da sapiens a felix

Spiritualità & Filosofia

da sapiens a felix

Spiritualità & Filosofia

La lampadina di Livermore e le stampanti da buttare

21/03/2021, 09:56

Nella caserma dei pompieri di Livermore (California) viene custodita una lampadina che, tranne qualche interruzione di poche ore è accesa dal 1907.

Foto della lampadina accesa da un milione di ore

Obsolescenza programmata: quello che chiamano progresso.

La foto che vedi qui sopra è proprio quella della lampadina di Livermore che è accesa da oltre 110 anni e come mai una moderna stampante condensato di tecnologia la devi buttare dopo qualche centinaio di stampe?
Nel video che presento in questo post Marcus è il protagonista di una storia che ho vissuto personalmente e che probabilmente sarà capitata anche a te.
Il perché accadano certe storie viene ben spiegato nel video: sempre più prodotti sono progettati per durare sempre meno, la filosofia dell'usa e getta che guida la "moderna economia" ha un nome tecnico preciso. 

Obsolescenza Programmata.

Ci lamentiamo quotidianamente per il riscaldamento globale e per l'inquinamento sempre più devastante, ma a volte anche senza volerlo siamo costretti a produrre rifiuti: non sempre perché vogliamo l'ultimo modello di smartphone ma a volte per il fatto che quello che abbiamo non funziona più oppure perché una nuova tecnologia rende inutilizzabile.
Non ti viene in mente nulla? Allora ti ricordo che ogni tanto devi cambiare televisore perché cambiano gli standard di trasmissione del segnale.
Viene proprio da fare qualche considerazione; un sistema, un qualsiasi sistema per poter funzionare deve ricevere una qualche forma di energia.
Una foresta per crescere deve ricevere la luce del sole, un’automobile per potersi spostare e svolgere a sua funzione deve ricevere del carburante ma il successo del sistema economico nel quale viviamo è il risultato di quanto riesce a distruggere ciò che ha prodotto verrebbe proprio da pensare che ci sia qualcosa che non funziona proprio nei meccanismi che tengono in piedi questo sistema.
Sei certo che tutto questo che ci viene presentato come progresso sia veramente tale?
In questo video Marcus ti racconta come sia nato e si sia sviluppato il concetto dell’obsolescenza programmata.



Se dopo aver visto il video desideri saperne di più sulla storia della lampadina di Livermore puoi andare al sito ufficiale di questa meravigli della tecnica seguendo questo link  https://www.centennialbulb.org/

Manuale di Felicità: Teoria e pratica

Questa è una delle numerose risorse esterne del libro “Manuale di Felicità. Teoria e Pratica - Da homo Sapiens a Homo Felix“ che puoi trovare a questo link anche in formato e-book.
Compilando questo modulo puoi richiedermi direttamente il libro con una dedica personalizzata oppure qualche consiglio su che cosa fare, per essere veramente felice senza la necessità di creare sempre nuovi rifiuti.
A presto  
I consent to the processing of personal data and I confirm that I have read Privacy Policy
Buona visione

Ma può esistere un'economia della felicità?
Ma può esistere un'economia della felicità?
“Businnes is Businnes“ poi fin dai tempi antichi “Pecunia non olet“ e ancora “Il denaro è lo sterco del diavolo“. Che proprio non ci sia la possibilità di fare del denaro e del suo impiego uno strumento per la felicità? Tre video per chiarirci le idee.
1  
21