Loredana Fiori

Founder Junior

Sfide e obbiettivi per un nuovo racconto

22/06/2019, 11:54

Le fiabe appaiono assurde, fantastiche o del tutto incredibili all'adulto che è stato privato della fantasia di tipo fiabesco nella propria infanzia o ha represso questi ricordi. La fiaba parla all'inconscio del bambino, esprime le sue ansie e le allevia. Per questo motivo ho deciso di scrivere fiabe! Portare il mio contributo al mondo!! Il prossimo racconto e in "cantiere" e... guarda il caso (ma niente avviene per caso ) Arriva una sfida che lo riguarda! Accetto la sfida lanciatami ... e mi trovo nei pasticci, come i personaggi delle fiabe! Le missioni da compiere, pare, saranno molte e in tempi brevi. Per questo il video messaggio è stato realizzato in tutta fretta ...senza trucco ne parrucco😂😂😂pessima qualità e inquadratura, lo so! Il tempo stringe e ho pensato di coinvolgere anche il popolo di Cam. Suggerimenti e indicazioni saranno ben accetti per raggiungere i risultati e restare in gara!

Loredana Fiori

Founder Junior

Importanza psico-pedagogica delle fiabe

13/03/2019, 22:49

Descrive in una sola pagina tutto cio che circonda la fiabe e un pochino riduttivo perciò dopo aver scritto ,tagliato e cancellato ho volutamente eliminato consigli e suggerimenti personali compreso l' "angolo delle fiabe" a me tanto caro. No! Non e' una rassegna libri di fiabe! È un attività divertente e interessante che ha a che fare con le fiabe, ma un articolo non può essere troppo lungo, giusto! Quindi ho tagliato di netto " l'angolo delle fiabe"e... ci scappa la lacrimuccia...lo conservero' per il prossimo incontro amici di cam!😁

Loredana Fiori

Founder Junior

💕Mamma ho paura del buio💕

10/03/2019, 13:53

Ebbene si! Eccomi a parlare di un argomento caro a tutti i genitori.Il 90% dei bimbi non riesce a dormire nel lettino in cameretta perché ha paura, e il restante 10%? Dorme in cameretta dai primi mesi di vita! Ciò non toglie che ci siano risvegli notturni dovuti a timori e incubi.Tutti i bambini intorno ai tre anni imparano a conoscere la paura e dovranno imparare a superarla, è una fase della crescita e fortunatamente e transitoria .Cosa fare per aiutarli ad addormentarsi serenamente?Innanzitutto COSA NON FARE☆ mai deridere o sminuire la paura con frasi tipo "ormai sei grande" "non devi aver paura" ecc. Perché non faremo altro che farlo sentire inadeguato e non capito. La sua e paura vera!☆mai durante la giornata usare frasi come "attento al lupo cattivo" "se non fai questo vine il lupo" servirebbe solo a farsi ubbidere per paura, rafforzando l'idea di qualcosa da temere.Invece COSA FARE☆lasciare una piccola luce accesa per abituarlo gradatamente al buio, potete usare le luci con le batterie, come quelle di Natale per intenderci,e decorare un angolo della cameretta o del letto sarà un successo.Ricordate che al buio ha la percezione e il controllo degli spazi e ciò amplifica le paure.☆riordinare la cameretta prima di caricarsi,imparerà così a tenere in ordine e ad avere un ambiente accoglievole. I giochi durante la notte possono assumere aspetti mostruosi nella fantasia del bambino.☆creare una routine rilassante che può essere una mezz'ora di coccole sul divano (no lettone) o una favola psicoeducativa..su quest'ultima ne parleremo la prossima settimana.Abbiate pazienza e vedrete che presto supererà anche questa fase e....tutti tornerete a fare sonni sereni.Non esistono regole ferree, non esistono cose giuste o sbagliate l'importante è fornire degli strumenti di crescita che lo aiutino a trovare soluzioni, dando spazio alla fantasia. Noi ad esempio usiamo la stanza della fatina che unisce un po tutti questi suggerimenti. Se vuoi saperne visita la pagina FataMia FAIRY ROOM magica night o scrivi nei commenti❗❗

1
...
22 23 24 25 26 27 28