
Founder Junior
💖Gli arcobaleni dei bambini in un tempo sospeso.
💖Gli arcobaleni dei bambini in un tempo sospeso. Guardano il mondo da una finestra chiusi tra quattro mura disegnano arcobaleni che sorgeranno quando tornerà il sole nei loro cuori, finché avranno colori tingeranno il mondo in silenzio, in punta di piedi senza far rumore in un tempo sospeso.

💚💛💙27 marzo 2020
17°Giorno dal decreto restrittivo.
Il web è un bollettino nero, la televisione💻 da numeri ora in salita ora in discesa.
L'aspetto positivo è l'infinita solidarietà digitale che dilaga ... Lontani ma vicini... Uniti sempre nelle difficoltà.
Ognuno fa quel che può dalle mascherine al donare corsi gratis, dai tutorial ai video per intrattenere i bambini. 👫👫
Da diversi giorni stiamo vivendo una forma di semi isolamento forzato a causa della pandemia
Uno degli aspetti più pressanti in questo momento, oltre ai risvolti dell'emergenza, riguarda le ripercussioni psicologiche dell'isolamento sociale sugli uomini.
Alcuni studi affermano:
"...in base a esperienze di quarantene passate, gli scienziati suggeriscono che lunghi periodi di isolamento possono portare a sintomi psicologicici come disturbi emotivi, depressione, stress, disturbi da stress post-traumatico.
Tutto questo può avere delle conseguenze sul piano psicologico per le persone, a cominciare dal nostro rapporto con la paura"
La paura di per sé può aiutare in questo momento a stare più attenti a prestare maggior attenzione per evitare il contagio e ad attivarsi per trovare soluzioni creative per vivere al meglio questi giorni in famiglia, riappropriarsi di piccole gioie perse nella quotidiana frenesia.
Ma chi si occupa delle paure dei bambini? Chi si occupa di rispondere alle loro domande?
I loro giorni si susseguono guardando il mondo da una finestra, assaporando il tepore del sole da un balcone, i più fortunati da quello stesso balcone parlano a distanza con altri bambini, in attesa di un “ritorno” alla quotidianità che appare sempre più lontano , stanno vivendo un’esperienza che va oltre la loro comprensione difficile da elaborare stanno vivendo nell'ombra.
A poco valgono cartelloni illustrati con ritmi e regole giornaliere dalla sveglia all'attività fisica,
dall'ora dei giochi alla video chiamata ai nonni, senza la massima espressione del bambino: il disegno!
Dura fare il genitore di bimbi in quarantena privati della loro naturale e spontanea spinta a socializzare