Loredana Fiori

Founder Junior

Le frasi più belle del MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ

16/05/2021, 20:50

Piccole ma preziose lezioni di vita!Nella storia di Dorothy e delle sue scarpette d'argento

Ci sono libri che da bambini ci hanno fatto sognare e vivere avventure magiche e hanno regalato piccole ma preziose lezioni di vita!
La storia di Dorothy e delle sue scarpette d'argento la conosciamo tutti, così come abbiamo amato lo Spaventapasseri, l’Omino di Latta e il Leone.
Oggi voglio spiegarti perché questo libro è importante per nostra crescita interiore, come aiuta a comprendere che cos’è  l’autostima ovvero a credere in se stessi e nelle tue capacità, e citare alcune tra le frasi più belle che ho trovato racchiuse nel libro "Il meraviglioso mago di Oz" dello scrittore statunitense L Frank Baum, un successo mondiale  tradotto in oltre cinquanta lingue.

Dorothy, incontra i suoi amici durante il lungo viaggio verso il regno di Oz alla ricerca del mago che la potrà aiutare a ritrovare la strada di casa.Ognuno dei personaggi vuole chiedere al Mago qualcosa che non può avere:

Lo Spaventapasseri desidera un cervello perché crede di essere uno stupido.
L'uomo di Latta vuole un cuore perché la strega dell’ovest gli ha fatto un incantesimo.
il Leone chiede di poter essere coraggioso per diventare il Re della Foresta.

Ognuno di loro sarà messo alla prova per riuscire a raggiungere il Regno di Oz e vedere realizzati i propri desideri. I protagonisti scopriranno di aver sempre posseduto le qualità desiderate.

E'un libro adatto ai bambini ma anche a quelli che come me hanno qualche anno in più perché ci aiuta a:

✔A essere meno critici verso noi stessi
✔A lasciar andare i condizionamenti mentali
✔A imparare ad accettare le nostre emozioni.

Mago di Oz contiene dei preziosi insegnamenti sull’autostima e sul mondo emotivo che sono rappresentati dai vari personaggi, ovvero:

✔credere in se stessi
✔accettare le proprie emozioni
✔superare i propri limiti.

Il cervello dello Spaventapasseri è il simbolo dei saperi, teorici e pratici, necessari per rivestire e ottenere un ruolo. La formazione dovrebbe essere in grado di valorizzare e rafforzare le capacità di ogni individuo.

Il cuore del Boscaiolo di Latta è il simbolo della competenza emotiva, armonizzare le emozioni con la razionalità 

Il leone Codardo ci ricorda che, senza un pizzico di coraggio, è impossibile affrontare nuove sfide, per intraprendere nuovi percorsi o solo per provare ad intraprenderli.
E i doni del Mago di Oz cosa possono rappresentare ?

Chi conosce la storia del Mago di Oz, ricorda perfettamente che il Mago non regala nulla che i bizzarri personaggi non abbiano già in sé. 
Durante le avventure per raggiungere la Città di Smeraldo dove risiede il Mago, lo Spaventapasseri dimostra di avere un intuito acuto ed efficace, il Boscaiolo di Latta mostra solidarietà e compassione per i suoi amici e il Leone Codardo affronta con grande valore molti pericoli. Insomma, un viaggio che mira a risvegliare, stimolare e riscoprire abilità e competenze che abbiamo dentro di noi:

"...allora Oz prese la sua testa, la svuotò della paglia e ne riempì la parte più alta con un bel po’ di crusca, di aghi e di spilli, poi aggiunse della paglia nuova e rimise la testa al suo posto.
“Ecco d’ora in poi sarai un grand’uomo, perché ti ho dato un cervello della migliore qualità. Come ti senti?”
“Mi sento davvero saggio, e quando mi sarò abituato al cervello saprò tutto!” esclamò felice lo Spaventapasseri.
Poi Oz si rivolse all’Uomo di Latta:
” Devo fare un buco nella lamiera per darti il cuore”
“Fai pure, non sentirò dolore” rispose il Boscaiolo. 
Oz allora fece un buco nel petto di latta e ci mise dentro un bel cuore di seta rossa e pieno di segatura.
"Ora hai un cuore che ogni uomo vorrebbe avere”.
“Ti sono molto grato” rispose sincero il Boscaiolo.
Quando toccò al Leone Codardo, Oz prese da un armadietto una bottiglia che conteneva un liquido verde-oro, che il Leone annusò disgustato.
“Bevilo” disse Oz.“Cos’è?” chiese il Leone.
”Se fosse dentro di te sarebbe coraggio, perché il coraggio è sempre dentro di noi, ma finché non lo bevi non si può chiamare così."
 Il Leone bevve.
“Come ti senti?” chiese Oz.“Pieno di coraggio!”.E il Kansas di Dorothy che cosa rappresenta, dirà un lettore attento? 
Io credo che Doroty lo spieghi meglio di chiunque altro:
"Ora so che se deciderò ancora di andare in cerca della felicità, non dovrò cercarla oltre i confini del mio giardino... perché se non la trovo là... non la troverò mai da nessun'altra parte."
Ed ecco alcune tra le più belle frasi di questo romanzo:

❤“Il vero coraggio consiste nell’affrontare il pericolo quando si ha paura.”

❤“Uno sciocco non saprebbe che farsene del cuore, anche se ne avesse uno.”

❤“Quando ero innamorato, ero l’uomo piú felice del mondo, ma nessuno può amare se non ha un cuore.”

❤“Io voglio un cuore, perché il cervello non basta a farti felice, e la felicità è la cosa piú bella che esista al mondo.”

❤“Una volta avevo un cervello, e anche un cuore, e avendoli provati tutti e due, ti assicuro che preferirei di gran lunga possedere un cuore.”

❤"Non si giudica solo da quanto tu ami, ma da quanto riesci a farti amare dagli altri."

❤"Nel paese da cui provengo abbiamo università e istituti culturali dove gli uomini vanno per imparare a pensare. E quando ne escono pensano profondamente. E hanno tanto cervello quanto ne hai tu. Ma loro hanno qualcosa che tu non hai: un diploma."

❤"Io non possiedo il cervello: solo paglia.Come fai a parlare se non hai il cervello? Non lo so. Ma molta gente senza cervello ne fa tante di chiacchiere."


1