
Elisa Riva
Founder Senior
Dolci giapponesi - Warabi-mochi
30/07/2018, 14:10
I warabi-mochi sono dei dolcetti tradizionali veramente gustosi. Realizzati a base di farina di felce e zucchero, sono ricoperti da farina di soia gialla tostato, chiamata "kinako" e solitamente accompagnati da "miele nero", una specie di melassa ricavata dallo zucchero di canna di Okinawa, assolutamente paradisiaco! Se venite in Giappone, non fatevi mancare un assaggio di questi dolcetti!


Elisa Riva
Founder Senior
Kaiten-zushi
25/07/2018, 16:37
Il "Kaiten-zushi" (secondo la lettura giapponese) è un ristorante di sushi caratterizzato da un nastro rotante su cui scorrono i piattini contenenti il sushi. È possibile scegliere liberamente il proprio piattino e prenderlo direttamente dal nastro trasportatore, oppure ordinare il piatto che si desidera tramite un pannello touch screen presente davanti ad ogni postazione (o ad ogni tavolo). I piattini hanno un colore diverso a seconda del loro prezzo. Non c'è solo sushi, ma anche zuppe, piatti fritti, insalate e dolci. Sempre a disposizione davanti a voi, e del tutto gratuiti, ci saranno del tè verde in polvere con accanto un rubinetto di acqua bollente, dello zenzero marinato, salsa di soia e wasabi da usare a piacere. Inoltre anche l'acqua fresca viene fornita gratuitamente (come, del resto, in ogni ristorante o bar giapponese). Esistono numerose catene di kaiten-zushi, dalle più economiche a quelle di qualità più alta e, pertanto, più costose.


Elisa Riva
Founder Senior
Yōkan
23/07/2018, 16:22
Gli yōkan sono delle gelatina dolci realizzate, tradizionalmente, con pasta di fagioli rossi, agar-agar e zucchero. Ne esistono comunque di vari gusti, ispirati alle stagioni ed ai prodotti stagionali. Estremamente dolci, si accompagnano bene al tè verde amaro, che ne bilancia il gusto. Essendo vegani e gluten-free, possono essere apprezzati da chiunque!

...
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ...
16