
Hobby & Tempo libero
EMISSIONI POSTE ITALIANE 2021 :
Poste Italiane comunica che oggi 30 luglio 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato alla Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A, al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Tiratura: cinquecentomila esemplari.
Fogli da quarantacinque esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente.
Bozzetto a cura di Rita Fantini.
La vignetta: su un fondino con i colori nero e azzurro, caratteristici della squadra dell’Inter, si staglia la sagoma di un giocatore nell’atto di calciare un pallone; in basso, a sinistra, e in alto, a destra, sono riprodotti rispettivamente il logo dell’Inter e lo scudetto tricolore su cui campeggia il numero “19”.
Completano il francobollo le leggende “I M SCUDETTO”, “CAMPIONI D’ITALIA 2020/21”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo spazio Filatelia di Milano.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma1, Torino, Trieste, Venezia Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata una cartella filatelica, in formato A4 a tre ante, contente il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e una tessera filatelica, al prezzo di 18€.
TESTO BOLLETTINO
Il 2 maggio 2021 entra di diritto nella lunga e gloriosa storia dell’Inter. Vi entra come una data di rinascita, quella del ritorno dei nerazzurri nell’albo d’oro, dal quale mancavano dal 2010, l’anno del triplete di Mourinho. Antonio Conte ha riportato per la diciannovesima volta lo scudetto nella Milano interista al termine di una stagione che ha esaltato il concetto di squadra: un campionato strepitoso concluso con la miglior difesa del torneo (solo 35 gol subiti) e il secondo miglior attacco (89 reti, una in meno dell'Atalanta). L’Inter ha raggiunto la vetta il 14 febbraio 2021 con il successo sulla Lazio e non l’ha mai più lasciata, facendo valere la qualità dei singoli, sempre al servizio della solidità del gruppo.
L'Inter ha vinto il campionato con 91 punti finali: solo una volta, nella stagione 2006/2007 aveva saputo fare meglio, con 6 lunghezze in più. Il bottino finale di Conte è fatto di 28 vittorie, sette pareggi e appena tre sconfitte. Il cammino ha premiato la costanza dei nerazzurri, capaci di accusare pochissime flessioni, partendo forte dopo poche giornate con una prima striscia di otto vittorie consecutive e portando a termine l’impresa con un girone di ritorno trionfale, condito da 11 vittorie di fila.
Il sigillo finale non è arrivato in campo: a “consegnare” il titolo agli uomini di Conte è stata la mancata vittoria dell’Atalanta contro il Sassuolo, il 2 maggio, che ha sancito il trionfo nerazzurro. Un successo che interrompe l’egemonia della Juventus dopo nove scudetti consecutivi e apre all’Inter le porte di un nuovo futuro da protagonisti assoluti. A testimonianza che, anche in epoca di distanziamento, il concetto di “gruppo” nel calcio è sempre un valore vincente e in grado di valorizzare il talento di ogni giocatore. Nell’Inter di Conte, nel campionato 2020/2021, il gioco di squadra e le capacità individuali non sono mai mancati.


Hobby & Tempo libero
Emissioni poste italiane febbraio 2021
Il Ministero emette il 7 febbraio 2021 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato ai Campionati del mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo, relativo al valore della tariffa B zona 1.


Hobby & Tempo libero
EMISSIONI POSTE ITALIANE 2021Data di emissione: 3 febbraio 2021.Francobollo ordinario
Proclamazione di Roma Capitale d’Italia, nel 150° anniversario
