
Credi in te stesso perché tu vali
Le difficoltà aiutano a scoprire chi sei
Scruta nel profondo delle tue difficoltà perché esse ti aiutano a scoprire chi sei.

Immagine: canva.com
Le difficoltà aiutano a scoprire chi sei
Scruta nel profondo delle tue difficoltà perché esse ti aiutano a scoprire chi sei.
Nel cammino della vita non tutto va secondo i nostri desideri. Spesso, per raggiungere i nostri obiettivi, bisogna seguire percorsi complicati che mettono a dura prova il nostro essere e le nostre capacità.
Gli atteggiamenti di risposta alle difficoltà sono essenzialmente due:
Scoraggiarsi e rinunciare
Affrontarle e incrementare la forza interiore
Nel primo caso non c'è molto da dire.
Le persone che hanno questo atteggiamento tendono ad autocommiserarsi e a dire in continuazione che non ce la fanno.
Non ci provano nemmeno perché "è troppo difficile, quindi non ci riesco".
Quando mi ritrovo davanti a queste situazioni (in cui a volte rivedo la me stessa di un tempo incapace di reagire) faccio una semplice domanda: "Hai già provato?"
La risposta è sempre quella: "No, cioè sì, ma non ho continuato perché tanto so che non va, non ce la faccio"
Rifletti, se i GRANDI della storia avessero ragionato così, di fronte alle difficoltà e agli ostacoli, non esisterebbero i capolavori artistici e le innovazioni tecnologiche.
Facciamo degli esempi?
Divina Commedia, Dante fu povero e in esilio quando scrisse questo capolavoro letterario
Henry Ford, fece bancarotta cinque volte e, senza perdersi d'animo, ingrandì la sua attività
Stephen Hawking, la sua grave malattia degenerativa non gli impedì di diventare uno dei più importanti matematici e astrofisici della storia
Tuttavia, molte persone li vedono esempi irraggiungibili, ma non è così.
"Il fallimento è il primo passo verso il successo perché io ce la posso fare"
potrebbe essere il mantra da ripetere ogni giorno.
È proprio da qui che avremo l'opportunità di conoscere noi stessi e scoprire quali sono le nostre capacità. Potremo altresì scoprire i nostri ostacoli interiori, i nostri blocchi e comprenderli.
Certo, in questo modo potremo lavorare su noi stessi cercando di migliorare quei punti deboli. Una volta che li avremo riconosciuti, saremo in grado, con forza, tempo e fatica, di comprenderli e incrementare così la nostra forza.
Magari, capiremo che in realtà quello che stavamo inseguendo non era il reale obiettivo, che lo scopo era un altro. A volte si tratta solo di cambiare prospettiva e prendere un'altra strada, perché diventeremo più consapevoli delle nostre attitudini.
Perseverare fino alla vittoria, perché questo è ciò che ci alimenta, ci rafforza e ci mantiene "vivi".
Ne abbiamo bisogno per imparare a rallentare, ad avere pazienza, a sviluppare l'impegno e la fiducia in noi stessi.
Le difficoltà aiutano a scoprire chi sei e a realizzare le tue potenzialità.