
Founder Starter
Felice Sabato


Founder Starter
https://www.meditazionezen.it/come-superare-il-senso-di-colpa/


Founder Starter
Il senso di colpa grave o persistente non si risolve sempre facilmente. Alcune persone hanno difficoltà a superare i sensi di colpa legati a pensieri intusivi, depressione, traumi o abusi
È difficile aprirsi alla colpa se temi il giudizio. Tuttavia, evitare questi sentimenti di solito peggiorerà la situazione.
Nel tempo, il senso di colpa può influenzare le relazioni e aggiungere ulteriore stress alla vita quotidiana. Può anche sfociare in conseguenze più gravi, come disturbi del sonno, abuso di sostanze stupefacenti e stati nevrotici.
Quando una corrente di sofferenza, rimuginazione e rimpianto attraversa le tue interazioni quotidiane, impedendoti di rimanere presente con te stesso e gli altri, il supporto professionale potrebbe essere un buon passo successivo.
Uno psicologo o uno psicoterapeuta può offrirti una guida aiutandoti a identificare e affrontare le cause della colpa, esplorare meccanismi di coping efficaci e sviluppare una maggiore autocompassione.
Conclusione
La colpa appartiene al passato. Puoi iniziare a lasciar andare il tuo senso di colpa rafforzando la resilienza e sviluppando più fiducia nelle tue scelte future.
Se stai lottando per risolvere i sensi di colpa, sappi che non devi farlo da solo. Il dialogo e (se necessario) la psicoterapia possono offrirti uno spazio sicuro per imparare a perdonare te stesso e andare avanti.
Ti invito anche a leggere il nostro articolo sul kintsugi per scoprire come la cultura giapponese ci offre una prospettiva diversa sul senso di colpa.
