
Business & Finanza
Le Azioni : cosa sono e cosa rappresentano! Breve spiegazione per Tutti !
Le azioni sono certificati che corrispondono a quote del capitale versato nel bilancio di una società. Alcune di queste società scelgono di quotare i propri titoli presso un mercato organizzato.

Le azioni sono certificati che corrispondono a quote del capitale versato nel bilancio di una società, e sono quindi una parte delle proprietà di una società. L’azionista quindi è in parte il proprietario della società alla quale le azioni si riferiscono. Alcune delle società per azioni (qualora ne posseggano i requisiti) scelgono di quotare i propri titoli presso il mercato organizzato chiamato borsa valori .
tutti i nostri lettori investono, oppure hanno investito, in azioni. Non tutti però saprebbero spiegare in modo più analitico quale è il ruolo delle azioni nel sistema economico e finanziario, e cosa ne determina il valore. Da questo punto di vista, a noi sembra di particolare significato il concetto di "diritti residuali".
Partiamo da questo punto: l’azione è un titolo, e come ogni titolo porta con se (per il detentore) alcuni diritti. Ciò che differenza l’azione da altri strumenti finanziari sono proprio i diritti che ad essa sono associati. Il titolo che chiamiamo “azione” fornisce diritti “residuali”: il che vuole dire che, nel caso in cui l’emittente dell’azione si trovasse in difficoltà, i diritti di chi detiene azioni sarebbero soddisfatti solo come ultimi. Un trattamento di minor favore, dunque: ma allora perché, nel mondo intero, le azioni suscitano un enorme interesse?
Quando si parla di alti e bassi degli indici di borsa, tutti i lettori ricorderanno gli episodi recenti del 2000-2003, oppure del 2007-2009: grandi rischi, e grandi opportunità, a seconda di come si era posizionati. Ecco quindi una possibile spiegazione per i grande interesse che si registra in tutto il mondo per le azioni: fare grandi guadagno, ovvero fortuna. Ma come è possibile fare fortuna detenendo azioni? Per rispondere a questa domanda, sarà utile ritornare al punto iniziale: di che cosa si tratta, esattamente? Le azioni sono niente altro che quote della proprietà di un’azienda, ed ogni detentore di azioni detiene una percentuale della proprietà della medesima, in funzione del numero totale di azioni esistenti.
Da notare che le azioni non hanno una scadenza. La fortuna di cui si diceva sopra si potrà fare quindi in primo luogo se il valore dell’azienda sale, e fa quindi salire il valore delle sue azioni, ed in secondo luogo attraverso i benefici che l’azienda distribuisce ai suoi azionisti, tra i quali spiccano i DIVIDENDI.
Dei quali parleremo in una prossima puntata, sempre collegandoci al concetto di diritti "residuali" !