
Martina Giuntoni
Founder Starter
Cosa invidiano gli altri, Il tuo sorriso o il tuo fatturato?
02/12/2018, 06:03
E se si potesse avere entrambi? Perché scegliere quando puoi avere felicita’ rimanendo centrato e produttivo nel tuo lavoro... Certo... perché felicità e serenità sono sinonimo di produttività, lo stress e il malumore invece no! Allora, se vogliamo essere più produttivi anche nelle giornate che partono sottotono dobbiamo munirci di strumenti in grado di farci cambiare umore e darci una sferzata di energia per tornare al lavoro più sereni e brillanti di prima! Come fare? Esercizi semplici e divertenti ti rimetteranno in carreggiata e ti faranno partire nuovamente con energia e spensieratezza. Metti un like e scopri come inserendo i tuoi dati qua sotto...


Martina Giuntoni
Founder Starter
E se il corpo fosse un faro che illumina la nostra strada verso le emozioni?
30/11/2018, 13:50
Scoprire l’importanza del corpo nella costruzione delle emozioni è importante per potere aumentare la consapevolezza corporea e ridurre le tensioni che dipendono da fattori emotivi. Ecco che la creatività attraverso il gioco, l’improvvisazione e l’ascolto si rendono efficacissimi strumenti per lavorare sulle proprie emozioni. Gli esercizi di laboratorio teatrale si prestano per allenare i nostri sensi e il nostro corpo, attraverso gli esercizi individuali, in coppia o gruppo sperimentiamo come il corpo sia il motore e il nostro filo conduttore per avere accesso anche al nostro subconscio. Molto spesso quando dobbiamo affrontare problemi o un momento di crisi che sembra non avere fine bisogna chiedere aiuto al corpo, attraverso il movimento l’allenamento e la postura potremmo così cambiare il nostro stato d’animo. Bello vero? Se vuoi saperne di più sull’argomento contattami o metti un like.


Martina Giuntoni
Founder Starter
Il lavoro sulle azioni fisiche
29/11/2018, 11:03
“Prima di una piccola azione fisica c’é l’impulso. Qui é il segreto di qualcosa di molto difficile da captare perché l’impulso è una reazione che comincia sottopelle e che è visibile solo quando è già diventato una piccola azione. L’impulso è così complesso che non si può dire che appartenga alla sfera unicamente corporea” ( J. Grotowski, C’etait une sorte de volcan, cit, p. 99)
