
scuola di robotica e meccatronica
Manca pochissimo! ✨ Sta per partire #progetto1000 🤖
La monetizzazione del canale YouTube partirà a 1000 iscritti, il denaro che verrà raccolto sarà utilizzato per acquistare il materiale che servirà a costruire #progetto1000. Cos'è #progetto1000? 👇🏻 scopri di più 👇🏻

Hai mai desiderato creare un giocattolo tecnologico?
Hai mai avuto la curiosità di sapere come si progetta un robot?
Al raggiungimento di mille iscritti sul Canale YouTube, inizieremo un progetto open-source collaborativo che durerà parecchie settimane. Affronteremo le seguenti tematiche:
- progettazione concettuale del prototipo, analisi di fattibilità
- schema a blocchi, "lista della spesa" e budget
- aspetti normativi, sicurezza, compatibilità elettromagnetica
- brevettabilità, tutela del marchio e dell'invenzione
- sviluppo del progetto meccanico
- creazione del prototipo meccanico
- progettazione elettronica
- costruzione della scheda elettronica
- montaggio delle parti elettriche e collaudo
- programmazione del firmware della scheda elettronica
- creazione di un programma per PC o App per Smartphone
per dialogare con l'elettronica e inviare comandi - creazione di un portale Web su cui monitorare o inviare i comandi
- ... e mille altri aspetti che potrebbero emergere in corso d'opera
Il tutto accompagnato da lezioni teoriche per capire e approfondire ogni singolo passaggio!
Foto di Nubia Navarro (nubikini) da Pexels
Come procurare i soldi per #progetto1000
Se un progetto non è sostenibile, rimane solo un sogno!
Forse non lo sai, ma YouTube offre la possibilità di guadagnare denaro ai canali che hanno almeno 1000 iscritti e almeno 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi. Grosso modo, YouTube paga ai canali una cifra che va da €50cent a €3,00 ogni mille visualizzazioni, a seconda della tipologia di pubblicità che viene mostrata sul canale.
Ad oggi, ci sono sul canale YouTube circa 50 mila visualizzazioni al mese, perciò prevedo che potranno entrare dai €30,00 ai €100,00 al mese da YouTube.
Questa cifra è sicuramente simbolica, non assomiglia nemmeno lontanamente ad uno stipendio, ma con questo denaro possiamo sicuramente acquistare tutta l'attrezzatura e tutto il materiale elettrico/elettronico necessari per la realizzazione del prototipo.
Ci tengo molto che il canale YouTube si auto-sostenga, perché se fosse un costo, alla lunga dovrei abbandonarlo! Creare un video da 15 minuti, comporta uno o due giorni di lavoro, tra ideazione, registrazione, montaggio, pubblicazione, promozione!
Il mio obiettivo è arrivare a tre video a settimana e due live in streaming tra Facebook e Twitch. Se il progetto non fosse sostenibile, cioè se non portasse denaro in cassa, dovrei dedicare le mie energie ad altro, congelando le pubblicazioni di nuovi articoli e video sul canale!
È troppo importante questo canale!
Se non hai mai visto «Hello World», il primo video del canale YouTube, ti invito a dedicare qualche minuto ad ascoltare cosa dicevo il primo dicembre 2018, quando tutto nasceva!

«C'è un tempo per leggere
e un tempo per scrivere»
parafrasando Qoelet
Per tutta la prima parte della mia vita, ho studiato, appreso nozioni, imparato le arti della tecnologia, con la consapevolezza che un giorno avrei distribuito tutta la mia conoscenza alle nuove generazioni!
Inizialmente pensavo ad una classe di studenti, di venti o trenta persone, ma poi nel 2005 è stato inventato YouTube e così, quello che un tempo poteva essere un privilegio di pochi, oggi può essere il diritto di tutti!
La conoscenza è alla portata di tutti!
Internet ci consente di trasmettere la nostra conoscenza
Il concetto è molto nobile e bello, meraviglioso! Ma non dimentichiamoci che creare una confezione, un pacchetto, necessita di uno sforzo! Creare contenuti di qualità costa tempo e fatica!
La monetizzazione dei canale su YouTube è un tassello fondamentale per consentire alla conoscenza di essere impacchettata e distribuita! Diversamente dovrei dedicare il mio tempo a procurarmi da vivere facendo altro!
Naturalmente ci sono anche altri canali che mi consentono di monetizzare, per esempio su Cam Tv chiunque può apprezzare il mio impegno donandomi LikeCoins.
Ho iniziato a ricevere proposte di collaborazione retribuite per promuovere prodotti o servizi di terzi, a patto però che siano in linea con il target e con il profilo etico che mi contraddistingue!
Inoltre ho creato un info-prodotto che ti potrà permettere di creare tutto ciò nel tuo settore. Studiando il mio personale Corso SEO Operativo con Metodo Go.S.T. in 7 Passi potrai ricalcare le orme del mio percorso, ma nella tua materia e potrai insegnare la tua arte, la tua professione, in modo sostenibile, alle future generazioni!
Insomma, in tutto e per tutto,
sta nascendo un canale professionale!
Se vuoi sostenere anche tu la creazione di nuovi progetti e di nuovi contenuti didattici su questo canale:
- iscriviti al canale YouTube
- guarda i video dall'inizio alla fine senza saltare
- condividi i video del canale sul tuo profilo social
- seguimi e lascia qualche LikeCoin sul canale Cam Tv
- commenta i video
- fammi domande che mi permettano di approfondire gli argomenti
- acquista un Corso SEO Operativo per il tuo canale YouTube

Iscriviti alla newsletter
Resta in contatto con il canale dei PROGETTI di Emanuele Frisoni iscrivendoti alla Newsletter. Verrà recapitata una mail sulla tua casella di posta elettronica quando ci saranno importanti novità sui servizi offerti, sui video pubblicati nel mese appena trascorso o che verranno pubblicati nel corso del mese successivo e sullo stato di avanzamento dei progetti open source a cui puoi collaborare anche tu.Per iscriverti alla Newsletter è sufficiente compilare il modulo sottostante: