Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Ti piacerebbe essere perfetto?

21/09/2018, 16:20

www.dottormiali.it

Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Come non innamorarsi della persona sbagliata

21/09/2018, 07:01

Perchè ci si innamora della persona sbagliata? Sembrerebbe logico cercare una persona amorevole, allegra, solare, con la quale stare bene, trarre nutrimento, invece molti vanno ad incappare in relazioni sbagliate, dove il partner, invece di sostenerti, è di ostacolo alla tua crescita personale. Grazie a Dio non è la regola e nella maggior parte dei casi le relazioni sono abbastanza buone. Tuttavia in molti casi è proprio così: non è la persona giusta ad attrarti, ma quella che ti suona in qualche modo familiare. Impariamo cos’è l’amore dai nostri genitori, e se loro non sono stati dei buoni esempi in qualche modo noi assorbiamo questi modelli. Questa familiarità ha due possibili sbocchi: Ti identifichi con uno dei tuoi genitori, ad esempio se lui è stato prepotente e autoritario infliggerai al tuo partner le stesse pene che hai subito da bambino. Sei attratto/a da una persona che ha molti tratti in comune con uno dei tuoi genitori, quindi se hai avuto la sfortuna di avere un genitore freddo, distaccato, o con una mania di controllo, o altre caratteristiche negative, finisci per essere attratto da una persona simile, nell’illusione che riuscirai a conquistare la persona assente, o cambiare quella irresponsabile e così via… “Donne che amano troppo” è un famoso libro che elenca una serie di situazioni di questo genere. Il problema è che il film è sempre lo stesso, il copione si ripete. Un altro libro famoso che illustra questi incastri tra partner è “Illusioni d’amore. Le motivazioni inconscie nella scelta del partner” di Jole Baldaro Verde. Altre volte, al tentativo di fuggire al partner che ti ha fatto soffrire pensi “basta con questo tipo di persona” e non è raro assistere a situazioni nelle quali si passa da un partner di un certo tipo al suo opposto senza trovare mai pace. Certamente non ti aiutano le canzoni di Mina: “e adesso arriva lui…”, no, non si può. Conoscere se stessi è la prima cosa da fare per emergere dai bassifondi di questa situazione ed essere delle persone migliori, per attrarre così persone migliori. Sarà utile porti qualche domanda: – Sono attratto da persone simili a mio padre o mia madre, se questi mi hanno maltrattato? – Sto infliggendo agli altri le sofferenze che ho patito da bambino? – Sono in grado di individuare negli altri le caratteristiche che amo e che mi farebbero bene? Abbiamo bisogno di imparare che possiamo essere amati in maniera diversa, sana, e in questo la crescita personale ha un valore enorme e, in alcuni casi, sarà necessario anche un percorso di psicoterapia. La consapevolezza ti aiuterà a trovare la persona giusta, diventando la persona giusta. http://www.dottormiali.it/videocorsi

Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Sai stare da solo?

20/09/2018, 05:02

Non avere mai imparato a stare da soli può essere nella vita un grosso problema. Infatti prima o poi dobbiamo fare i conti, nella nostra esistenza, con la consapevolezza di essere soli e questo si rivela per molti una scomoda verità. I media non ci trasmettono un’idea positiva della solitudine perché spesso è associata all’idea di malattia, emarginazione, vecchiaia. Il successo è associato ad avere molti ammiratori, molti fa…”piace alla gente che piace!”. Sei solo quando pensi che i tuoi pensieri possano non essere accettati dagli altri e ti ritrovi a dover fare una scelta tra l’essere accettato e avere conferme oppure essere completamente onesto e autentico. In amore poi, non avere la capacità di stare da soli può provocare dei disastri: all’inizio si può essere attratti da qualcuno per il suo aspetto fisico ma può essere un’amara verità ad un certo punto accorgersi di non avere molto da dirsi. Il fatto di non essere diversi dagli altri può essere fonte di disagio, di senso di solitudine, ma al tempo stesso è una cosa così ovvia che non possiamo non accettare e ci sono persino dei motivi per amare la diversità. Pensa che noia sarebbe la vita se fossimo tutti uguali. E’ forte quella persona che è in grado di reggere l’energia che si solleva dalla dialettica e dal disaccordo con gli altri e non solo dal “volemose bene, siamo tutti uguali”. Molte persone di successo sono in grado di stare da sole. Si tratta di una capacità fondamentale per raggiungere altri traguardi. Pensa ad alcune imprese sportive, in questo momento mi viene in mente Alex Zanardi, che è una persona famosa e di successo, ma pensa a quanto deve faticare e sentire il dolore della fatica quando è da solo sulla sua bicicletta…e pensa a te stesso, quando sei tu e il tuo dovere e le tue difficoltà, a dover sudare, far fatica, persistere e avere forza di volontà. Puoi essere orgoglioso di te stesso e dirti un bel “Bravo! Oggi mi sono proprio piaciuto” La solitudine può essere un prezzo doloroso da pagare ma se non stai con te stesso, non puoi veramente stare con gli altri. http://www.dottormiali.it/videocorsi

1
...
177 178 179 180 181
...
305