Fondazione Salutetica

L’ENERGIA BENEFICA DEGLI ALBERI di Marco Nieri per Salutetica.it

21/01/2019, 17:39

Albero è da sempre considerato una presenza simbolica molto significativa, con il potere di agire direttamente sul nostro benessere. Tracce di queste convinzioni le ritroviamo in tutte le antiche tradizioni che hanno conservato legami profondi con la natura, tra cui quella vedica (antica cultura sapienziale dell’India), cinese, aborigena e dei nativi americani, che suggerivano di abbracciare un albero per ricaricarsi di energia vitale. Nella cultura medica europea, di poco più di un secolo fa, era ancora viva l’idea che stare in contatto con un grosso albero potesse essere di aiuto al corpo e alla psiche.

Abbracciare gli alberi?

Oggi abbracciare gli alberi è un gesto sempre più diffuso ma molti pensano sia solo l’espressione di una cultura cosiddetta “alternativa”. In realtà lo studio delle possibili conseguenze dell’interazione uomo-albero è oggetto di grande interesse internazionale.

Il Bioenergetic LandscapesIl “Bioenergetic Landscapes” è una tecnica innovativa creata dopo lunghe sperimentazioni da Marco Nieri, che permette di misurare i campi bio-elettromagnetici emessi dalle piante e i loro effetti sull’organismo umano. Si è così osservato che ogni albero emette deboli campi di energia elettromagnetica, in grado però di influenzare specificamente lo stato energetico di ciascun organo del corpo umano quando siamo in contatto con esso.

Ad esempio il tiglio produce effetti particolarmente favorevoli per il sistema nervoso e linfatico, la quercia per il sistema immunitario e ormonale, mentre l’olivo nutre energeticamente soprattutto il sistema cardiocircolatorio e gli organi digestivi. Effetti confermati anche da sofisticate apparecchiature diagnostiche di biorisonanza ed bioelettrografia. E se questo contatto fisico è molto benefico per il nostro organismo, allo stesso tempo produce una positiva reazione misurabile sulla pianta: gli alberi amano il contatto con l’uomo

Benefici a distanza

Lo studio ha potuto poi constatare che in certe condizioni magnetiche l’influenza benefica di un albero può arrivare fino ad alcune decine di metri di distanza.

Questo permette di creare parchi e giardini terapeutici “bioenergetici”, scegliendo le piante più benefiche e collocandole nei punti più idonei che amplificano le emissioni degli alberi. Si ottengono così vaste aree su cui gli alberi diffondono i loro benefìci energetici mettendoli a disposizione di coloro che, anche a diversi metri di distanza, vogliono godere di questo regalo della natura.


Stazionare in questi punti in relax per alcuni minuti produce un notevole miglioramento dello stato energetico dell’organismo, favorendo in recupero dello stato ottimale di salute.GDV (Gas Discharge Visualization), con apparati di analisi vibrazionale ad infrasuoni TRV-FAST, e con nuovissime apparecchiature dotate di sensori ad ultravioletti.

Finora sono state eseguite molte realizzazioni in campo sanitario, pubblico e privato.

Forest Bathing e Forest Therapy

A queste conoscenze il nostro team affianca nuovi studi multidisciplinari per l’applicazione di tecniche emergenti ancora poco sviluppate in Italia che, basandosi su evidenze scientifiche, ci permettono di approfondire e sperimentare la conoscenza del nostro rapporto terapeutico con la natura, come ad esempio il Forest bathing.

Recenti studi condotti in Giappone hanno dimostrato che alcune sostanze volatili come i monoterpeni emessi da diverse specie di alberi possono indurre cambiamenti fisiologici nel corpo umano, come la riduzione dello stress e della pressione sanguigna, incrementando per lungo tempo la funzione immunitaria.

Questa, come altre nuove discipline si inquadrano in un concetto più ampio di Forest Therapy, di cui il nostro team ha acquisito una ampia e inedita conoscenza. Ad esempio le nostre ricerche ci hanno permesso di realizzare in Italia i primi percorsi per praticare il“Forest Bathing” su base scientifica presso l’Oasi Zegna nelle Prealpi biellesi e in altre aree forestali italiane.

E intanto…abbraccia un albero!

Per diffondere queste conoscenze organizziamo gite esperienziali di full immersion in boschi e foreste in Italia e all’estero, stimolando i partecipanti a fare direttamente esperienza di tutte queste tecniche e a conoscere sempre meglio il potere terapeutico della natura e la fantastica architettura energetica degli esseri viventi.





Marco Nieri – Bioenergetic Landscapes Laboratory

www.archibio.it

www.cam.tv/marconieri


info@archibio.it.

Tel. 051.397669 – 340.5030635



Per saperne di più:

“La Terapia Segreta degli Alberi”, di Marco Nieri e Marco Mencagli, Sperling & Kupfer, 2017.

“Bioenergetic Landscape”, Sistemi Editoriali, 2009.