
Gianluca Candotto
Founder Junior
Umiliare gli altri non ti rende più forte, ma più miserabile
31/05/2019, 08:53
Non tutti riescono a fare la differenza nell’esistenza del prossimo, è da pochi avere il coraggio e la volontà di agire cercando di migliorare la condizione di chi c’è intorno con piccoli o grandi gesti di umanità.

Gianluca Candotto
Founder Junior
Se qualcuno crede davvero di essere in grado di fare qualcosa, ci riuscirà, e se ritiene che qualcosa sia impossibile, non ci sarà verso di convincerlo a realizzarlo. Il potere della "convinzioni" è stato dimostrato da uno studio illuminante. Alcuni bambini di intelligenza media (stando ai risultati di un test per valutare il quoziente intellettivo) furono divisi in due gruppi di uguale numero. ✅ Un gruppo fu affidato ad un insegnante a cui era stato detto che i bambini erano “dotati”. ❌ L’altro gruppo fu assegnato ad un insegnante a cui era stato detto che i bambini erano “lenti nell'apprendimento”. Un anno dopo entrambi i gruppi furono sottoposti nuovamente al test per la 😑 valutazione del quoziente intellettivo. La maggior parte dei bambini arbitrariamente definiti “dotati” riportarono dei punteggi più alti rispetto alla prima volta in cui avevano fatto il test, mentre quelli che erano stati etichettati come “lenti” riportarono dei punteggi più bassi! 😢 Le convinzioni dell’insegnante sugli studenti avevano condizionato negativamente la loro abilità di apprendimento😱. Un altro esempio efficace della facoltà delle convinzioni di limitarci o di incentivarci è quello del “miglio in quattro minuti”.🏃♂️ Prima del 6 maggio 1954 si riteneva che nessun essere umano avrebbe mai potuto correre la distanza di un miglio in un tempo inferiore a quattro minuti. Durante i nove anni precedenti lo storico giorno in cui Roger Bannister varcò la soglia dei quattro minuti, nessun altro corridore si era mai neppure avvicinato a tanto. Sei settimane dopo il risultato di Bannister, il corridore australiano John Lundy abbassò il tempo record di un altro secondo. Nei nove anni successivi, quasi duecento persone superarono quello che una volta sembrava un confine invalicabile. Certamente, questi esempi dimostrano chiaramente che le nostre convinzioni possono plasmare, condizionare o addirittura determinare i risultati scolastici, i risultati sportivi e forse anche la nostra salute, i nostri rapporti interpersonali e persino il nostro grado di felicita'.

Gianluca Candotto
Founder Junior

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 ...
25