INNOVABILITA

Tokenomics italiana

La tokenomics italiana ha trovato il suo ambiente

Senza formazione non c’è innovazione

Follow «INNOVABILITA»

Il metaverso è una parte del multiverso che abiteremo con avatar 

Blog

MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?Negli aereoporti si nota più di altri non luoghi l’innovazione tecnologa nella quale siamo entrati violentemente nell’era del covid-19: quelli che una volta viaggiavano a costi insostenibili è solo per affari internazionali sono a casa Smart working o a badare i nipoti mentre la generazione a mescolata ai millenials popola le tratte di voli di compagnie aeree low budget e si viaggia più spesso non solo per affariEcco la generazione della space economy: quella che cammina nel gate con lo sguardo ricurvo verso il dispositivo che ha permesso loro di accedere online al check-in direttamente sull’app della compagnia Vueling [la easyjet sembra scomparsa - n.d.r.] e quindi sembra aver escluso dal viaggio quelli che superano i 60 anni, molte poche teste bianche presenti sul volo di andata verso Barcellona.L’ENI CBC Med Programme, Medpearls ci ha invitata all’evento BRIDGE che riunisce i settori #tourism e #ict ad #Anoia e #Garrigues nella splendida regione della Catalogna nel mese di marzo 2022. Gli eventi BRIDGE sono opportunità di studio, #networking e co-creazione transfrontaliere che riuniscono micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell'industria del turismo e del settore ICT. L'evento includeva la partecipazione ad incontri B2B durante il Barcelona Mobile World Congress (#MWC) 2022 evento annuale dedicato principalmente all'industria delle comunicazioni mobili e alle soluzioni ICT. Abbiamo avuto l’'opportunità di condividere e sviluppare approcci innovativi per supportare l'industria del Turismo Lento con potenziali #business #partners e per #explore delle molteplici opportunità che il #Metaverso sta creando nel settore turistico esperienziale 4.0.Le rotte turistiche sono cambiate e la ricerca di fare nuove esperienze e provare nuove emozioni ci porterà in questi giorni a scoprire una Spagna innovativa con i piedi ben saldi nella tradizione catalana.Al Mobile World Congress 2022 non sono mancati dispositivi mobili capaci di catalizzare la nostra attenzione di creatori di un metaverso italiano. Tra prodotti stravaganti e avveniristici, soluzioni dal grande potenziale e flop prevedibili, le proposte collaterali all'offerta mobile hanno riservato progetti e prodotti provenienti dal sol levante - e qualcosa dall'Europa - sorprendenti.Considerato la controparte cinese di Spot, il robot quadrupede dell'americana Boston Dynamics con cui non condivide tuttavia la destinazione d'uso, CyberDog di Xiaomi è un progetto di robot davvero curioso, poco conosciuto al pubblico del turismo è un prodotto dalle sembianze canine non è altro che una piattaforma open source utilizzata dagli sviluppatori con diverse finalità. una sorta di "laboratorio" a quattro zampe. CyberDog si basa sul chip NVIDIA Jetson Xavier NX e monta 11 sensori dislocati in tutto il corpo, tra cui sensori ultrasonici, videocamere e ricevitori GPS che consentono al robot di percepire l’ambiente che lo circonda: abbia o visto come il cane-robot sia in grado di muoversi autonomamente nell'ambiente in cui si trova, anche se affollato, e riconoscere il proprio "padrone" tracciandone la postura e i lineamenti. Gli esemplari in progettazione sono oggi 1.000, i quali verrebbero destinati a fan, ingegneri, sviluppatori e appassionati di robotica per testare collettivamente le potenzialità. In base agli esiti di questa fase di sperimentazione, Xiaomi stabilirà la destinazione d'uso definitiva del prodotto: siamo in piena epoca della sperimentazione partecipata: beta-testing di robot intelligneti che si adattano alle nostre esigenze. Nell’ambito della robotica - che piace tanto a noi sviluppatori di un metaverso robotico - tra gli stand del MWC 2022 non si può non notare Kime, il robot-Bartender 5G sviluppato dall'operatore spagnolo Telefonica con altre realtà, tra cui Macco Robotics, che ricorda nell'intento e nelle possibilità applicative
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?Negli aereoporti si nota più di altri non luoghi l’innovazione tecnologa nella quale siamo entrati violentemente nell’era del covid-19: quelli che una volta viaggiavano a costi insostenibili è solo per affari internazionali sono a casa Smart working o a badare i nipoti mentre la generazione a mescolata ai millenials popola le tratte di voli di compagnie aeree low budget e si viaggia più spesso non solo per affariEcco la generazione della space economy: quella che cammina nel gate con lo sguardo ricurvo verso il dispositivo che ha permesso loro di accedere online al check-in direttamente sull’app della compagnia Vueling [la easyjet sembra scomparsa - n.d.r.] e quindi sembra aver escluso dal viaggio quelli che superano i 60 anni, molte poche teste bianche presenti sul volo di andata verso Barcellona.L’ENI CBC Med Programme, Medpearls ci ha invitata all’evento BRIDGE che riunisce i settori #tourism e #ict ad #Anoia e #Garrigues nella splendida regione della Catalogna nel mese di marzo 2022. Gli eventi BRIDGE sono opportunità di studio, #networking e co-creazione transfrontaliere che riuniscono micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell'industria del turismo e del settore ICT. L'evento includeva la partecipazione ad incontri B2B durante il Barcelona Mobile World Congress (#MWC) 2022 evento annuale dedicato principalmente all'industria delle comunicazioni mobili e alle soluzioni ICT. Abbiamo avuto l’'opportunità di condividere e sviluppare approcci innovativi per supportare l'industria del Turismo Lento con potenziali #business #partners e per #explore delle molteplici opportunità che il #Metaverso sta creando nel settore turistico esperienziale 4.0.Le rotte turistiche sono cambiate e la ricerca di fare nuove esperienze e provare nuove emozioni ci porterà in questi giorni a scoprire una Spagna innovativa con i piedi ben saldi nella tradizione catalana.Al Mobile World Congress 2022 non sono mancati dispositivi mobili capaci di catalizzare la nostra attenzione di creatori di un metaverso italiano. Tra prodotti stravaganti e avveniristici, soluzioni dal grande potenziale e flop prevedibili, le proposte collaterali all'offerta mobile hanno riservato progetti e prodotti provenienti dal sol levante - e qualcosa dall'Europa - sorprendenti.Considerato la controparte cinese di Spot, il robot quadrupede dell'americana Boston Dynamics con cui non condivide tuttavia la destinazione d'uso, CyberDog di Xiaomi è un progetto di robot davvero curioso, poco conosciuto al pubblico del turismo è un prodotto dalle sembianze canine non è altro che una piattaforma open source utilizzata dagli sviluppatori con diverse finalità. una sorta di "laboratorio" a quattro zampe. CyberDog si basa sul chip NVIDIA Jetson Xavier NX e monta 11 sensori dislocati in tutto il corpo, tra cui sensori ultrasonici, videocamere e ricevitori GPS che consentono al robot di percepire l’ambiente che lo circonda: abbia o visto come il cane-robot sia in grado di muoversi autonomamente nell'ambiente in cui si trova, anche se affollato, e riconoscere il proprio "padrone" tracciandone la postura e i lineamenti. Gli esemplari in progettazione sono oggi 1.000, i quali verrebbero destinati a fan, ingegneri, sviluppatori e appassionati di robotica per testare collettivamente le potenzialità. In base agli esiti di questa fase di sperimentazione, Xiaomi stabilirà la destinazione d'uso definitiva del prodotto: siamo in piena epoca della sperimentazione partecipata: beta-testing di robot intelligneti che si adattano alle nostre esigenze. Nell’ambito della robotica - che piace tanto a noi sviluppatori di un metaverso robotico - tra gli stand del MWC 2022 non si può non notare Kime, il robot-Bartender 5G sviluppato dall'operatore spagnolo Telefonica con altre realtà, tra cui Macco Robotics, che ricorda nell'intento e nelle possibilità applicative
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?Negli aereoporti si nota più di altri non luoghi l’innovazione tecnologa nella quale siamo entrati violentemente nell’era del covid-19: quelli che una volta viaggiavano a costi insostenibili è solo per affari internazionali sono a casa Smart working o a badare i nipoti mentre la generazione a mescolata ai millenials popola le tratte di voli di compagnie aeree low budget e si viaggia più spesso non solo per affariEcco la generazione della space economy: quella che cammina nel gate con lo sguardo ricurvo verso il dispositivo che ha permesso loro di accedere online al check-in direttamente sull’app della compagnia Vueling [la easyjet sembra scomparsa - n.d.r.] e quindi sembra aver escluso dal viaggio quelli che superano i 60 anni, molte poche teste bianche presenti sul volo di andata verso Barcellona.L’ENI CBC Med Programme, Medpearls ci ha invitata all’evento BRIDGE che riunisce i settori #tourism e #ict ad #Anoia e #Garrigues nella splendida regione della Catalogna nel mese di marzo 2022. Gli eventi BRIDGE sono opportunità di studio, #networking e co-creazione transfrontaliere che riuniscono micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell'industria del turismo e del settore ICT. L'evento includeva la partecipazione ad incontri B2B durante il Barcelona Mobile World Congress (#MWC) 2022 evento annuale dedicato principalmente all'industria delle comunicazioni mobili e alle soluzioni ICT. Abbiamo avuto l’'opportunità di condividere e sviluppare approcci innovativi per supportare l'industria del Turismo Lento con potenziali #business #partners e per #explore delle molteplici opportunità che il #Metaverso sta creando nel settore turistico esperienziale 4.0.Le rotte turistiche sono cambiate e la ricerca di fare nuove esperienze e provare nuove emozioni ci porterà in questi giorni a scoprire una Spagna innovativa con i piedi ben saldi nella tradizione catalana.Al Mobile World Congress 2022 non sono mancati dispositivi mobili capaci di catalizzare la nostra attenzione di creatori di un metaverso italiano. Tra prodotti stravaganti e avveniristici, soluzioni dal grande potenziale e flop prevedibili, le proposte collaterali all'offerta mobile hanno riservato progetti e prodotti provenienti dal sol levante - e qualcosa dall'Europa - sorprendenti.Considerato la controparte cinese di Spot, il robot quadrupede dell'americana Boston Dynamics con cui non condivide tuttavia la destinazione d'uso, CyberDog di Xiaomi è un progetto di robot davvero curioso, poco conosciuto al pubblico del turismo è un prodotto dalle sembianze canine non è altro che una piattaforma open source utilizzata dagli sviluppatori con diverse finalità. una sorta di "laboratorio" a quattro zampe. CyberDog si basa sul chip NVIDIA Jetson Xavier NX e monta 11 sensori dislocati in tutto il corpo, tra cui sensori ultrasonici, videocamere e ricevitori GPS che consentono al robot di percepire l’ambiente che lo circonda: abbia o visto come il cane-robot sia in grado di muoversi autonomamente nell'ambiente in cui si trova, anche se affollato, e riconoscere il proprio "padrone" tracciandone la postura e i lineamenti. Gli esemplari in progettazione sono oggi 1.000, i quali verrebbero destinati a fan, ingegneri, sviluppatori e appassionati di robotica per testare collettivamente le potenzialità. In base agli esiti di questa fase di sperimentazione, Xiaomi stabilirà la destinazione d'uso definitiva del prodotto: siamo in piena epoca della sperimentazione partecipata: beta-testing di robot intelligneti che si adattano alle nostre esigenze. Nell’ambito della robotica - che piace tanto a noi sviluppatori di un metaverso robotico - tra gli stand del MWC 2022 non si può non notare Kime, il robot-Bartender 5G sviluppato dall'operatore spagnolo Telefonica con altre realtà, tra cui Macco Robotics, che ricorda nell'intento e nelle possibilità applicative
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?
MEDPEARLS BRIDGE EVENT GIORNO 1 METAVERSO MINACCIA O OPPORTUNITA’ PER IL TURISMO SLOW?Negli aereoporti si nota più di altri non luoghi l’innovazione tecnologa nella quale siamo entrati violentemente nell’era del covid-19: quelli che una volta viaggiavano a costi insostenibili è solo per affari internazionali sono a casa Smart working o a badare i nipoti mentre la generazione a mescolata ai millenials popola le tratte di voli di compagnie aeree low budget e si viaggia più spesso non solo per affariEcco la generazione della space economy: quella che cammina nel gate con lo sguardo ricurvo verso il dispositivo che ha permesso loro di accedere online al check-in direttamente sull’app della compagnia Vueling [la easyjet sembra scomparsa - n.d.r.] e quindi sembra aver escluso dal viaggio quelli che superano i 60 anni, molte poche teste bianche presenti sul volo di andata verso Barcellona.L’ENI CBC Med Programme, Medpearls ci ha invitata all’evento BRIDGE che riunisce i settori #tourism e #ict ad #Anoia e #Garrigues nella splendida regione della Catalogna nel mese di marzo 2022. Gli eventi BRIDGE sono opportunità di studio, #networking e co-creazione transfrontaliere che riuniscono micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell'industria del turismo e del settore ICT. L'evento includeva la partecipazione ad incontri B2B durante il Barcelona Mobile World Congress (#MWC) 2022 evento annuale dedicato principalmente all'industria delle comunicazioni mobili e alle soluzioni ICT. Abbiamo avuto l’'opportunità di condividere e sviluppare approcci innovativi per supportare l'industria del Turismo Lento con potenziali #business #partners e per #explore delle molteplici opportunità che il #Metaverso sta creando nel settore turistico esperienziale 4.0.Le rotte turistiche sono cambiate e la ricerca di fare nuove esperienze e provare nuove emozioni ci porterà in questi giorni a scoprire una Spagna innovativa con i piedi ben saldi nella tradizione catalana.Al Mobile World Congress 2022 non sono mancati dispositivi mobili capaci di catalizzare la nostra attenzione di creatori di un metaverso italiano. Tra prodotti stravaganti e avveniristici, soluzioni dal grande potenziale e flop prevedibili, le proposte collaterali all'offerta mobile hanno riservato progetti e prodotti provenienti dal sol levante - e qualcosa dall'Europa - sorprendenti.Considerato la controparte cinese di Spot, il robot quadrupede dell'americana Boston Dynamics con cui non condivide tuttavia la destinazione d'uso, CyberDog di Xiaomi è un progetto di robot davvero curioso, poco conosciuto al pubblico del turismo è un prodotto dalle sembianze canine non è altro che una piattaforma open source utilizzata dagli sviluppatori con diverse finalità. una sorta di "laboratorio" a quattro zampe. CyberDog si basa sul chip NVIDIA Jetson Xavier NX e monta 11 sensori dislocati in tutto il corpo, tra cui sensori ultrasonici, videocamere e ricevitori GPS che consentono al robot di percepire l’ambiente che lo circonda: abbia o visto come il cane-robot sia in grado di muoversi autonomamente nell'ambiente in cui si trova, anche se affollato, e riconoscere il proprio "padrone" tracciandone la postura e i lineamenti. Gli esemplari in progettazione sono oggi 1.000, i quali verrebbero destinati a fan, ingegneri, sviluppatori e appassionati di robotica per testare collettivamente le potenzialità. In base agli esiti di questa fase di sperimentazione, Xiaomi stabilirà la destinazione d'uso definitiva del prodotto: siamo in piena epoca della sperimentazione partecipata: beta-testing di robot intelligneti che si adattano alle nostre esigenze. Nell’ambito della robotica - che piace tanto a noi sviluppatori di un metaverso robotico - tra gli stand del MWC 2022 non si può non notare Kime, il robot-Bartender 5G sviluppato dall'operatore spagnolo Telefonica con altre realtà, tra cui Macco Robotics, che ricorda nell'intento e nelle possibilità applicative
Follow «INNOVABILITA»

Info

Innovabilita
Blockchain
Email apollo@innovabilita.it
Telefono 393336719071
«INNOVABILITA» also chose Cam.TV
Sign Up for Free

Why did «INNOVABILITA» choose Cam.TV?

WEBSITE - Create your GROUP without social media around

Con noi, il controllo è nelle tue mani. Dimentica gli algoritmi e le restrizioni dei vecchi social. Su di noi, ciò che crei è veramente tuo. Il tuo sito, i tuoi utenti, le tue regole, i tuoi guadagni.
Il tuo gruppo senza il social intorno e senza pubblicità.
Nessuno potrà più decidere al posto tuo cosa puoi mostrare e a chi.

EXCLUSIVE - Invite whoever you want into your digital home

Get rid of user interference that doesn’t align with your goals. Using our advanced communication techniques, identify users who really interest you on old social networks and invite them into your safe space with your personal domain. Offer them valuable content, both free and paid, without distractions.

FOCUS - No advertising and no distractions

Stay focused, and make sure your users are also solely focused on what you want to show them. Only in this way will you be able to achieve maximum effectiveness for your message and maximize monetization, if this is your goal

YOURS - Protect your assets

Per costruire un’identità digitale autentica e indipendente come sai sono necessari impegno, tempo e denaro. Qui, nessun Fact Checker o algoritmo potrà interferire con il tuo destino senza possibilità di appello. Il tuo spazio è sacro, gli utenti sono tuoi, e le regole le imposti tu. Il valore che crei è tuo e solo tuo. Con la firma certificata dei contenuti, potrai tutelare al meglio la tua proprietà intellettuale.
Vuoi vendere i tuoi infoprodotti online? Abbiamo semplificato tutti gli adempimenti fiscali in modo che tu possa concentrarti sulla creazione dei contenuti.

Follow «INNOVABILITA»