse raggiunto il risultato e lo stato desiderato.

Prendendo l'esempio del parlare in pubblico la persona potrebbe dire a se stessa "se avessi giΓ  raggiunto il mio stato desiderato mi sentirei rilassata , a mio agio di fronte alle persone, proprio in questo momento." e agirebbe esattamente come ha espresso, non solo a parole ma atteggiandosi e muovendo il corpo COME SE si sentisse davvero in quello stato fisico ed emotivo percependone emotivamente tutte le sensazioni, l'emozione, la fierezza, l'adrenalina, la voce decisa, la postura eretta, lo stato di rilassamento interno e la sicurezza in se stesso. πŸ§˜β€β™€οΈ 
E' ovviamente un processo, non puΓ² avvenire in una volta sola, ci vuole esercizio e pazienza, inizialmente ovviamente ci si sente ridicoli, pare di prendere in giro gli altri ma soprattutto se stessi ma dopo un po' di esercizio e di convinzione nel farlo, uno stato artificiale diventa uno stato naturale, Γ¨ COME SE la persona apprendesse a comportarsi in questa nuova modalitΓ  piΓΉ funzionale. 
Cosa ne pensate? Avete mai provato? Provate a farlo e fatemi poi sapere nei commenti come Γ¨ andata! πŸ‘πŸ€žπŸ’ͺ

Alla prossima puntata del manuale del coach.πŸ“•