
Milena Bortolazzi
I TUMORI E LA VITAMINA D E’ stato dimostrato che la vitamina D ha dei recettori (Dvr) nel Dna delle cellule tumorali. Infatti promuove l’azione dell’apoptosi cellulare, le induce alla senescenza (impedendone la duplicazione) e ne inibisce il potere angiogenico (produzione di nuovi vasi sanguigni). Per tale motivo l’azione della vitamina D sui tumori non è solo indiretto (attivando i linfociti T che uccidono le cellule tumorali) ma anche diretto, perché ne modifica il Dna. Altri studi hanno dimostrato che chi sviluppa tumori, normalmente ha un livello molto basso di vitamina D nel sangue (addirittura i tumori diagnosticati d’estate hanno una prognosi migliore di quelli diagnosticati in inverno).Il Dottor Heaney ha ottenuto con la semplice somministrazione di vitamina D, una diminuzione del 60% nella comparsa del cancro nelle donne dai 50 anni in su.
Milena Bortolazzi
Ciao a tutti
Milena Bortolazzi
https://www.facebook.com/Milly-Ferrari-Cantante-266680467274525/
2019-07-10 19:42:24