Fondazione Salutetica

COLORIBO DELL’ARTISTA E PERSONAL-CHEF BICE PERRINI

22/01/2019, 18:47

Dalla performance dell’artista Bice Perrini nascono “quadri” a base di ortofrutta per una sana alimentazione. Tutti noi sappiamo quanto sono importanti i colori nell’alimentazione per gli elementi nutritivi e le vitamine contenute in essi. I Colori sono antibiotici naturali per il corpo e per la mente.

Titolo

Immaginiamo di prendere una tavolozza e cominciare a dipingere per poi… gustarci, in senso letterale, il risultato della nostra creatività.

È quanto ha reso possibile “Coloribo”. Dalla volontà di unire colore e cibo sono nate “salse d’artista” a base di frutta e verdura per creare opere d’arte tutte da mangiare.

L’obiettivo?

Portare grandi e piccoli a guardare il mondo vegetale in modo differente, per amare e ricercare una sana alimentazione. Bice Perrini artista pugliese fonte e motore del progetto Coloribo ha valorizzato frutta e verdura ed abbondante creatività per passare dall’Arte all’educazione alimentare.

Il tutto è nato durante una performance artistica, nel 2007, quando Bice Perrini concepì un nuovo modo per rendere fruibile l’arte, in una modalità che permettesse di goderne in maniera multisensoriale.

L’artista creò un buffet creativo a base di salse d’ortofrutta, nel quale ogni spettatore potesse contribuire alla performance ed allo stesso tempo “gustarla”. “Prima è emerso il progetto artistico, poi mi sono resa conto di come si trattasse in realtà di un’iniziativa fortemente educativa”, ha riferito Bice Perrini.

E così in un’escalation di iniziative dal locale al nazionale( Expo Milano 2015) con la recente collaborazione per la fondazione Salutetica, Coloribo ha iniziato a realizzare giornate di degustazione e formazione, particolarmente centrate su famiglie e bambini, dedicate a promuovere un’alimentazione sana e colorata, cibo per il corpo e per l’anima.


Prendete vegetali d’ogni genere, mixateli con un pizzico di creatività e… stendeteli con il pennello.

“Credo che più colori sono presenti in un’alimentazione più essa si può definire sana”.

Dalla propria eredità culturale pugliese, l’artista ha maturato infatti l’idea di affiancare il monopolio della salsa di pomodoro con condimenti fatti a partire da altri ortaggi. E quindi largo a frutta e verdura di stagione, da agricoltura integrata o bio rifornita il più possibile da produttori locali, per creare salse da utilizzare come veri e propri colori a tempera da mangiare, “spennellando” il pane o dando una sfumatura vivace ai propri piatti.

Alla richiesta di quale sia il segreto della preparazione, l’artista ci ha svelato una ricetta semplice: l’ortaggio a crudo viene frullato con olio, limone, piante aromatiche ed una patata lessa, per poi essere bollito con lo stesso antico procedimento della salsa di pomodoro.

Si dice che il modo migliore per imparare sia attraverso il gioco ebbene siamo tutti un po’ bambini .

“So che può sembrare macchinoso, ma quando i bambini hanno capito questa congiunzione (tra ortofrutta e possibilità di sperimentare e gustare in maniera creativa – ) preferiscono mangiare il panino con la salsa di carote, rispetto alla Nutella; è come se si affezionassero”.



Il progetto Coloribo non parla alla parte razionale ma a quella emozionale , proponendo un’attività ludica e gustativa.

È questa la ricetta all’educazione alimentare di Coloribo: passare attraverso il gioco dello “spennellare”, unione tra prodotti naturali e creatività, per arrivare ad amare di più la verdura e “a guardarla e gustarla con occhi diversi”, se è vero che ricordiamo e ripetiamo ciò che ci ha procurato un ricordo molto piacevole.

Dunque W i Colori della Natura, dall’Orto facciamo Arte e sana alimentazione!

Per approfondimenti www.coloribo.com

fonte: www.salutetica.it