Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Come curare l'ansia

23/09/2018, 19:30

Chi soffre di disturbi dโ€™ansia vive con una sensazione addosso quasi costante che qualcosa di brutto stia per accadere. Una sensazione di allarme continuo. Quando cerco di spiegare ai miei pazienti lโ€™ansia (che loro conoscono benissimo ma di cui si chiedono lโ€™origine e il perchรฉ non riescono a combatterla), utilizzo delle metafore. Una di queste รจ di essere affetti dalla sindrome della sentinella. Invito ad immaginare che dentro di loro ci sia una specie di sentinella costantemente attenta a che non arrivi il nemico. Anche rassicurandola che la guerra รจ finita, che puoโ€™ deporre le armi e rilassarsi, lei non si fida perchรฉ pensa che ci sia sempre qualcosa da cui difendersi o qualche fregatura da parare. Lโ€™altra metafora รจ quella di un bambino spaventato che ha paura dellโ€™acqua e che vuoi convincere a buttarsi in piscina. Per quanto tu possa rassicurarlo, dirgli che lโ€™acqua รจ alta solo 30-40 cm e che non corre alcun pericolo, lui resisterร  comunque con tutte le sue forze, sgambetterร  e urlerร  e non ne vorrร  sapere delle tue rassicurazioni. Quando una persona soffre di ansia, in un primo momento cerca di rassicurarsi, ma la rassicurazione tuttavia dura ben poco e viene sostituita da un senso di impotenza e da un tentativo disperato di controllare i sintomi dellโ€™ansia. Subentrano quindi lโ€™autocritica e lโ€™autocontrollo di cui lโ€™autocritica porta a pensieri negativi su di sรจ (โ€œnon ho il controlloโ€, โ€œnon posso sopportarloโ€, โ€œsono deboleโ€, โ€œnon posso avere successoโ€). Se invece eโ€™ un amico o un parente a soffrire di ansia, riconoscerai che i tuoi importantissimi tentativi di rassicurazione, non hanno comunque avuto esito perchรฉ hai probabilmente smesso presto di rassicurare: non che la rassicurazione sia sbagliata; semplicemente ce ne vuole molta di piรน e ci vuole molta piรน pazienza di quella che le persone ritengono sufficienti. Chi non soffre di ansia o di depressione non si rende conto che le risorse della persona che soffre di questi disturbi sono scarsissime. Percioโ€™ non basta una semplice rassicurazione per venirne fuori. Accade, quindi, che chi cerca di aiutare si sente presto incompreso e impotente. Rischiano di scattare cosi i giudizi: โ€œDovresti darti una mossaโ€, โ€œDovresti reagireโ€, โ€œPerchรฉ non pensi positivo?!โ€ La veritร  รจ che quando lโ€™ansia raggiunge livelli patologici, il pensiero positivo non basta, nรฉ basta individuare le convinzioni limitanti e sostituirle con quelle potenziali. Questo รจ utile ma non sufficiente e spesso si traduce in una spennellata di bianco sulla muffa. Quando sulla strada del benessere cโ€™รจ un grosso masso che occupa tutta la carreggiata, bisogna occuparsi del masso, armandosi di pazienza e accettazione. La psicoterapia offre validi strumenti, sia per la comprensione delle cause recenti e remote dellโ€™ansia, sia per dare strumenti concreti per la sua gestione, attraverso tecniche di desensibilizzazione e rielaborazione dellโ€™informazione. Se la tua sentinella pensa che non sia finita o se il tuo bambino interiore รจ spaventato chiedi aiuto, le soluzioni ci sono. http://www.dottormiali.it/videocorsi

Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Meriti amore?

23/09/2018, 07:54

Se hai qualche dubbio ecco le cose da sapere per sapere se sei sulla strada giusta. www.dottormiali.it

Elvino Miali Psicoterapeuta

Percorsi per cambiare

Capi arroganti

22/09/2018, 06:08

Consigli salvavita se il tuo capo รจ arrogante. www.dottormiali.it

1
...
176 177 178 179 180
...
305