Loredana Fiori

Founder Junior

💖Gli arcobaleni dei bambini in un tempo sospeso.

26/03/2020, 23:19

💖Gli arcobaleni dei bambini in un tempo sospeso. Guardano il mondo da una finestra chiusi tra quattro mura disegnano arcobaleni che sorgeranno quando tornerà il sole nei loro cuori, finché avranno colori tingeranno il mondo in silenzio, in punta di piedi senza far rumore in un tempo sospeso.

💚💛💙27 marzo 2020

17°Giorno dal decreto restrittivo. 

Il web è un bollettino nero, la televisione💻 da numeri ora in salita ora in discesa. 

L'aspetto positivo è l'infinita solidarietà digitale che dilaga ... Lontani ma vicini... Uniti sempre nelle difficoltà. 

Ognuno fa quel che può dalle mascherine al donare corsi gratis, dai tutorial ai video per intrattenere i bambini. 👫👫

Da diversi giorni stiamo vivendo una forma di semi isolamento forzato a causa della pandemia

Uno degli aspetti più pressanti in questo momento, oltre ai risvolti dell'emergenza, riguarda le ripercussioni psicologiche dell'isolamento sociale sugli uomini.

Alcuni studi affermano:

"...in base a esperienze di quarantene passate, gli scienziati suggeriscono che lunghi periodi di isolamento possono portare a sintomi psicologicici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi da stress post-traumatico. 

Tutto questo può avere delle conseguenze sul piano psicologico per le persone, a cominciare dal nostro rapporto con la paura"


La paura  di per sé può aiutare in questo momento a stare più attenti a prestare maggior attenzione per evitare il contagio e ad attivarsi per trovare soluzioni creative per vivere al meglio questi giorni in famiglia, riappropriarsi di piccole gioie perse nella quotidiana frenesia. 

Ma chi si occupa delle paure dei bambini? Chi si occupa di rispondere alle loro domande?


I loro giorni si susseguono guardando il mondo da una finestra, assaporando il tepore del sole da un balcone, i più fortunati da quello stesso balcone parlano a distanza con  altri bambini, in attesa di un  “ritorno” alla quotidianità che appare sempre più lontano , stanno vivendo un’esperienza che va oltre la loro comprensione difficile da elaborare stanno vivendo nell'ombra.


A poco valgono cartelloni illustrati con ritmi e regole giornaliere dalla sveglia all'attività fisica, 

dall'ora dei giochi alla video chiamata ai nonni, senza la massima espressione del bambino: il disegno! 

Dura fare il genitore di bimbi in quarantena privati della loro naturale e spontanea spinta a socializzare

Però stanno terminando fogli📑 e colla, quaderni e colori📚, e nei supermercati non li vendono perché non sono beni essenziali. 

Ma non sono essenziali per chi? 

Per gli adulti forse. 

Nessuno ha pensato che sono oggetti fondamentali per i bambini?📝✏📏

Gli viene chiesto di continuare a fare didattica a distanza, le maestre si stanno adoperando come possono e le mamme insegnano a casa per ore. 

Fino a quando avranno i quaderni o i fogli per stampare la didattica che gli viene inviata. 

Questa corsa a terminare i programmi. 

Questa preoccupazione che perdano "l'istruzione", l'anno scolastico o rimangano con lacune... Proprio non la capisco. 

Persino il grande Einstein ha perso un anno ha scuola.


La notizia più recente, rispetto alla condizione degli oltre 10 mila bambini e ragazzi chiusi in casa, è quella che riguarda il materiale di cartoleria dei supermercati "non è possibile acquistarli" poiché non rientrano tra i beni di prima necessità. 

Decisione dettata da una sottovalutazione dei bisogni dei bambini. 

Quel che stanno provando ora, all’inizio della loro vita, li accompagnerà per gli anni a venire. 

Le ripercussioni di questi mesi lontani dalle interazioni con i compagni, con la scuola, gli affetti più cari e la vita la fuori dalle nostre casette dorate,le vedremo dopo. 

Quando tutto sarà finito e noi troppo occupati a risollevarci da una recessione mondiale. 

Ci guardano , percepiscono e vedono più di quanto crediamo e ci osservano cercando nei nostri gesti, nelle parole e negli occhi conferme e sicurezza.... 

Da noi ancora così increduli che abbiamo difficoltà ad accettare quel che sta accadendo tutto ci sembra sempre così surreale, un film in cui siamo protagonisti senza aver letto il copione. 

Da noi ancora così increduli.

Da noi che abbiamo ancora difficoltà ad accettare quel che sta accadendo... tutto ci sembra così  surreale, un film in cui siamo protagonisti senza aver letto il copione. 

Quello che sta accadendo è più che reale lo stiamo vivendo e non è un sogno.

Chiediamogli, piuttosto, di scrivere e di raccontarci le loro emozioni di aiutarci a capire cosa provano.

Per diventare scrittori, poeti, avvocati, dottori, scienziati c'è tempo la didattica può attendere il presente no!

Questi giorni mancati sfuggiranno via lasciando dei segni e chissà se un giorno ci chiederanno: perché? 

Uno spazio/tempo privo di bambini.👭👬👫

Nei libri si citera'...

"Correva l'anno 2020...Scoppiò una pandemia, una malattia che contagiata tutti contadini e principi, operai e gran signori. La gente indossava mascherine e guanti per uscire di casa.

Iniziò una lunga quarantena nella speranza di scacciare al piu presto il pericolo.

I capi di stato chiusero le frontiere e nelle città non si videro  più bambini...vivevano nell'ombra.

Guardavano il mondo da finestre, alcune dorate altre nere come il carbone, i nasino appiccicati sui vetri, senza più colori per disegnare arcobaleni..."


Un saluto a tutti i bambini.Augurando loro di svegliarsi in una bella giornata dove il sole splenda alto nel cielo limpido, e tutto sarà cambiato tutto 

diventerà semplice e normale💖


Form di contatto

https://www.facebook.com/fairyroommagicalnigh https://www.cam.tv/ilmioamicoelfo?shun=loredanafiori
I consent to the processing of personal data and I confirm that I have read Privacy Policy
2