Loredana Fiori

Founder Junior

La creatività nei bambini!

19/09/2019, 14:46

Lasciate che i bambini siano creativi, non esiste modo migliore per stimolare la loro curiosità e fantasia.La creatività è la capacità di manipolare la realtà, di inventare storie, fare ipotesi, progetti e trovare nuove soluzioni.Un bimbo creativo sarà un adulto creativo.

Seratina formativa! 😂😂 cercavo una vecchia filastrocca di Rodari e ho finito per fare un ripasso di alcune cosine😉😉

Un lunghissimo articolo sull'importanza di educare alla creativita'🎉🎊

Ne condivido un pezzetto, che tutti dovrebbero leggere e tenere bene in mente!


《Quanto si sottovaluta l’importanza della creatività! Non se ne conoscono gli infiniti risvolti.

Non se ne riconosce appieno il valore formativo ai fini dello sviluppo dell’individuo, della sua personalità e del progresso dell’intera società.

 “Una persona senza creatività è una persona incompleta” afferma Bruno Munari nel suo libro Fantasia. “Una persona creativa prende e dà continuamente cultura alla comunità, cresce con la comunità”.


L’immaginazione, che è alla base di ogni attività creativa, deve avere il suo posto nell’educazione. 

Purtroppo in molte delle nostre scuole essa è ancora trattata da parente povera a tutto vantaggio dell’attenzione e della memoria: le caratteristiche dello scolaro modello sono ascoltare pazientemente e ricordare scrupolosamente. 


L’idea corrente di immaginazione è che essa sia un ozioso divertimento della nostra mente, un’attività campata in aria. In realtà, l’immaginazione non è una facoltà separata della mente, è la mente stessa, nella sua interezza; è un modo di operare della mente umana, una facoltà del pensiero che possiede una vitale, insostituibile funzione. 

Non si tratta allora di incoraggiare vuote fantasticherie, ma di aiutare il bambino a sviluppare la sua capacità inventiva. 

Se vogliamo incoraggiare a pensare, dice Gianni Rodari nella Grammatica della fantasia, dobbiamo prima insegnare a inventare.


È possibile un’educazione alla creatività? 

Tutti possono essere creativi, a patto di non vivere in una società repressiva, in una famiglia repressiva, in una scuola repressiva.

 Se è vero che ogni bambino è potenzialmente dotato di creatività, è necessario che egli cresca in un ambiente ricco di impulsi e di stimoli,  in modo da nutrire la sua immaginazione e fantasia》


Dal blog  Lisciani Scuola

By Anna Lisa di Giacinto

Volare lontani con l'immaginazione attraverso una parola, un racconto, un oggetto.

Sarà compito dell'adulto trasformare e promuovere la creatività, con l'immaginazione tutto può essere proposto sotto forma di gioco coinvolgendo suoni e immagini, ricordi e sogni permettendo alla mente di collegare ed elaborare.

La creatività rende unici e speciali!

L'immaginazione e la fantasia rendeno possibile l'impossibile!